ULISSI. «FELICE IO, FELICE LA SQUADRA»

PROFESSIONISTI | 18/07/2021 | 16:36

L’inizio di questo 2021 non era stato dei migliori con tante incognite e paure per un problema cardiaco che per fortuna si è risolto in fretta. Diego Ulissi, che appena tre giorni fa ha tagliato il traguardo delle 32 primavere, si è imposto alla grande sulle strade della Sardegna con il gran bottino di due tappe vinte e la leadership nella classifica generale. Il corridore della Uae Team Emirates non è nuovo in carriera ad affermazioni finali nelle breve corse a tappe. Nel suo palmares ci sono: due successi nella classifica generale al Giro della Slovenia nel 2011 e 2019, uno nella Settimana internazionale Coppi e Bartali nel 2013, una al Czech Cycling Tour nel 2016, una al Giro della Turchia nel 2017 e una al Tour de Luxembourg 2020. Per il livornese nato a Cecina e residente a Donoratico una gran bella rivincita e un calcio alla paura. Queste le sue riflessioni appena terminata la premiazione.


La vittoria in classifica generale è nata giorno dopo giorno o ci avevi già fatto un pensierino prima della partenza della Settima Ciclistica Italiana Sulle Strade della Sardegna?
“E’ nata diciamo dal primo giorno dal momento che ho vinto la prima tappa che sembrava anche che fosse la più impegnativa. Da quel momento abbiamo lottato per mantenere il primato e il piccolo vantaggio che avevo, nella penultima tappa abbiamo incrementato con un’altra bellissima vittoria, la squadra ha lavorato molto bene e siamo veramente felici”.


Come lo definisci il tracciato di questa Settimana Ciclistica Italiana?
“Impegnativo ma non proibitivo. Ventoso perché la Sardegna presenta questa caratteristica. E’ veramente bello pedalare in questa bellissima stagione in questi posti, speriamo di ritornarci per correre, ma anche in vacanza...”

Hai iniziato la stagione con i problemi che tutti sappiamo, ora sei in grandissima forma. C’è un pizzico di rimpianto per le Olimpiadi di Tokyo oramai alle porte?
“Senz’altro partecipare alle Olimpiadi è il sogno di qualsiasi atleta quindi ci speravo, anche perché sono diversi anni che mi trovo al vertice delle classifiche mondiali. Però Davide (Cassani, il commissario tecnico della Nazionale, ndr) deve fare 5 nomi e sono pochissimi, io ho cercato di fare il miracolo per ripresentarmi bene dopo il problema che ho avuto, anch’io non mi aspettavo di essere così competitivo sin da subito. E’ già per me una vittoria il fatto che Davide mi abbia tenuto in considerazione fino all’ultimo momento, ci sono anche altri appuntamenti con la Nazionale quest’anno, cercherò di farmi trovare pronto per quelli”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys continua a stupire e vince d'autorità la terza tappa del Giro di Svizzera, la Steinmaur - Rüschlikon di 161, 7 km. Sul traguardo in salita nel cuore della città sul lago di Zurigo, il giovane talento belga della...


Splendido assolo di Jarno Widar nel primo arrivo in salita del Giro Next Gen 2024 a Pian della Mussa. Il talentuosissimo belga della Lotto Dstny, al primo anno nella categoria, ha fatto la differenza nella parte finale, la più dura,...


Core e Concrete College sono le due collezioni pensate da Canyon per chi si ispira alla cultura del ciclismo, capi streetwear ma destinati a chi vive il fascino de ciclismo e lo pratica…in città o lungo i sentieri.  per leggere l'intero...


È un referto davvero serio, quello sulle condizioni di Emanuel Buchman: il campione tedesco è rimasto vittima di una brutta caduta ieri sulle strade del Giro di Svizzera e a tarda notte la Bora Hansgrohe ha confermato che gli esami...


Nairo Quintana non ha avuto fortuna in questo Giro di Svizzera: il colombiano della Movistar è stato vittima ieri di una caduta, è risalito in sella ed è comunque arrivato al traguardo anche se pareva decisamente dolorante. Gli accertamenti ospedalieri...


Il Tour di Slovenia 2024 è ormai un appuntamento ben radicato nel calendario internazionale. La breve corsa a tappe si svilupperà su cinque giorni di gara, da mercoledì 12 a domenica 16 giugno, corsa di categoria 2.Pro. Tutte le tappe...


Terza tappa del Giro Next Gen 2024 e già si comincia a salire in maniera piuttosto decisa. La frazione parte da Vèrres e dopo 110 km piuttosto movimentati, che porteranno il gruppo dalla Valle d’Aosta al Canavese e a risalire...


La sella NAGO è uno dei prodotti più iconici di Prologo, un modello che nella sua vita ha affiancato molti campioni in vittorie importantissime nelle classiche di un giorno e nelle lunghe corse a tappe. La musica non cambia e...


Biciclette, non ce ne sono. Troppo costose, troppo da ricchi. Ma ci sono carrettini fatti a mano, un’asse di legno e quattro rotelle, i più sofisticati dispongono perfino di una specie di manubrio per renderli più facilmente guidabili. E’ il...


In occasione del 160° anno dalla sua fondazione, la Croce Rossa Italiana organizza una staffetta ciclistica non competitiva che toccherà i primi Comitati CRI per abbracciare simbolicamente tutti i volontari e le volontarie CRI d’Italia e per celebrare il loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi