BUONE FESTE. CICCONE: «MAXI DISTANZA PER CHIUDERE L'ANNO E DIRE ADDIO ALLA SFORTUNA»

INTERVISTA | 31/12/2021 | 09:00
di Giulia De Maio

Il 20 dicembre ha compiuto 27 anni in ritiro in Spagna, ma per Natale e Capodanno Giulio Ciccone è tornato a casa, a Brecciarola di Chieti. Feste in famiglia come tradizione comanda per l'abruzzese della Trek-Segafredo che nel 2022 disputerà l'accoppiata Giro d'Italia-Tour de France.


Che strappo alla regola ti concedi durante le feste?


«Amo allenarmi e svolgere seriamente il mio lavoro, ma quando è festa è giusto divertirsi e lasciarsi un pochino andare. Togliersi qualche sfizio culinario o andare a letto più tardi del solito, senza esagerare».

Cosa prevede il menù delle feste a casa Ciccone?

«A Natale il tradizionale brodo, il timballo, i ravioli e chi più ne ha più ne metta. Sono diversi i piatti che, con piacere, mi sono trovato davanti e ho affrontato con il giusto appetito nei giorni scorsi».

Hai mangiato più pandoro o panettone?

«Fino a un po' di anni fa preferivo il pandoro, ora non resisto al panettone al pistacchio».

Da bambino attendevi con più impazienza Babbo Natale o la Befana?

«La seconda, tutt'oggi, perchè mamma Silvana mi prepara ancora la calzetta con cioccolato e caramelle».

Questa sera brinderai con spumante o champagne?

«Spumante».

Domani pedalerai?

«No. Mi piace svolgere due maxi distanze alla Vigilia, prima del cenone, e all'ultimo dell'anno. Oggi ho in programma 6 ore, domani riposerò per recuperare dai festeggiamenti come fatto a Natale».

Cosa ti auguri per l'anno nuovo?

«Personalmente fortuna, tanta, perchè ne ho veramente bisogno, e per tutti di tornare alla normalità mettendoci alle spalle definitivamente la pandemia».

A fine 2022 sarai contento se?

«Se riuscissi a portare a termine qualcosa di importante, senza dovermi fermare prima per la sfiga».

Cosa intendi per “qualcosa di importante”?

«Un grande giro. Nel 2019 ho indossato la maglia gialla, nel 2022 vorrei esaudire il sogno di vestire quella rosa».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic ieri in Francia è tornato a gareggiare dopo l’incidente ai Paesi Baschi dello scorso 4 aprile. Il campione sloveno nella seconda tappa del Giro del Delfinato ha dato ottimi segnali, arrivando secondo alle spalle del vincitore Magnus Cort...


Un finale entusiasmante, quello della seconda tappa del Criterium del Delfinato, la Gannat - Col de la Loge di 142 km. Un finale amaro per Bruno Armirail, ripreso a 200 metri d all'arrivo, e felice di contro per Magnus Cort...


Il 1° giugno si è tenuto a Roma, nella Sala Giunta del CONI, il quarto Consiglio federale della FCI del 2024 anticipato, il venerdì, dalla riunione con i presidenti regionali. AMMINISTRATIVE – Approvato il bilancio consuntivo 2023,...


Oggi, 3 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Bicicletta. Istituita dalle Nazioni Unite nel 2018, questa ricorrenza punta a sottolineare l'importanza e la versatilità di un mezzo di trasporto sempre più attuale e sostenibile. La bicicletta è,...


Per il biker elvetico Filippo Colombo, 26 anni, quella di ieri è stata una giornata speciale. Lui, specialista della mountain bike, ha vinto l’Axion Lugan Summer Ride in circuito su strada con qualificata partecipazione professionistica. Colombo è di Camignolo, vicino...


Un caleidoscopio di colori, di sorrisi e di emozioni ha caratterizzato il 4° Memorial Francesco Cesarini, andato in scena sabato 1° giugno nella sua miglior versione di sempre. Ben 200 piccoli ciclisti, di età compresa dai 6 ai 12 anni,...


I Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono sempre più vicini e allora gli azzurri della pista hanno celebrato la Giornata Mondiale della Bicicletta in galleria del vento. Al Politecnico di Milano la Nazionale guidata dal CT Marco Villa oggi ha...


Dal 2018, il 3 giugno èsinonimo di Giornata Mondiale della Bicicletta delle Nazioni Unite, e l'Union Cycliste Internationale (UCI) e il suo World Cycling Centre (WCC) organizzano anche quest'anno una serie di attività per celebrare questa giornata internazionale dedicata alla...


rh+, storico brand italiano specializzato nella creazione di capi ed accessori da sci, outdoor e ciclismo acquisisce Rosti Maglificio Sportivo con l’obiettivo di rafforzare la propria offerta sul mercato.  Rosti, laboratorio fondato nel 1979 da Anna Rosti e Francesco Alborghetti e rilevato...


  Silenziosa e pulita. Poetica e avventurosa. Semplice e umana. Ma anche economica e sportiva. Oggi - 3 giugno – è la giornata mondiale della bicicletta. Della bicicletta e per la bicicletta, sulla bicicletta e con la bicicletta. Come la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi