BETTIOL. «NON SONO AL TOP, MA QUESTA E' LA MIA CORSA»

INTERVISTA | 06/03/2021 | 09:40
di Francesca Monzone

Sono tanti i ciclisti famosi nati in Toscana e tra questi c’è Alberto Bettiol, il ventottenne di Poggibonsi che nel 2019 ha vinto il Giro delle Fiandre.
Bettiol le strade della campagna senese le conosce bene e con la Strade Bianche ha un rapporto particolare. Per lui correre sulle strade di casa non è facile, l’emozione è tanta così come la voglia di vincere.


Quella di oggi potrebbe essere la sua corsa, ha promesso di dare tutto in gara per cercare una vittoria e rendere omaggio alla sua terra. Non sarà facile, perché gli avversari sono tanti e sono forti, ma Alberto Bettiol vuole esserci e lotterà fino all’ultimo colpo di pedale, per stare davanti, perché questa, per lui, non è una corsa qualunque, è la corsa della sua gente.


Come è stata la sua preparazione in vista di questa corsa?
«Purtroppo ho avuto un periodo un po’ travagliato, non è stato il mio miglior avvicinamento. Ho avuto un problema di colite ulcerosa e solo a gennaio ho iniziato il vero allenamento. Già dal Tour de France non stavo bene, anche al Mondiale e al Giro delle Fiandre non ero al top e dopo tanti accertamenti, siamo finalmente riusciti ad arrivare a questa diagnosi. La colite ulcerosa è una patologia debilitante ma, adesso che abbiamo capito il mio problema, sto seguendo una corretta terapia farmacologica e sto recuperando bene».

Con la squadra avete deciso di fare la Tirreno-Adriatico, che corsa sarà per lei?
«Sarà una corsa molto importante, perché servirà per il mio pieno recupero. Come ho detto, sono stato costretto ad allenarmi poco e la Tirreno sarà la corsa che mi dara un valore in più, per essere al meglio per i grandi appuntamenti che affronterò nei prossimi mesi. Sono ottimista e il bicchiere va visto sempre meglio vederlo mezzo pieno».

Strade Bianche che corsa è per lei?
«E’ la corsa di casa per me. Il percorso lo conosco talmente tanto bene che potrei farlo senza il computerino montato sulla bici. Conosco ogni metro e ogni curva, penso di essere uno dei corridori che la conosce meglio. Oggi sarà la mia settima partecipazione. Lo scorso anno ero davanti nel finale e posso dire che così si vede in un modo diverso. In questa gara ci sono tante variabili, bisogna prestare attenzione a tante cose e sbagliare è molto facile».

Il meteo potrebbe influire sul risultato della corsa?
«Non pioverà ma ci saranno freddo e vento. La polvere ci sarà ma le strade nella ricognizione mi sono sembrate meno polverose. I settori sono stati sistemati, ci sono meno buche e pedaleremo bene, ci sono anche meno dossi sullo sterrato, sarà quindi un vantaggio per noi. Questa comunque è una corsa difficile sia con il sole che con la pioggia.».

Quali saranno i punti più importanti?
«Sarà una gara attiva dal primo chilometro, ma fino al rifornimento sarà importante non cadere e non commettere errori. La corsa si accende su Monte Sante Marie, da quel momento il gruppo sarà più ristretto, penso che in quel punto si arriverà in 20-25 corridori. Sarà importante da quel momento avere un compagno di squadra e attaccare il prima possibile. Anche a Le Tolfe potrebbe succedere qualcosa di importante. Sarà una gara dura con tanti corridori che cercheranno di rientrare e squadre che tenteranno di fare la differenza perché in superiorità numerica e questo penso che sarà la strategia delle Deceuninck-Quick Step che sarà uno squadrone».

Quale sarà la strategia della sua squadra?
«Noi faremo la gara sicuramente e quest’anno abbiamo un giovanissimo molto forte che si chiama Simon Carr, che può andare bene oggi. Si metterà alla mia ruota e sarò io a portarlo in corsa e a spiegargli tante cose, manca di esperienza e spreca tante energie perché ha voglia di fare tanto. Gli ho detto che deve rimanere con me fino a Sante Marie: quando arriveremo lì, se avrà forza nelle gambe e il coraggio di andare, allora potrà giocarsi la vittoria. Io sarò il corridore d’esperienza e voglio essere nel gruppo e lui il corridore di gamba, potrebbe essere un buon outsider».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il buon momento di Alexander Krsitoff trova conferma in Belgio con la vittoria del norvegese nella classica Heylen Vastgoed Heistse Pijl di classe 1.1 sulla distanza di chilometri 196 che oggi si è disputata da Vosselaar a Heist-op-den-Berg. Il velocista...


Con Cristian Rico primo, Alejandro Callejas secondo e Campeon nella generale e Hernando Aguirre terzo nella tappa e secondo nella generale, non poteva essere migliore il bilancio della squadra della Petrolike Forte Sidermec di Gianni Savio e Marco Bellini nella...


a Liv AlUla Jayco ha coronato  i quattro giorni della Vuelta a Andalucía vincendo tre tappe su quattro e conquistando i primi tre posti sul podio nella classifica generale. La squadra ha dato il meglio di sé il primo giorno...


Christian Bagatin si è laureato campione lombardo a cronometro della categoria under 23. Il ventunenne varesino di Orino, della MBHBank Colpack Ballan CSB, ha conquistato il titolo in occasione della 15sima edizione della Crono di Romanengo (Cr) dove ha coperto...


Festa in casa della Ciclistica Trevigliese per la conquista della maglia di campione lombardo a cronometro di Andrea Donati. Il 17enne bresciano di Monticelli Brusati si è infatti aggiudicato la prova contro il tempo di Romanengo (Cr) valida per il...


L'arrivo in salita a Forni di Sopra mette le ali a Enea Sambinello che si prende il successo di tappa del Giro del Friuli Juniores. Il bolognese, della Vangi Il Pirata Sama Ricambi, trionfa dunque nella terza frazione precedendo al...


Il francese Brieuc Rolland trionfa nella terza tappa della Corsa della Pace U23 con arrivo in salita a Dlouhé stráne. Il portacolori della Groupama FDJ si è imposto davanti al crossista belga Aaron Dockx e al portoghese della UAE Team...


Prima vittoria della stagione per Irma Siri. La 17enne ligure di Vallecrosia si è imposta nella cronometro individuale di Romanengo (Cr) per donne juniores svoltasi sulla distanza di 12, 9 chilometri. La portacolori del team Conscio Pedale del Sile ha...


Vittoria Guazzini è la regina della cronometro di Romanengo per donne elite. La toscana della FDJ Suez (oggi in gara per le Fiamme Oro) ha vinto la sfida delle lancette percorrendo in 23'51" i 19 chilometri del tracciato. Al secondo...


Vola la vicentina Linda Rapporti nella cronometro di Romanengo (Cr) per la categoria allieve. La sedicenne originaria di Due Ville, punto di forza del team Breganze Millenium, copre i 12, 9 km in 18'33" e si aggiudica la prova con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi