Basso: nei miei pensieri c'è solo il Giro d'Italia

| 25/02/2009 | 18:05
È un Ivan Basso motivato e sorridoente quello che ha incontrato oggi giornalisti e tifosi al Lotto Store di Corso Buenos Aires 42 a Milano, rispondendo a molte domande e intrattenendosi con grande disponibiltà con il pubblico. Molti gli argomenti toccati questo pomeriggio, tra questi anche la sua posizione sulla lotta al doping e sul protocollo Adams: «Sono convinto che ci sia l’assoluta necessità di essere trasparenti il più possibile, per questo non ho nulla da dire contro i controlli a sorpresa. L’unica cosa che introdurrei è un pochino di buon senso da parte degli ispettori. Hanno tutti i nostri recapiti: quando magari non ti trovano, basta un colpo di telefono alle persone interessate, corridore o diesse che siano, per evitare un mancato controllo». Molte le domande sui mesi trascorsi pedalando lontano dal gruppo: per un po’ Ivan ha risposto, poi con il sorriso sulle labbra ha detto: «Adesso mi piacerebbe tornare a parlare solo del Basso che è tornato a correre e si sta preparando per i grandi appuntamenti della stagione». E su uno di questi, il Giro d’Italia, spiega: «Si parla tanto di Basso ma in casa Liquigas c’è anche Pellizotti. Franco ha disputato un grande giro nel 2008, si sta preparando molto bene, sarà un uomo fondamentale per la nostra squadra». I tifosi gli hanno chiesto anche del record dell’ora: «Non sono aerodinamico... Sì, in un certo momento del 2007, anche per alleggerire il tormento della squalifica, ci ho pensato: lavorare mentalmente ad un progetto mi distraeva almeno in parte. Poi, grazie al cielo, è arrivata la Liquigas che ha dato una svolta alla mia vita e il progetto del record dell’ora è andato in soffitta». Di luca ha detto che vuole andare avanti ancora cinque anni. «Io ho un anno in meno di lui, poi ne ho due da recuperare, facendo i conti posso correre fino a 39 anni anni. Se così sarà forse un giorno penserò al record dell’ora». Ma l’incontro con Ivano Fanini? gli chiedono «È stato un incontro normale, visto che non ho niente da nascondere: ero con un amico e in bici siamo passati davanti alla sua sede e ci siamo fermati a salutarlo». Ma Fanini aveva avuto parole severe nei tuoi confronti. «Ivano ha parlato male di me in momenti in cui era giusto che lo facesse. Ho sofferto molto per le sue parole, lui parlava male di me perché aveva ragione». Inevitabile un ricordo di Candido Cannavò. «Un grande direttore, mi sarebbe piaciuto conoscerlo di più. So di averlo prima entusiasmato e poi deluso. A Venezia, in occasione della presentazione del Giro, ci siamo salutati con grande trasporto: mi resta il rammarico di non aver avuto l’occasione di spiegarmi e spiegarli». In questi mesi sei migliorato a cronometro, in salita o in volata? «Ho lavorato per tornare al mio 100 per cento. Sono convinto di una cosa: posso allenarmi dalla sera alla mattina per le volate, ma non sarò mai bravo, quindi mi alleno dove sono bravo per esserlo sempre di più». Pensi anche al Mondiale di Mendrisio? «Io mi alleno molto sulle strade della mia provincia, conosco il percorso mondiale solo a grandi linee, so che è molto difficile ma l’Italia ha tanti corridori adatti a quel percorso e potrà fare a meno di Ivan Basso. Certo, se sarò in forma... non sarò certo io a tirarmi indietro. Ma ora sto pensando solo a tornare a grandi livelli e soprattutto al Giro d’Italia». E il Tour? «Non ci penso affatto. Dopo il Giro farò un bello stacco e poi preparerò la seconda parte della stagione». Quali tappe del Giro devi ancora scoprire? «Dopo la Tirreno andrò a provare la tappa del Monte Petrano, il Blockhaus e il Vesuvio». Ma non crede che Armstrong stia cambiando obiettivo, visto che sta facendo fatica e che possa fare il Giro come preparazione al Tour? «In California ho visto Lance molto bene, molto motivato, difficlmente verrà al Giro tanto per farlo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come in Svizzera, norvegesi in trionfo anche al Giro del Belgio: il campione nazionale della crono Soren Waerenskjold ha vinto la tappa inaugurale della corsa, 12 km con partenza e arrivo a Beringen. Alle spalle del corridore della Uno-X Mobility...


Torstein Traeen vince a sorpresa la quarta tappa del Giro di Svizzera che prevedeva l'arrivo in salita a Passo del Gottardo. Il giovane nordico della Bahrain Victorious resiste al ritorno degli avversari e trionfa davanti ad Adam Yates (UAE Team...


È una notizia davvero inquietante quella pubblicata dalla pagina Facebook Brisighella Aperta. Ed è stata davvero una brutta avventura per una giovane promessa del ciclismo della Italia Nuova. Il ragazzo di 17 anni questa mattina si allenava sulla provinciale 302...


Tutto come un anno fa... Dylan Groenewegen torna al Giro di Slovenia e colpisce ancora sul traguardo di Ormoz: il velocista olandese della Jayco AlUla si è imposto nella prima tappa grazie ad un perfetto colpo di reni che gli...


Seconda volata e seconda vittoria per Paul Magnier al Giro Next Gen 2024. Il talentuoso francese ha vinto abbastanza nettamente sul traguardo di Borgomanero, anticipando Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek) e Andrea D'Amato (Biesse-Carrera), che nulla hanno potuto contro lo strapotere...


È stata presentata questa mattina nella sala consigliare del Comune di Piacenza la sedicesima edizione  del Premio Coppa D’Oro. Promossa dal Consorzio Salumi Dop Piacentini in collaborazione con Comune di Piacenza, Camera di Commercio dell’Emilia e Regione Emilia Romagna, fin...


Siamo alla vigilia dei campionati italiani riservati alle donne e ai professionisti, tanto a cronometro quanto in linea. E la Lega Ciclismo Professionisti ha reso note le schede tecniche delle quattro gare in programma. Ecco le pagine: IN LINEA PROFESSIONISTI...


Non corre dal 4 aprile ma il nome di Jonas Vingegaard continua ad essere sulla bocca di tutti gli appassionati accompagnato da una domanda: correrà il Tour? Ed è una domanda al momento ancora senza risposta perché il campione danese...


Nella serata di lunedì si è avuta la ufficializzazione dell’elezione a consigliere comunale di Bergamo (nella lista civica Pezzotta sindaco) di Cesare Di Cintio. L’avvocato bergamasco entrerà a Palazzo Frisoni nel gruppo dell’opposizione di centro-destra. Fino a pochi mesi fa...


Puoi essere campione italiano o aver gareggiato in tutte le corse più importanti del mondo, ma non c’è gioia più grande di ritrovare la salute, di stare bene. Cristian Bernardi lo sa bene: il 26 ottobre scorso gli è stato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi