Di Luca a SkySport: sono innocente, confido nelle controanalisi

| 23/07/2009 | 18:55
Danilo Di Luca ha parlato in esclusiva a Sky Sport24, in un'intervista in onda oggi, giovedì 23 luglio 2009.
Sulla positività al Giro: dice: "Il cera è una sostanza che ormai conosciamo nel ciclismo e in tutto lo sport da più di un anno. Sappiamo che la sua positività dura un mese. Quindi, assumere una sostanza del genere prima del Giro d'Italia è veramente da incoscienti. Sono assolutamente estraneo e, soprattutto, ho chiesto di fare le contro analisi, oltre a quelle francesi, anche in un altro laboratorio. Mi hanno detto che non è possibile, ma io sto cercando di fare il massimo per farlo in un altro laboratorio. E' un esame ancora non molto chiaro, come mi è stato detto da alcuni periti".
Contro analisi il 3 agosto. Poi, potrebbe esserci la possibilità di un ulteriore esame?
"Non lo so, vediamo. Stiamo cerando di lavorare per questo con i miei periti e i miei avvocati. Dobbiamo aspettare e speriamo che la verità venga fuori".
Due anni fa un caso analogo, risultato poi una sorta di bolla di sapone. Questa volta, quale è la verità?   
"La verità, è che non ho assunto un farmaco, non ho assunto questo farmaco. Sapevo, e sappiamo tutti, quali sono le conseguenze di questo farmaco, soprattutto per quanto tempo dura questa positività. Quindi, è impensabile prenderlo prima di un Giro d'Italia, un anno dopo tutto quello che è successo a Riccò, Sella, Piepoli, Rebellin e ad altri. Tra l'altro, una sportiva dell'atletica leggera all'Olimpiade di Pechino è stata trovata positiva alla cera, ma poi le contro analisi hanno detto che era negativa".
Confidi in queste contro analisi?
"Si, perché questa è ancora una dimostrazione che è, comunque, un test non molto attendibile e che ci possono essere margini di errore".
Se le contro analisi nel laboratorio transalpino dovessero confermare il primo esito, quale sarebbe la tua reazione?
"Sicuramente avrò chiuso con il ciclismo, perché subire una squalifica all'età di 33 anni, soprattutto con tutto quello che comporta questo sport, per me sarà difficile tornare alle corse. Però, non voglio pensare a questo, perché sono sempre dell'opinione di essere dalla parte della ragione".
Ti eri distinto non solo nel ciclismo, ma anche nel ruolo che hai avuto nel
terremoto aquilano.
"Infatti. Mi sono anche esposto in prima persona per quello che è successo con il terremoto in Abruzzo. Durante il Giro d'Italia ho raccolto anche tantissimi fondi per la mia regione. E' stato detto, anche, che tutto questo è annullato. Secondo me, non è assolutamente così, perché ci tengo alla mia regione e continuerò a fare del bene".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bryan Coquard mette il sigillo sulla seconda tappa del Giro di Svizzera, la Vaduz›Regensdorf di 177, 3 km, e coglie a 32 anni il suo primo successo in una corsa di WorldTour. Nel finale complicato, il francese della Cofidis è...


Lo avevamo già visto vincere tra i professionisti, ma Paul Magnier ha voluto mostrare tutta la sua forza anche nel palcoscenico più importante a livello U23. Il talentuoso corridore della Soudal-QuickStep si è infatti aggiudicato la seconda tappa del Giro...


È una sentenza destinata a far discutere e che, nel breve volgere di poche ore, ha già suscitato proteste e indignazione. Si è concluso con una condanna al massimo della pena il processo nei confronti del camionista che il 9...


La quarta edizione del Tour de France Femmes avec Zwift, in programma nell'estate del 2025, partirà dalla Bretagna. La tappa inaugurale si svolgerà nel cuore del dipartimento del Morbihan e la seconda nel vicino dipartimento del Finistère. L'edizione 2025 segnerà...


Primoz Roglic ha vinto ieri il suo secondo Giro del Delfinato, ma nel finale dell’ultima tappa, vinta da Carlos Rodriguez, lo sloveno ha faticato e ha tagliato il traguardo a 48 secondi da Jorgenson, appena sufficienti per portare a casa...


Auguri Francesco Moser, la tua cronometro più bella della carriera oggi compie 40 anni. E’ la crono che ti fece diventare “eroe moderno di uno sport antico”.   Il 10 giugno 1984 infatti Francesco ha trionfato nella cronoindividuale Soave-Verona, 42...


La seconda tappa si sviluppa interamente nel cuore della Valle d’Aosta. Si parte da Aymavilles, cittadina immersa nel verde di vigneti e frutteti, dominata dalla Grivola, nonché porta d’accesso al Parco Nazionale del Gran Paradiso. Aymavilles si trova sul corso...


Una persona che svolge attività lavorativa quale dipendente della Pubblica Amministrazione, può effettuare attività sportive presso un’ASD o SSD? E tali attività devono necessariamente essere come volontario o può percepire una retribuzione? Il D.lgs. 36/2021 permette ai dipendenti della Pubblica...


La maglia Ombra di Santini è stata pensata per essere un capo unisex e viene realizzata con tessuti Polartec®, Power Stretch™ e Delta™. Questo nuovo capo si distingue per il suo design all'avanguardia e per una vestibilità confortevole, un fit ideato...


Festa grande in casa Bike Naturosa con Salvatore Caruso che ha siglato un colpo doppio vincendo la Giornata Azzurra e laureandosi campione regionale Allievi. Il gelese piazza un poker importante, tornando al successo a modo suo in una gara caratterizzata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi