Eroica: così la racconta Alessandro Ballan

| 08/03/2008 | 00:00
Lo aveva annunciato prima della partenza, a Gaiole in Chianti. "Il percorso di questa gara mi piace e proverò a fare bene anche se non voglio rischiare di cadere per non compromettere i prossimi appuntamenti. Cercherò di raggiungere la vittoria. La squadra è forte e mi aiuterà a restare davanti, poi se tutto andrà bene toccherà a me." Alessandro Ballan è un corridore di parola ed è stato grande protagonista dell'Eroica. La vittoria è sfuggita per un soffio, ma questo non toglie nulla alla prova dell'ultimo trionfatore del Fiandre, battuto da Fabian Cancellara in uno sprint a due sul traguardo di Piazza del Campo. Alessandro sei soddisfatto del tuo secondo posto? «Ho provato a vincere e mi sarebbe piaciuto conquistare il successo in una corsa così bella, comunque credo di aver disputato un'ottima prova e sono molto contento della prestazione. Peccato perché oggi ho trovato un Cancellara in condizioni straordinarie che non mi ha lasciato scampo nella volata». Com'è nata la fuga decisiva? «Siamo partiti nel tratto duro a circa dieci chilometri dall'arrivo. Fabian ha dato un'accelerata e io gli sono andato dietro e ho provato a rilanciare l'azione. Abbiamo raggiunto Hesjedal e lo abbiamo staccato. Siamo andati di comune accordo fino al traguardo ad un ritmo decisamente alto. La tattica è stata quella giusta, ma Cancellara è stato più forte. Ho provato ad impostare una volata di rimonta ma non c'è stato nulla da fare». Che corsa è la Monte Paschi Eroica? «Molto bella e particolare. Il percorso è davvero eccezionale con tanto sterrato e un paesaggio bellissimo. Sono convinto che questa corsa possa diventare una delle più importanti del panorama mondiale perché ha delle caratteristiche uniche». Questo piazzamento dimostra che la tua condizione è già importante.. «Sì, anche se per forza di cose non sono al top. La gamba ha risposto come mi aspettavo anche mi è mancata un po' la distanza. Sono stato brillante, ma nel finale ho pagato la fatica rispetto a Cancellara». Tutto procede nel migliore dei modi in vista delle grandi classiche.. «La prova di oggi dimostra che sto crescendo. Spero di raggiungere il massimo della forma dopo la Tirreno-Adriatico, perché poi ci saranno le corse più importanti della prima parte di stagione». Milano-Sanremo, Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix. A quale di queste guardi con maggior interesse? „Non posso sceglierne una a discapito di un'altra. Partirò per giocarmi la vittoria in tutte e tre, consapevole che non sarà facile. Il bis al Fiandre sarebbe un sogno, ma Roubaix e Sanremo sono corse ricche di fascino e storia che mi piacerebbe vincere. Se starò bene cercherò di combinare qualcosa a partire dalla classicissima». Alessandro è vero che diventerai di nuovo papà? «Sì, ad agosto sarò papà per la seconda volta». Maschio o femmina? «Non lo so ancora, qualunque sia il sesso si tratta di una gioia enorme. Oggi mi sarebbe piaciuto vincere proprio perché avrei avuto una dedica speciale da fare. Peccato, perché ci contavo, ma le occasioni per la dedica non mancheranno». Daniele Gigli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un referto davvero serio, quello sulle condizioni di Emanuel Buchman: il campione tedesco è rimasto vittima di una brutta caduta ieri sulle strade del Giro di Svizzera e a tarda notte la Bora Hansgrohe ha confermato che gli esami...


Il Tour di Slovenia 2024 è ormai un appuntamento ben radicato nel calendario internazionale. La breve corsa a tappe si svilupperà su cinque giorni di gara, da mercoledì 12 a domenica 16 giugno, corsa di categoria 2.Pro. Tutte le tappe...


Terza tappa del Giro Next Gen 2024 e già si comincia a salire in maniera piuttosto decisa. La frazione parte da Vèrres e dopo 110 km piuttosto movimentati, che porteranno il gruppo dalla Valle d’Aosta al Canavese e a risalire...


La sella NAGO è uno dei prodotti più iconici di Prologo, un modello che nella sua vita ha affiancato molti campioni in vittorie importantissime nelle classiche di un giorno e nelle lunghe corse a tappe. La musica non cambia e...


Biciclette, non ce ne sono. Troppo costose, troppo da ricchi. Ma ci sono carrettini fatti a mano, un’asse di legno e quattro rotelle, i più sofisticati dispongono perfino di una specie di manubrio per renderli più facilmente guidabili. E’ il...


In occasione del 160° anno dalla sua fondazione, la Croce Rossa Italiana organizza una staffetta ciclistica non competitiva che toccherà i primi Comitati CRI per abbracciare simbolicamente tutti i volontari e le volontarie CRI d’Italia e per celebrare il loro...


Uno sprint da manuale permette a Gabriele Andrea Alessiani di conquistare il Trofeo Acqua e Sapone per allievi che si è svolto a Mocaiana in provincia di Perugia. Il 15enne di di Grottammare, portacolori della formazione marchigiana Zero24 Cycling Team,...


In casa della Ciclistica Rostese si brinda al successo di Gabriele Scagliola. IL torinese di Caselette, classe 2007, ha colto infatti una importante vittoria in Slovenia dove si è svolta l'edizione internazionale della cross country di Kocevje prova del calendario...


Un banale controllo per ottenere l'idoneità sportiva, spinto dalla voglia di partecipare alla Castelli24h di Feltre. Un risultato anomalo, i controlli che scattano immediatamente e domani Filippo Pozzato sarà sottoposto ad un intervento chirurgico per impiantare uno stent a causa...


Valdengo (Biella), plebiscito per Roberto Pella (Onorevole e Presidente della Lega Ciclismo Professionistico) che viene riconfermato sindaco. I cittadini di Valdengo si sono espressi: a essere rieletto a sindaco è Roberto Pella con l'86% dei voti (1130). Niente da fare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi