TAROZZI. «I CAMPIONATI ITALIANI LA MIA FORTUNA. IL SOGNO? LA TAPPA AL GIRO»

INTERVISTA | 20/01/2022 | 08:08
di Nicolò Vallone

Continua la nostra serie di conversazioni coi numerosi neoprofessionisti della Bardiani Csf Faizané (attualmente in ritiro a Benidorm): oggi è il turno di Manuele Tarozzi


Iniziamo con un pensiero alle squadre che ti hanno formato: Beltrami e InEmiliaRomagna


«Devo ringraziarle perché senza di loro non ce l'avrei mai fatta. Dopo i due anni in Beltrami mi sono trovato in un progetto nuovo di nome #inEmiliaRomagna, dove ho potuto vestire i colori della mia terra insieme ad allenatori che già conoscevo ed erano volti familiari.»

A tal proposito: ora correrai per una Professional emiliana, quest'anno ti sei esaltato ai campionati italiani (15esimo in mezzo a tanti professionisti) che si sono svolti a Imola. Insomma, l'Emilia-Romagna è la tua terra in tutto e per tutto!

«Dopo un periodo difficile, al Giro Under 23 ho tenuto botta e la settimana dopo ai campionati italiani, a cui tenevo moltissimo, mi sono riscattato del tutto e sono stati davvero la mia fortuna!»

Tanto che ti sono valsi uno stage in Androni...

«In estate parlai con Gianni Savio in persona per fare qualche gara di fine settembre, solo che avevano tanti altri corridori e io non sono riuscito a farne nessuna. Nel frattempo la Bardiani si è interessata a me e la cosa è andata in porto.»

Il 1 dicembre tu e gli altri ciclisti neoprofessionisti italiani avete ricevuto a Milano il saluto e i suggerimenti del neo c.t. azzurro Bennati: cosa ti porti dentro da quel giorno?

«Ci siamo incontrati tutti e ci hanno spiegato alcune cose che nessuno ci aveva detto, una fondamentale infarinatura di tante questioni soprattutto tecniche e burocratiche. Per quanto riguarda Bennati, ci ha detto una cosa giustissima: non perdere troppo tempo che gli anni passano veloci e bisogna mettersi bene sotto!»

Non perdiamo tempo, allora: quali saranno le tue prime corse?

«Con l'annullamento della San Juan i programmi li stiamo ancora definendo del tutto. Comunque correrò di sicuro in Spagna, non so bene se a Valencia o a Maiorca.»

Che clima si respira in squadra?

«Con tanti neopro come me ci conoscevamo già, inoltre siamo già stati in ritiro nei mesi scorsi e ci siamo trovati bene: quasi tutti italiani, età media giovane, c'è il feeling giusto per far bene.»

Qual è la tua "corsa dei sogni"?

«Sarà scontato, ma dico il Giro d'Italia. Non penso di poter ambire alla classifica generale, ma una vittoria di tappa sarebbe fantastica! Classiche? Mi piace l'idea del Giro dell'Emilia, gara di casa.»

E i corridori preferiti?

«Mi diverte tanto Julian Alaphilippe»

A giugno compirai 24 anni, un'età relativamente tarda per diventare professionista oggigiorno. Di recente su tuttobiciweb ci siamo occupati della regola tutta italiana che obbliga a fare almeno tre anni in categorie minori prima di poter passare professionista. Sorge spontaneo chiederti cosa ne pensi...

«Per quella che è la mia storia, non ho sofferto questa regola: quando sono passato da junior a dilettanti non sarei stato pronto per passar professionista. Poi certo se c'è qualcuno che già lo è, è un'altra cosa.»

Manuele Tarozzi è pronto, e noi siamo pronti a vederlo all'opera con la maglia ciclamino indosso.

Copyright © TBW
COMMENTI
età.
20 gennaio 2022 15:35 mandcu
ad malapena 23 anni si è giovanissimi, ciclismo e non... mica è il calcio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un malore nella sua casa di Helgeroa, in Norvegia: così è morto Dag Erik Pedersen, ciclista norvegese che per molti dei suoi dodici anni da professionista ha corso in Italia. Nato a Skien il 6 giugno 1959, è stato professionista...


Alé è orgogliosa di annunciare la sua partnership con l'edizione 2024 del Lloyds Bank Tour of Britain femminile e maschile. La prestigiosa corsa a tappe di più giorni si svolge sulle strade della Gran Bretagna, nella categoria UCI World Tour. Evento molto popolare...


Pedalare in gravel vuol dire essere pronti più o meno a tutto, un fattore che è da tenere ben presente visto che questa specialità ci espone ad una moltitudine di terreni e ci obbliga spesso a camminare se serve. È...


Era uno del gruppo, anzi del gruppo conosceva praticamente tutti i segreti perché da una vita era là, con la sua moto e l'operatore alle sue spalle, per raccontare ogni colpo di pedale del grande ciclismo. Nazzareno Agostini ci ha...


Bartali? Andava come un treno. Coppi? Filava come un rapido. Pantani? Era a cremagliera. Trenitalia accoglie il Tour de France e lo omaggia con Gino Bartali, Fausto Coppi e Marco Pantani stampati su un treno regionale Rock di Trenitalia Tper...


Una grande novità per il Team corratec - Vini Fantini che è orgoglioso di annunciare il debutto di Alexandre Balmer, nuovo rinforzo del team per questa stagione, al Tour de Suisse. Il giovane corridore elvetico, classe 2000, ha ottenuto incredibili...


Arriva da Arborea, in provincia di Oristano, il secondo tassello della formazione 2025 del Team ECOTEK. Dopo l’annuncio di Thomas Martinelli, la formazione del presidente Luigi Braghini ha ufficializzato l’ingaggio di Enrico Balliana, sedicenne sardo che in questi ultimi anni...


Antonio Tiberi lascia il Criterium del Delfinato. Dopo la tappa di ieri, nella quale si è staccato sulla prima salita e poi ha raggiunto il traguardo nel gruppetto dei velocisti a quasi un quarto d'ora da Magnus Cort Nielsen, il...


La Hopplà Petroli Firenze Don Camillo si trova a Livigno, in Valtellina, per un collegiale di dieci giorni presso la struttura Alpen Village Resort. Vista l'esclusione dal Giro d'Italia Under 23 (9-16 giugno) la formazione toscana sfrutterà l'occasione per svolgere...


Giornata di premi quella di ieri in Toscana, regione dove è cresciuto ciclisticamente, per Vincenzo Nibali, campione amato dagli sportivi e dagli appassionati di ciclismo. Nella tarda mattinata a Palazzo Strozzi Sacrati in Piazza del Duomo a Firenze, sede della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi