Nibali: Tricolore e Tour nel mio mirino

| 04/06/2009 | 09:43
Con la fine del Giro, si conclude per molti la prima parte della stagione. Ora in scena vanno Campionati Nazionali e Tour de France, altri corridori entrano in scena, soprattutto per la Grande Boucle. Alberto Contador ne ha fatto un punto fisso della sua stagione. Fra gli italiani, Vincenzo Nibali vuole ben figurare sulla corsa francese. Con alcuni compagni della Liquigas, il siciliano è in ritiro in San Pellegrino dove si sta preparando con rigore.

Dopo la Liegi-Bastogne-Liegi, che ha fatto?
«Ho ancora partecipato a due corse, il Giro di Toscana e GP Industria&Artigianato».
E poi?
«Sono tornato a casa, in Sicilia. Ho trovato un bel caldo. Sono rimasto tranquillo per una settimana. Mi sono preso il lusso di riposare, di staccare un po’ dall’ambiente».
Adesso ha ripreso la bici?
«Si. Dopo questa settimana, sono tornato in Toscana dove ho ripreso a allenarmi con tranquillità. Da una decina di giorni, poi,, mi trovo in San Pellegrino con diversi compagni che dovrebbero accompagnarmi al Tour (Ivan Santaromita, Roman Kreuziger, Aliaksandr Kuchynsky, Murilo Fischer, Jacopo Guarnieri e il belga Frederik Willems). Qui facciamo allenamenti duri affrontando salite come Passo Pordoi, Marmolada o il Passo Sella».
Per quando è previsto il ritorno alla competizione?
«Il primo appuntamento importante è previsto al Delfinato. Non so a quale punto sarà la mia condizione: questa corsa a tappe mi servirà per ritrovare fondo e affinare la mia preparazione. In più, potrò trovare confrontarmi con diversi grandi nomi come i spagnoli Valverde e Contador. Dopo il Delfinato faro anche il Giro di Slovenia e i Campionati nazionali».
La prima partecipazione alla Grande Boucle l’ha aiutata a rivedere al meglio la preparazione?
«Sì, certo. Questo anno ho deciso di non partecipare al Giro. Ho tutto puntato sul Tour curando i dettagli, come questo ritiro in montagna. Mi aiuterà per recuperare meglio ma anche per affrontare le salite che saranno di nuovo decisive sul percorso».
Quali le sue ambizioni per il Tour 2009?
«Voglio assolutamente arrivare fra i dieci primi della classifica generale. Ne sono capace. L’anno scorso, ho partecipato per imparare e vincere una tappa, ma alla fine mi sono ritrovato a fare la classifica generale. Sono arrivato ventesimo. Il percorso mi è piaciuto, le salite sono veramente adatte alle mie caratteristiche: sono lunghe e non ripide».
Durante la preparazione ha seguito il Giro?
«Sì, un po’ in televisione. Sono anche andato a vedere una tappa. Abbiamo visto un bel Giro con un degno vincitore. Menchov si è dimostrato il più forte nella crono delle Cinque Terre. È lì che ha vinto il Giro».
Però Danilo Di Luca gli ha dato del filo da torcere…
«Devo fare i complimenti a Danilo. Ogni giorno, ha cercato in ogni modo di contrastare il leader della Rabobank. Non ha avuto successo, ma è stato molto bello».
E i suoi compagni di squadra, Ivan Basso e Franco Pellizotti?
«Entrambi sono andati forte. Finendo quinto dopo un stop di due anni Ivan ha dimostrato tutto il suo valore. Alla Vuelta, sarà molto competitivo e potrà certamente puntare alla vittoria finale. Pelli si è di nuovo mostrato ottimo atleta. Peccato che non avesse già in partenza la condizione con cui ha finito il Giro: avrebbe potuto lottare per la vittoria finale».
Invece Cunego ha deluso…
«Il capitano della Lampre è andato forte nella prima parte della stagione. Tutti al Giro si aspettavano qualcosa di più, ma giudicare da fuori è difficile».
Ha detto che parteciperà ai Campionati Nazionali. Un obbietivo?
«La maglia tricolore mi piace. È bella e poi è un motivo di orgoglio visto che la porti per un anno intero. Sarebbe bello centrarla, ma non sarà facile perché ci puntano in molti».

Jerome Christiaens
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Direttamente dal treno che lo riportava a casa dal gran finale romano del Giro d'Italia, lunedì Davide Piganzoli ha condiviso con noi alcune riflessioni sul suo primo grande giro, che ha concluso al 13° posto, miglior piazzamento in classifica generale...


Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


Di ritorno dal Giro d’Italia, il suo 59esimo grande giro in carriera, Michele Pallini, per anni massaggiatore di Vincenzo Nibali e attualmente nello staff dell’Astana, è salito in cattedra a Rimini Wellness: è stato tra i relatori del primo congresso...


  La Svizzera di lingua italiana si appresta a ospitare la terza edizione di Axion Lugano Summer Ride, autentico carosello di ciclismo per ogni età. L’evento si svolgerà domenica 2 giugno con regia del Velo Club Lugano del presidente Andrea...


Importante e prestigioso riconoscimento per il Gruppo Sportivo Emilia che per la prossima edizione del Giro dell’Emilia Granarolo in programma il 5 ottobre, godrà del patrocinio della Fondazione Guglielmo Marconi. Nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita dello scienziato...


La puntata di Velò andata in onda giovedì sera su TvSei è stata particolarmente interessante, si è parlato di Giro d'Italia, delle imprese di Pogacar e Pellizzariu e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Alessandro Donati e Massimiliano Gentili. Come...


Una grande sfida, una corsa nella corsa. Si è svolta sabato 25 maggio, nel suggestivo scenario della spiaggia del Poetto a Cagliari, la tappa italiana del circuito WTCS, prova che chiudeva il periodo di qualificazione olimpica assegnando gli ultimi punti...


“Ho sempre desiderato pedalare su una bicicletta così bella e finalmente ho realizzato il mio sogno.” Queste sono le prime parole dette da Henok Mulubrhan di fronte alla sua nuova Filante SLR in colorazione speciale. Una livrea inedita svelata alla vigilia...


L’italiana Eleonora Gasparrini, una delle giovani più interessanti del panorama ciclistico mondiale, ha deciso di continuare a vestire la maglia di UAE Team ADQ anche per le prossime due stagioni 2025-2026. “In UAE Team ADQ ho trovato un ambiente positivo...


OSTRODA (POL): Buone notizie dalla Polonia dove sono in corso i Campionato Europei di MTB Orienteering che si sono aperti oggi con la Sprint a Ostroda, cittadina di 30.000 abitanti nel Nord del Paese, nella regione di Masuria. Iris Aurora Pecorari (18':51") vince...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi