GANNA ANCORA POSITIVO AL COVID: «CON QUESTO VIRUS NON SI SCHERZA»

INTERVISTA | 19/11/2020 | 12:12
di Giulia De Maio

Nel nostro piccolo, in questi giorni gli stiamo facendo compagnia anche noi. Filippo Ganna è costretto a restare chiuso in casa, a Vignone, perchè ancora positivo al coronavirus. Trascorre le giornate tra videogame, serie tv e sfogliando l'ultimo numero di tuttoBICI, in cui campeggia bello come il sole con la sua maglia iridata portata in trionfo al Giro d'Italia.



Come stai Pippo? «Sto. Mi girano le scatole perchè sono stato attento tutto l'anno, ho fatto tutto per bene, ho allentato la tensione per un giorno e mezzo (uscendo dalla "bolla" della Ineos Grenadiers prima di entrare in quella della Nazionale per andare a trovare la fidanzata, che non vedeva dai mondiali di Imola 2020, ndr) e tutto è andato a scatafascio. Per colpa del Covid ho buttato via tante occasioni, ma ormai mi sono messo l'anima in pace. Mi spiace infinitamente aver contagiato i miei compagni e amici Bertazzo e Scartezzini, che si meritavano di raccogliere agli Europei di pista risultati di prestigio dopo aver preparato l'appuntamento in modo molto meticoloso».

Domani ti sottoporai al terzo tampone, dopo quello di inizio novembre che ti ha costretto a fermarti. «Sì e con me mia sorella Carlotta, mamma Daniela e papà Marco. Uniti nel bene e nel male, siamo tutti in isolamento perchè tutti risultati positivi. Ormai puntiamo all'immunità di gregge (scherza, ndr). Speriamo di negativizzarci quanto prima e che questa malattia non lasci strascichi a livello fisico. Essendo per tanti aspetti ancora sconosciuta non possiamo averne la certezza. Appena starò meglio ovviamente mi sottoporrò a tutte le visite del caso prima di tornare ad allenarmi».

Quanto sei stato male? «Per tre giorni ho avuto la febbre a 39°, la temperatura non scendeva nonostante assumessi la tachipirina al mattino, dopo pranzo e alla sera. Mi sentivo le ossa rotte e tutti i classici sintomi dell'influenza, per una settimana non ho avuto gusto e olfatto, che ancora non ho ripreso al 100%. Per gli odori ho fatto le prove con l'alcool, per i sapori con la senape. Ora inizio a sentire la dolcezza del miele, ma quando bevo il caffè non avverto ancora il gusto che dovrebbe avere». 

Come trascorri le giornate in quarantena? «Mi sveglio tardi e mangio tardi, gioco con i videogames e guardo serie tv. Quando il wi-fi non va esco in giardino con il cane o mi metto ai fornelli, all'"hotel mamma" c'è sempre qualcosa da imparare».

Permettici la battuta, per te é stato un anno molto positivo. «In tutti i sensi, davvero. Per quanto riguarda il lavoro non posso recriminarmi nulla, per il resto come per tutti è stato un anno particolare e difficile. Chi nega la gravità di questo virus che sta sconvolgendo il mondo e ancora si ostina a non rispettare le regole che ci permetteranno di sconfiggerlo dovrebbe provarlo sulla propria pelle. Quanto ho vinto in questa stagione atipica, compreso l'Oscar tuttoBICI come migliore Under 25 italiano, mi inorgoglisce ma ora desidero solo che io e i miei cari torniamo in salute. Lo sport è importante, ma nella vita le priorità sono altre».

E se a dirlo è un campione come Filippo Ganna, c'è proprio da credergli.

Copyright © TBW
COMMENTI
record del'ora
19 novembre 2020 13:58 italia
Spero che Ganna guarisca presto e soprattutto questa malattia non lasci strascichi a livello fisico. Faccio un appello al corridore e ai sportivi.
Se ritorna la forma strepitosa del 2020 tenta il record dell'ora; con la condizione che avevi nel 2020 non ti occorre una grande preparazione specifica; sarebbe per l' Italia un motivo di speranza.
Ti faccio presente che nel mondo odierno, se oggi puoi fare una cosa, falla, perchè per il domani non c'è una grande sicurezza.
saluti
Il record dell'ora ti fa entrare nella storia del ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Valdengo (Biella), plebiscito per Roberto Pella (Onorevole e Presidente della Lega Ciclismo Professionistico) che viene riconfermato sindaco. I cittadini di Valdengo si sono espressi: a essere rieletto a sindaco è Roberto Pella con l'86% dei voti (1130). Niente da fare...


La seconda parte di questa puntata, dopo il notiziario di Paolo Broggi, è dedicata ad Alessandro Vanotti. L'amico ed ex gregario di Nibali non ha vinto le elezioni comunali di Almenno San Salvatore, ma resta la sua bella "campagna su...


L’Autorità per il Turismo di Malta è entusiasta di annunciare che VisitMalta diventerà uno dei title sponsor della struttura ciclistica gestita dalla Fundación Contador e da Ivan Basso, a partire dalla stagione 2025. Questa co-title sponsorship poggia le basi su...


Bryan Coquard mette il sigillo sulla seconda tappa del Giro di Svizzera, la Vaduz - Regensdorf di 177, 3 km, e coglie a 32 anni il suo secondo successo in una corsa di WorldTour (il primo lo aveva ottenuto nel...


Nella seconda frazione del Giro Next Gen, la Aymavilles - Saint Vincent di 105 km, brilla Lorenzo Conforti, toscano classe 2004. Guidato alla perfezione dai compagni di squadra nel finale, ha conquistato il secondo gradino del podio alle spalle del...


Lo avevamo già visto vincere tra i professionisti, ma Paul Magnier ha voluto mostrare tutta la sua forza anche nel palcoscenico più importante a livello U23. Il talentuoso corridore della Soudal-QuickStep si è infatti aggiudicato la seconda tappa del Giro...


È una sentenza destinata a far discutere e che, nel breve volgere di poche ore, ha già suscitato proteste e indignazione. Si è concluso con una condanna al massimo della pena il processo nei confronti del camionista che il 9...


La quarta edizione del Tour de France Femmes avec Zwift, in programma nell'estate del 2025, partirà dalla Bretagna. La tappa inaugurale si svolgerà nel cuore del dipartimento del Morbihan e la seconda nel vicino dipartimento del Finistère. L'edizione 2025 segnerà...


Primoz Roglic ha vinto ieri il suo secondo Giro del Delfinato, ma nel finale dell’ultima tappa, vinta da Carlos Rodriguez, lo sloveno ha faticato e ha tagliato il traguardo a 48 secondi da Jorgenson, appena sufficienti per portare a casa...


Auguri Francesco Moser, la tua cronometro più bella della carriera oggi compie 40 anni. E’ la crono che ti fece diventare “eroe moderno di uno sport antico”.   Il 10 giugno 1984 infatti Francesco ha trionfato nella cronoindividuale Soave-Verona, 42...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi