Di Luca a SkySport: sono innocente, confido nelle controanalisi

| 23/07/2009 | 18:55
Danilo Di Luca ha parlato in esclusiva a Sky Sport24, in un'intervista in onda oggi, giovedì 23 luglio 2009.
Sulla positività al Giro: dice: "Il cera è una sostanza che ormai conosciamo nel ciclismo e in tutto lo sport da più di un anno. Sappiamo che la sua positività dura un mese. Quindi, assumere una sostanza del genere prima del Giro d'Italia è veramente da incoscienti. Sono assolutamente estraneo e, soprattutto, ho chiesto di fare le contro analisi, oltre a quelle francesi, anche in un altro laboratorio. Mi hanno detto che non è possibile, ma io sto cercando di fare il massimo per farlo in un altro laboratorio. E' un esame ancora non molto chiaro, come mi è stato detto da alcuni periti".
Contro analisi il 3 agosto. Poi, potrebbe esserci la possibilità di un ulteriore esame?
"Non lo so, vediamo. Stiamo cerando di lavorare per questo con i miei periti e i miei avvocati. Dobbiamo aspettare e speriamo che la verità venga fuori".
Due anni fa un caso analogo, risultato poi una sorta di bolla di sapone. Questa volta, quale è la verità?   
"La verità, è che non ho assunto un farmaco, non ho assunto questo farmaco. Sapevo, e sappiamo tutti, quali sono le conseguenze di questo farmaco, soprattutto per quanto tempo dura questa positività. Quindi, è impensabile prenderlo prima di un Giro d'Italia, un anno dopo tutto quello che è successo a Riccò, Sella, Piepoli, Rebellin e ad altri. Tra l'altro, una sportiva dell'atletica leggera all'Olimpiade di Pechino è stata trovata positiva alla cera, ma poi le contro analisi hanno detto che era negativa".
Confidi in queste contro analisi?
"Si, perché questa è ancora una dimostrazione che è, comunque, un test non molto attendibile e che ci possono essere margini di errore".
Se le contro analisi nel laboratorio transalpino dovessero confermare il primo esito, quale sarebbe la tua reazione?
"Sicuramente avrò chiuso con il ciclismo, perché subire una squalifica all'età di 33 anni, soprattutto con tutto quello che comporta questo sport, per me sarà difficile tornare alle corse. Però, non voglio pensare a questo, perché sono sempre dell'opinione di essere dalla parte della ragione".
Ti eri distinto non solo nel ciclismo, ma anche nel ruolo che hai avuto nel
terremoto aquilano.
"Infatti. Mi sono anche esposto in prima persona per quello che è successo con il terremoto in Abruzzo. Durante il Giro d'Italia ho raccolto anche tantissimi fondi per la mia regione. E' stato detto, anche, che tutto questo è annullato. Secondo me, non è assolutamente così, perché ci tengo alla mia regione e continuerò a fare del bene".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il buon momento di Alexander Krsitoff trova conferma in Belgio con la vittoria del norvegese nella classica Heylen Vastgoed Heistse Pijl di classe 1.1 sulla distanza di chilometri 196 che oggi si è disputata da Vosselaar a Heist-op-den-Berg. Il velocista...


Con Cristian Rico primo, Alejandro Callejas secondo e Campeon nella generale e Hernando Aguirre terzo nella tappa e secondo nella generale, non poteva essere migliore il bilancio della squadra della Petrolike Forte Sidermec di Gianni Savio e Marco Bellini nella...


a Liv AlUla Jayco ha coronato  i quattro giorni della Vuelta a Andalucía vincendo tre tappe su quattro e conquistando i primi tre posti sul podio nella classifica generale. La squadra ha dato il meglio di sé il primo giorno...


Christian Bagatin si è laureato campione lombardo a cronometro della categoria under 23. Il ventunenne varesino di Orino, della MBHBank Colpack Ballan CSB, ha conquistato il titolo in occasione della 15sima edizione della Crono di Romanengo (Cr) dove ha coperto...


Festa in casa della Ciclistica Trevigliese per la conquista della maglia di campione lombardo a cronometro di Andrea Donati. Il 17enne bresciano di Monticelli Brusati si è infatti aggiudicato la prova contro il tempo di Romanengo (Cr) valida per il...


L'arrivo in salita a Forni di Sopra mette le ali a Enea Sambinello che si prende il successo di tappa del Giro del Friuli Juniores. Il bolognese, della Vangi Il Pirata Sama Ricambi, trionfa dunque nella terza frazione precedendo al...


Il francese Brieuc Rolland trionfa nella terza tappa della Corsa della Pace U23 con arrivo in salita a Dlouhé stráne. Il portacolori della Groupama FDJ si è imposto davanti al crossista belga Aaron Dockx e al portoghese della UAE Team...


Prima vittoria della stagione per Irma Siri. La 17enne ligure di Vallecrosia si è imposta nella cronometro individuale di Romanengo (Cr) per donne juniores svoltasi sulla distanza di 12, 9 chilometri. La portacolori del team Conscio Pedale del Sile ha...


Vittoria Guazzini è la regina della cronometro di Romanengo per donne elite. La toscana della FDJ Suez (oggi in gara per le Fiamme Oro) ha vinto la sfida delle lancette percorrendo in 23'51" i 19 chilometri del tracciato. Al secondo...


Il torinese Paolo Marangon, 15 anni della Società Madonna di Campagna, ha conquistato la cronometro individuale di Romanengo per allievi. Il giovane di Rubiana, reduce dai successi in pista nel Trofeo delle Regioni e su strada a Cavriago (26 maggio),...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi