BUONE FESTE. CICCONE: «MAXI DISTANZA PER CHIUDERE L'ANNO E DIRE ADDIO ALLA SFORTUNA»

INTERVISTA | 31/12/2021 | 09:00
di Giulia De Maio

Il 20 dicembre ha compiuto 27 anni in ritiro in Spagna, ma per Natale e Capodanno Giulio Ciccone è tornato a casa, a Brecciarola di Chieti. Feste in famiglia come tradizione comanda per l'abruzzese della Trek-Segafredo che nel 2022 disputerà l'accoppiata Giro d'Italia-Tour de France.


Che strappo alla regola ti concedi durante le feste?


«Amo allenarmi e svolgere seriamente il mio lavoro, ma quando è festa è giusto divertirsi e lasciarsi un pochino andare. Togliersi qualche sfizio culinario o andare a letto più tardi del solito, senza esagerare».

Cosa prevede il menù delle feste a casa Ciccone?

«A Natale il tradizionale brodo, il timballo, i ravioli e chi più ne ha più ne metta. Sono diversi i piatti che, con piacere, mi sono trovato davanti e ho affrontato con il giusto appetito nei giorni scorsi».

Hai mangiato più pandoro o panettone?

«Fino a un po' di anni fa preferivo il pandoro, ora non resisto al panettone al pistacchio».

Da bambino attendevi con più impazienza Babbo Natale o la Befana?

«La seconda, tutt'oggi, perchè mamma Silvana mi prepara ancora la calzetta con cioccolato e caramelle».

Questa sera brinderai con spumante o champagne?

«Spumante».

Domani pedalerai?

«No. Mi piace svolgere due maxi distanze alla Vigilia, prima del cenone, e all'ultimo dell'anno. Oggi ho in programma 6 ore, domani riposerò per recuperare dai festeggiamenti come fatto a Natale».

Cosa ti auguri per l'anno nuovo?

«Personalmente fortuna, tanta, perchè ne ho veramente bisogno, e per tutti di tornare alla normalità mettendoci alle spalle definitivamente la pandemia».

A fine 2022 sarai contento se?

«Se riuscissi a portare a termine qualcosa di importante, senza dovermi fermare prima per la sfiga».

Cosa intendi per “qualcosa di importante”?

«Un grande giro. Nel 2019 ho indossato la maglia gialla, nel 2022 vorrei esaudire il sogno di vestire quella rosa».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il buon momento di Alexander Krsitoff trova conferma in Belgio con la vittoria del norvegese nella classica Heylen Vastgoed Heistse Pijl di classe 1.1 sulla distanza di chilometri 196 che oggi si è disputata da Vosselaar a Heist-op-den-Berg. Il velocista...


Con Cristian Rico primo, Alejandro Callejas secondo e Campeon nella generale e Hernando Aguirre terzo nella tappa e secondo nella generale, non poteva essere migliore il bilancio della squadra della Petrolike Forte Sidermec di Gianni Savio e Marco Bellini nella...


a Liv AlUla Jayco ha coronato  i quattro giorni della Vuelta a Andalucía vincendo tre tappe su quattro e conquistando i primi tre posti sul podio nella classifica generale. La squadra ha dato il meglio di sé il primo giorno...


Christian Bagatin si è laureato campione lombardo a cronometro della categoria under 23. Il ventunenne varesino di Orino, della MBHBank Colpack Ballan CSB, ha conquistato il titolo in occasione della 15sima edizione della Crono di Romanengo (Cr) dove ha coperto...


Festa in casa della Ciclistica Trevigliese per la conquista della maglia di campione lombardo a cronometro di Andrea Donati. Il 17enne bresciano di Monticelli Brusati si è infatti aggiudicato la prova contro il tempo di Romanengo (Cr) valida per il...


L'arrivo in salita a Forni di Sopra mette le ali a Enea Sambinello che si prende il successo di tappa del Giro del Friuli Juniores. Il bolognese, della Vangi Il Pirata Sama Ricambi, trionfa dunque nella terza frazione precedendo al...


Il francese Brieuc Rolland trionfa nella terza tappa della Corsa della Pace U23 con arrivo in salita a Dlouhé stráne. Il portacolori della Groupama FDJ si è imposto davanti al crossista belga Aaron Dockx e al portoghese della UAE Team...


Prima vittoria della stagione per Irma Siri. La 17enne ligure di Vallecrosia si è imposta nella cronometro individuale di Romanengo (Cr) per donne juniores svoltasi sulla distanza di 12, 9 chilometri. La portacolori del team Conscio Pedale del Sile ha...


Vittoria Guazzini è la regina della cronometro di Romanengo per donne elite. La toscana della FDJ Suez (oggi in gara per le Fiamme Oro) ha vinto la sfida delle lancette percorrendo in 23'51" i 19 chilometri del tracciato. Al secondo...


Il torinese Paolo Marangon, 15 anni della Società Madonna di Campagna, ha conquistato la cronometro individuale di Romanengo per allievi. Il giovane di Rubiana, reduce dai successi in pista nel Trofeo delle Regioni e su strada a Cavriago (26 maggio),...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi