Cavendish: guardo al futuro e credo in un ciclismo pulito

| 13/05/2008 | 19:33
È un Mark Cavendish raggiante quello che si presenta davanti ai giornalisti per parlare della sua prima vittoria al Giro d'Italia: «Stamane - racconta il britannico - ho chiesto ai miei compagni di squadra di aiutarvi, temevo infatti la prima salita e loro sono stati bravissimi. La volata? Bennati è partito al momento giusto, ma io sono stato più reattivo e scattante e ho vinto». Punti alla maglia ciclamino? «Mi piacerebbe moltissimo, ma questo è un Giro duro, pieno di montagne e io non sono ancora così forte». Il tuo idolo ciclistico? «Mario Cipollini». Fisicamente però potresti diventare il nuovo McEwen. «Spero che sia così. Oggi non sono il più forte, ma ho l'età giusta per pensare di diventarlo». Cosa pensi del ciclismo e dei suoi guai? «Del passato non mi interessa, io guardo al futuro e ad un ciclismo pulito». È stata la tua volata più bella? «La più bella e la più difficile. Una volata nella quale tutto è andato alla perfezione». Pista o strada? «La pista mi ha dato tanto, ma la mia attività è ora tutta improntata alla strada. Anche se grazie alla pista andrò alle Olimpiadi di Pechino. E ci andrò per vincere».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un malore nella sua casa di Helgeroa, in Norvegia: così è morto Dag Erik Pedersen, ciclista norvegese che per molti dei suoi dodici anni da professionista ha corso in Italia. Nato a Skien il 6 giugno 1959, è stato professionista...


Alé è orgogliosa di annunciare la sua partnership con l'edizione 2024 del Lloyds Bank Tour of Britain femminile e maschile. La prestigiosa corsa a tappe di più giorni si svolge sulle strade della Gran Bretagna, nella categoria UCI World Tour. Evento molto popolare...


Pedalare in gravel vuol dire essere pronti più o meno a tutto, un fattore che è da tenere ben presente visto che questa specialità ci espone ad una moltitudine di terreni e ci obbliga spesso a camminare se serve. È...


Era uno del gruppo, anzi del gruppo conosceva praticamente tutti i segreti perché da una vita era là, con la sua moto e l'operatore alle sue spalle, per raccontare ogni colpo di pedale del grande ciclismo. Nazzareno Agostini ci ha...


Bartali? Andava come un treno. Coppi? Filava come un rapido. Pantani? Era a cremagliera. Trenitalia accoglie il Tour de France e lo omaggia con Gino Bartali, Fausto Coppi e Marco Pantani stampati su un treno regionale Rock di Trenitalia Tper...


Una grande novità per il Team corratec - Vini Fantini che è orgoglioso di annunciare il debutto di Alexandre Balmer, nuovo rinforzo del team per questa stagione, al Tour de Suisse. Il giovane corridore elvetico, classe 2000, ha ottenuto incredibili...


Arriva da Arborea, in provincia di Oristano, il secondo tassello della formazione 2025 del Team ECOTEK. Dopo l’annuncio di Thomas Martinelli, la formazione del presidente Luigi Braghini ha ufficializzato l’ingaggio di Enrico Balliana, sedicenne sardo che in questi ultimi anni...


Antonio Tiberi lascia il Criterium del Delfinato. Dopo la tappa di ieri, nella quale si è staccato sulla prima salita e poi ha raggiunto il traguardo nel gruppetto dei velocisti a quasi un quarto d'ora da Magnus Cort Nielsen, il...


La Hopplà Petroli Firenze Don Camillo si trova a Livigno, in Valtellina, per un collegiale di dieci giorni presso la struttura Alpen Village Resort. Vista l'esclusione dal Giro d'Italia Under 23 (9-16 giugno) la formazione toscana sfrutterà l'occasione per svolgere...


Giornata di premi quella di ieri in Toscana, regione dove è cresciuto ciclisticamente, per Vincenzo Nibali, campione amato dagli sportivi e dagli appassionati di ciclismo. Nella tarda mattinata a Palazzo Strozzi Sacrati in Piazza del Duomo a Firenze, sede della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi