Rossi: voglio provare a vincerla, questa Sanremo

| 23/03/2009 | 07:46
Passate quarantotto ore dalla Milano-Sanremo, conclusa all'ottavo posto, Enrico Rossi torna in sella questa volta nella sua regione, l'Emilia Romagna, come uno dei protagonisti più attesi della Settimana Ciclistica Internazionale Coppi&Bartali.
Come ha trascorso la domenica dopo la classicissima che l'ha portata così bene alla ribalta?
"Come sempre dopo la gara fatico a dormire di notte così ho riposato anche nel pomeriggio. Non sono andato in bicicletta; lo farò solo prima di partire oggi pomeriggio per il ritrovo della Coppi&Bartali".
Ha pensato alla Milano-Sanremo?
"Certo, ci ho pensato e ripensato ed ho cercato di scoprire gli errori che ho commesso. Ripensandoci ne ho commessi pochissimi; forse nell'ultimo chilometro e mezzo potevo piazzarmi in una condizione migliore per lo sprint finale. In un primo tempo avevo deciso di allargarmi sulla destra per sorpassare chi mi precedeva ma mi sono trovato chiuso e sono stato costretto ad allargarmi sulla sinistra; così ho perso l'attimo giusto per poter entrare nei primi cinque".
Si rende conto di essere divenuto uno dei migliori corridori di questa prima
parte della stagione?
"Sono al terzo anno fra i professionisti e sto imparando il mestiere; io cerco di preparare bene i primi mesi perchè ci sono diversi appuntamenti che si addicono molto alle mie caratteristiche".
Qual è la gara che sogna di vincere più di tutte le altre?
"Proprio la Milano--Sanremo, l'anno scorso mi sono classificato ventunesimo, quest'anno ottavo".
Come pensa di vincerla?
"Andando forte negli ultimi trenta chilometri e cercando di scattare e anticipare il gruppo. Per farlo devi avere una gran gamba in salita, coraggio in discesa e una grande forza di volontà nella pianura verso l'arrivo".
Ora alla Coppi&Bartali cercherà di mettere a frutto la buona condizione?
"Si corre nella mie zone ma qui ci sono salite più impegnative della Milano-Sanremo, poco adatte alle mie caratteristiche; io però proverò subito; già nella prima semitappa. Vincere qui sarebbe molto bello. Poi ci sono altri due traguardi su cui posso puntare al successo".
Dopo la Coppi&Bartali osserverà un periodo di scarico:
"Sì, solo qualche giorno però, sarebbe un peccato perdere la forma!".
Enrico Rossi ha ventisette anni, è di Torriana, un comune di poco più di mille persone, in provincia di Rimini. Fratello di Vania, biker di livello internazionale e mamma il prossimo giugno di un bimbo da Riccardo Ricco', Enrico Rossi ha anche un fratello, Edoardo, di quattrodici anni, che sta per esordire nel ciclismo.
Una curiosità, Enrico, come ha iniziato ad andare in bici?
"Papà Antonio è appassionato di moto da cross; io lo accompagnavo ma con la bicicletta da bmx. Da lì alla strada è stato un gioco da ragazzi ed ora è un mestiere per la vita!”.

I piazzamenti di Enrico Rossi in questo scorcio di stagione:
2° al GP Insubria
3° al trofeo Laigueglia
3° nella terza tappa della Tirreno-Adriatico
4° nella quarta tappa del Giro del Mediterraneo
7° nella prima tappa del Giro del Mediterraneo
8° alla Milano-Sanremo
8° nella seconda tappa della Tirreno-Adriatico
9° nella seconda tappa del Giro del Mediterraneo

Copyright © TBW
COMMENTI
ottimo corridore
23 marzo 2009 14:51 rufus
Veramente una bella sorpresa. Enrico Rossi si sta confermando come uno dei corridori italiani più interessanti per le gare di un giorno, ricordo ancora la sua bellissima vittoria lo scorso anno nel Memorial Pantani, dopo una bella fuga a due con Celli. Penso inoltre che questa sua bella prestazione alla Sanremo, unitamente alle altre di inizio stagione, siano un buon viatico per l'invito della Ceramica Flaminia al prossimo Giro d'Italia, se lo meriterebbero proprio.

Stupisce ogni giorno di più...
23 marzo 2009 16:09 Cippy
...sarà senza dubbio un bel cagnaccio alla Coppi&Bartali visto che si ritroverà nelle strade di casa. Una bella rivelazione per il ciclismo italiano, sempre in costante crescita e notevole regolarità!!!

complimenti
23 marzo 2009 16:40 carlo58
complimenti Red, stai diventando un grande.....
ti auguro una carriera ricca di successi...
Carlo e Gabriele.....

CICLISMO SENZA STRESS
24 marzo 2009 07:27 depeche
Probabilmente (oltre alle doti naturali) ha pesato il fatto che fino agli ultimi due anni da dilettante, praticamente ha sempre corso da solo senza una squadra, quindi senza dieci persone attorno con 10 opinioni e 10 consigli diversi.
Evidentemente questo fatto ha pesato in modo positivo e oggi si ritrova anche fresco mentalmente, visto che già da esordienti e allievi questi ragazzini sono attornati da DS, medici, tabelle, ecc.........e arrivano già a 16,17 anni con la nausea per il ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gornata trionfale per i colori della General Store Essegibi F.lli Curia. Al successo di Pezzo Rosola nella Coppa della PAce risponde Alessio Menghini nella classica Fiorano-Fiorano nel Modenese. Il velocista friulano, che non vinceva dal 2 marzo (San Michele di...


Inizia con una volata a ranghi compatti il 76simo Critérium du Dauphiné che oggi ha celebrato la prima tappa, Saint-Pourçain-sur-Sioule-Saint-Pourçain-sur-Sioule di 172, 5 chilometri, e il ritorno alle corse di Evenepoel e Roglic. Lo spunto vincente è quello di Mads...


Portano bene le strade del Belgio ai norvegesi della Uno X Mobility. Dopo il trionfo di Alexander Kristoff, ieri nella Heistse Pijl, oggi Jonas Abrahamsen si è imposto per distacco nella 104sima edizione della Brussels Cycling Classic di chilometri 218....


Il francese Brieuc Rolland ha vinto la Course de la Paix Grand Prix Jeseníky valida per la Coppa delle Nazioni Under 23. L'atleta della Groupama FDJ Continental ha preceduto in classifica generale il giovane belga Aaron Dockx, specialista del Ciclocross,...


Si chiude col trionfo bis di Andrea Montagner, e la terza posizione di Alessio Magagnotti, la LVM Saarland Trofeo prova della Coppa della Nazioni per juniores svoltasi in Germania. I due azzurri sono stati protagonisti del finale sul traguardo di...


Michele Bicelli concede il bis stagionale nella quarta e ultima tappa del Giro del Friuli che stamane si è conclusa a Maniago. Il bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, vincitore domenica scorsa al Brinzio, si è presentato al traguardo...


Marion Bunel è la regina della Alpes Gresivaudan Classic per donne elite che si è corsa sulle strade di Francia. Al termine di 115 chilometri la portacolori del team Sint Michel Mavic Auber93 ha preceduto di 1'38" le connazionali Evita...


  POLONIA: Arriva il fantastico tris di Iris Aurora Pecorari (34':14") che nella gara Middle dei Campionati Europei MTB-O vince ancora un oro, dopo quelli della Sprint e della Long. Anche dalla gara più tecnica, dal punto di...


Remco Evenepoel è pronto per rientrare nel gruppo e oggi lo rivedremo al Giro del Delfinato. Sarà un appuntamento importante per il belga della Soudal-Quick Step perché in questa settimana di corsa potrà capire molte cose in vista del Tour...


Tralasciando quel che sarebbe stato il Giro d’Italia senza di lui e quella che è stata la modestia dei suoi avversari, resta che Pogacar ci ha offerto squarci di immenso valore, non solo sportivi, ma, e vorrei dire soprattutto, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi