Enrico Magazzini: al Brixia comincia la mia nuova avventura

| 21/07/2009 | 09:03
Enrico Magazzini pronto alla nuova avventura con la Lampre

Le suoi doti di passista scalatore e i suoi scatti hanno sempre fatti male ai suoi avversari. Enrico Magazzini, toscano di Montelupo Fiorentino, è un giovane di grandi prospettive sul quale la Lampre ha deciso di puntare a partire dal Brixia Tour.  A prescindere della sua età, il ragazzo, forte di un contratto biennale con la squadra blu-fucsia, è pronto a dare il suo contributo alla causa di Damiano Cunego&Co.
Finalmente è arrivato l’inizio della nuova avventura tanta attesa.
«Finalmente. Il mio programma iniziale prevede il Brixia Tour poi il Giro del Portogallo, all’inizio di agosto. Quindi ritorno in Italia per correre la Coppa Agostini e il Bernocchi. Sono molto soddisfatto perché finalmente conoscerò cosa si prova a correre con i prof. C’è diversa gente che devo ringraziare, primo fra tutti Riccardo Forconi, il mio diesse alla Seano Hoppla che mi ha presentato ad Alex Carera e Martinelli. Poi devo anche ringraziare Luigi Cecchini, il mio preparatore atletico».
Come si sente fisicamente?
«Sono in ritiro con i miei nuovi compagni, sono in camera proprio con Emmanuele Bindi e Andrea Grendene. Mi sento abbastanza bene. Qua ho lavorato sulle lunghe distanze e la forza, caratteristiche indispensabili nel professionismo. Pero non abbiamo esagerato nei ritmi. Devo aggiungere che mentalmente sono anche a posto. Quando sono andato nelle sede della squadra per le misure della bici, ho provato una grande emozione. Arrivo in un ambiente ideale, conosco già tanti corridori con cui mi alleno e mi sono già allenato: sono molto legato a Manuele Mori, il fratello di Massimiliano. Lo conosco bene visto che non abitiamo distanti... e mi ha dato dei consigli importanti per fronteggiare questo passaggio. Poi conosco molto bene Francesco Tomei e Simone Ponzi».
Quale sono le aspettative nei suoi confronti?
«Secondo i miei direttori sportivi, le prime corse devono servirmi per fare esperienze. Cercherò di ripagare la fiducia dei dirigenti della Lampre NGC e di fare il mio lavoro al meglio per scortare i compagni che hanno più esperienze. Sono consapevole che all’inizio dovrò faticare molto».

Jerome Christiaens
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento questa sera alle 20 su Raisport con una nuova puntata di Radiocorsa. Il rotocalco ciclistico propone un’intervista esclusiva a Christian Prudhomme alla vigilia di un Tour de France storico, con la sua partenza italiana. Poi, spazio alle gare del...


Q36.5,  leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo,  è partner e fornitore tecnico ufficiale delle maglie di leader del Tour de Suisse 2024. Anche per quest’anno, il brand bolzanino e la corsa elvetica, che partirà domenica 9 giugno da Vaduz e si concluderà...


Ottant'anni fa, il D-Day. Lo sbarco in Normandia delle truppe alleate, l'apertura di un nuovo fronte di guerra contro l'invasione tedesca, un numero impressionante di vittime, una pagina di storia che non va dimenticata perché ha contribuito a cambiare la...


Nella cornice dell'incantevole tenuta di Renato Moreni a Castelnuovo di Asola, in provincia di Mantova, si è svolto il tradizionale shooting fotografico dei giovani atleti della Scuola Ciclismo Mincio Chiese. Sotto i riflettori e gli obiettivi del Team Rodella S.R.L....


La cronometro di ieri è stata importante, non solo per la classifica generale del Giro del Delfinato ma anche per quello che potremmo vedere tra gli uomini di classifica al prossimo Tour de France. Remco Evenepoel è stato il più...


Tra le tante realtà che fanno parte del ricco e variegato mondo dell’abbigliamento per ciclisti, quella del Maglificio Santini è certamente una delle più affermate e longeve. Fondata nel 1965 da Pietro Rosino Santini, l’azienda bergamasca è cresciuta anno...


Bella ed importante iniziativa promossa dalla Città Metropolitana di Firenze in occasione della prima tappa del Tour de France che scatterà dal capoluogo toscano sabato 29 giugno, in tema di sicurezza. Il progetto presentato nella Sala stampa Oriana Fallaci di...


È un po’ uscito dai cono di luce dei radar dell’attualità ciclistica il nome di Claudio Golinelli, plurimedagliato con medagliere importante nella pista e pure con buona carriera anche su strada grazie al suo spunto veloce. È nato a Piacenza...


Con i nuovi pedali Supervillain, Deity desidera alzare al massimo il livello delle prestazioni e lo fa alla grande andando anche oltre. Leggeri e forti, sono realizzati con la giusta quantità di alluminio 6061 T5, per garantire performance elevate e massimo controllo....


Ci sono dei luoghi sacri per chi ama e pratica il ciclismo: le salite più dure, i muri più ostici, i luoghi culto. E di quest'ultima categoria fa parte il Motovelodromo Fausto Coppi di Torino, teatro di grandi sfide negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi