Sastre: il sogno della mia vita, lo dedico a Jimenez

| 26/07/2008 | 18:46
Carlos Sastre sa di non essere un personaggio e lo dimostra anche nella conferenza stampa di Saint Amand Montrond: calmo e timido, spiega le sue emozioni e le sue sensazioni. E spiega subito: «Di solito preferisco non parlare, ma ascoltare. Ascolto molto anche i miei compagni» Come ha vissuto questa crono? Ha fatto lei una grande performance o ha deluso Evans? «Non lo so, ma io avevo tutto dalla mia parte. Avevo i tempi di riferimento del mio compagno Fabian Cancellara e quelli dei corridori partiti prima di me. Ero concentrato su quel che dovevo fare, sapevo di avere una opportunità unica e l'ho sfruttata». Ha realizzato il suo sogno... «Sono contento e sereno. Ho sofferto molto nella mia vita per raggiungere gli obiettivi prefissati. Ora sono tranquillo, anche se forse non realizzo quel che ho fatto. Il Tour de France era un sogno da bambino, lo è stato anche da adulto. E mi piace sognare, lo farò finché avrò anima». Quali i momenti chiave della vittoria in questo Tour? «La cosa più importante è stato godere della fiducia di Bjarne Riis e di tutta la squadra. Poi, è stato importantee fare le scelte giuste. Cancellara ha fatto un lavoro eccezionale come O'Grady e Arvesen. Cancellara, per esempio, ha sacrificato le suee chance nella crono per lavorare peer me. Il segreto è stato questo: la nostra unità». Nel corso della sua carriera, quale corridore vi ha ispirato di più? «Credo che il più importante sia stato Laurent Jalabert, un corridore impressionante, sportivamente e umanamente. A sorprendermi maggiormente era la sua tranquillità. Sapeva sempre quello che voleva». Ha ancora contatti con Manolo Saiz, suo primo diesse, poi implicato nell'Operacion Puerto? «La verità è che non ci siamo parlati spesso da quando io ho lasciato la Once. Non avevamo di che discurtere visto che abbiamo preso strade diverse e abbiamo punti di vista differenti. Malgrado tutto, voglio approfittare per parlare di lui: mi ha insegnato le basi del mestiere, ha fatto di me un corridore professionista. Aveva dieci anni di vantaggio sul mondo. Ma ho dovuto lasciare la Once per avere delle opportunità. Una sola volta, allora, la squadra aveva lavorato per me e io ho vinto la Vuelta a Burgos». Dopo tutto questi casi di doping, dobbiamo credere che lei sia un corridore pulito? «Certo. Io so chi sono e come sono. Ho lavorato molto, ho fatto sacrifici ogni giorno per arrivare a questi obiettivi, in maniera onestà e laboriosa. Nel cicliosmo c'è gente che vuol vincere ed è disposta a barare e gente che crede nel lavoro che fa. E sarà sempre così». Un'ultima domanda: parlaci di quel tuo gesto all'arrivo. «Io credo. Oggi qualcuno era vicino a me e mi ha aiutato. Ho dedicato la vittoria a « El Chava » Jimenez, che mi ha insegnato cos'è lo sport e cos'è la vita. Siamo cresciuti insieme, abbiamo condiviso tutto. La sua morte è stata molto difficile da affrontare. Ho vinto per lui: avevamo gli stessi sogni. Stasera questi sogni sono realtà. Per entrambi». da www.lequipe.fr
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mancano ancora alcune settimane alla Grand Depart del Tour de France ma oggi al Museo del Ciclismo del Ghisallo sembrava proprio di essere alla Grande Boucle. No, non solo per merito della mostra “Ghisallo in Giallo” ma anche perché oggi...


Gioielli andati a ruba. La Colnago Fleur-de-Lys, ultima opera d'arte creata nel laboratorio di Cambiago, è andata sold out nel giro di 10'.  L'ultima limited edition ispirata alla Grand Depart di Firenze è stata presentata nella Sala dei Gigli di...


La quinta tappa del Critérium del Delfinato è stata segnata da un'enorme caduta di gruppo, avvenuta quando mancavano  21 chilometri al traguardo. Al momento della caduta pioveva sul percorso e la strada era molto scivolosa, tanto che la maggior parte...


Vittoria sulle strade di casa per l'olandese Casper van Uden: il portacolori della DSM firmenich PostNL si è impiosto nettamente allo sprint nella seconda tappa dello ZLM Tour che ha portato il gruppo da Middelburg a Wissenkerke per 193, 8...


Una vittoria al fotofinish quella della della campionessa del mondo Lotte Kopecky che si è presa la prima tappa del Tour of Britain Women davanti a Letizia Paternoster. Ennesima prova di forza della fuoriclasse belga che ha raggiunto la quinta...


Colnago, bicicletta ufficiale del Tour de France, presenta la Colnago Fleur-de-Lys, un’opera d’arte prodotta in 111 esemplari numerati come omaggio a Firenze,  la culla del Rinascimento, che ospiterà le Grand Départ della 111ª edizione del prestigioso Tour de France. Al centro...


Più di mezzo gruppo a terra al Delfinato, e quinta tappa da Amplepuis a Saint-Priest di 200, 2 km neutralizzata. Il gruppo sarà scortato dalla polizia fino al traguardo. Una maxi caduta a 21 chilometri dall'arrivo, su un rettilineo completamente...


Il Pedale Chiaravallese Zero24 Cycling Team è in lutto: oggi è venuto a mancare improvvisamente all’età di 62 anni, Gaetano Petta. Tecnico da oltre 30 anni, stimato da giovani ciclisti, da società e famiglie, Nino lascia un segno indelebile nello...


Appuntamento questa sera alle 20 su Raisport con una nuova puntata di Radiocorsa. Il rotocalco ciclistico propone un’intervista esclusiva a Christian Prudhomme alla vigilia di un Tour de France storico, con la sua partenza italiana. Poi, spazio alle gare del...


Q36.5,  leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo,  è partner e fornitore tecnico ufficiale delle maglie di leader del Tour de Suisse 2024. Anche per quest’anno, il brand bolzanino e la corsa elvetica, che partirà domenica 9 giugno da Vaduz e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi