DONNE. A quattr'occhi con la "maga" Giorgia Bronzini

INTERVISTA | 28/03/2014 | 11:21
Giorgia Bronzini, bicampionessa del mondo a Geelong 2010 e Copenhagen 2011, ha iniziato il 2014 in Australia con tre vittorie di tappa e la classifica generale della Mitchelton Bay Cycling Series di Geelong. Abbiamo incontrato la piacentina classe '83, terza domenica scorsa al GP Cornaredo, nel traing camp che sta svolgendo con la Wiggle Honda in provincia di Treviso.

Come stai Giorgia? «Bene, sto recuperano da un leggero stiramento all'adduttore sinistro ma non posso lamentarmi del lavoro svolto in questi giorni. La Wiggle Honda è davvero la mia squadra dei sogni, qui devo solo pensare a correre. Tra noi compagne ci divertiamo così tanto che c'è la lotta per andare a più corse possibili. Siamo un bel gruppo, è questo il segreto della vittoria. Non so cosa succeda in casa Lululemon, Rabobank, Lotto ma noi siamo un vero top team superorganizzato (solo per questo training camp settimanale Wiggle ha investito 80.000 euro, ndr) ma dal clima familiare».


I tuoi obiettivi per questa stagione? «Domenica sarò a Cittiglio per la seconda prova di Coppa del Mondo, poi ho in programma Fiandre e GP Dottignies. Come squadra puntiamo forte al primo Tour di Gran Bretagna quindi voglio arrivarci in grande forma, a seguire Giro d'Italia e La Course by Le Tour de France. Vorrei aggiudicarmi una Coppa del Mondo, penso a quelle in Cina e in Germania. Il mondiale di Ponferrada? Dicono non sia durissimo, ma dovremo fare i conti ancora una volta con Marianne Vos che ci renderà comunque la vita dura. Sono contenta della visibilità che avremo quest'anno grazie all'operato dell'UCI, tutti potranno vedere la forza di noi donne».


In questo team sei rinata. «Alla Wiggle Honda ho ritrovato la tranquillità che avevo un po' perso negli ultimi anni, il passaggio dalle squadre italiane in cui ho militato all'estero è stato come per un bambino ricevere un giocattolo nuovo. Non voglio denigrare i team di casa nostra ma per il punto a cui era arrivata la mia carriera, avevo proprio bisogno di intraprendere una nuova avventura. In questa formazione ho ritrovato l'eccitazione per il mio lavoro, due anni fa vedevo la bici solo come il mio mezzo di lavoro, il mio dovere, dalla passata stagione pedalare è ritornato ad essere anche un divertimento. Qui inoltre ho la possibilità di confrontarmi con tante ragazze di talento come le campionesse olimpiche su pista inglesi che si sono messe alla prova su strada con un entusiasmo che mi sprona ancor di più a far bene e a dar loro il buon esempio. Essere un punto di riferimento per le atlete giovani mi lusinga e mi piace molto».

Diverse tue coetanee compagne di nazionale hanno appeso la bici al chiodo, tu per quanto ancora ti immagini in sella? «Prima dell'esperienza all'estero ti avrei risposto che avrei smesso a breve, ora come ti ho detto si è riaccesa la fiamma, riassaporare la vittoria con più frequenza mi fa dire che almeno fino a Rio 2016 mi vedrete in azione. In questi anni mi sono tolta parecchie soddisfazioni, ma ho ancora un sogno da realizzare, conquistare i cinque cerchi. Mi piacerebbe poter lottare per la medaglia d'oro nella corsa a punti (specialità di cui è stata campionessa del mondo nel 2009, ndr). Rimettessero questa specialità nel programma olimpico come prova singola sarebbe perfetto. Ho sentito che Brian Cookson ha proposto di inserirla nelle Olimpiadi invernali del 2018, in quel caso tirerò dritto per esserci».

E da grande Giorgia Bronzini che farà? «Molto dipenderà dalla Forestale, ma lo sbocco naturale della mia carriera vorrei fosse una collaborazione con la FCI. Mi piacerebbe mettere a disposizione la mia esperienza soprattutto per il settore pista, in cui siamo evidentemente carenti. Dino (il CT Edoardo Salvoldi, che è anche suo preparatore, ndr) non ha mai avuto una donna nel suo staff... In alternativa vorrei lavorare in un team ben organizzato come questo. Lo zampino qui un po' ce lo metto già ora».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gornata trionfale per i colori della General Store Essegibi F.lli Curia. Al successo di Pezzo Rosola nella Coppa della PAce risponde Alessio Menghini nella classica Fiorano-Fiorano nel Modenese. Il velocista friulano, che non vinceva dal 2 marzo (San Michele di...


Inizia con una volata a ranghi compatti il 76simo Critérium du Dauphiné che oggi ha celebrato la prima tappa, Saint-Pourçain-sur-Sioule-Saint-Pourçain-sur-Sioule di 172, 5 chilometri, e il ritorno alle corse di Evenepoel e Roglic. Lo spunto vincente è quello di Mads...


Portano bene le strade del Belgio ai norvegesi della Uno X Mobility. Dopo il trionfo di Alexander Kristoff, ieri nella Heistse Pijl, oggi Jonas Abrahamsen si è imposto per distacco nella 104sima edizione della Brussels Cycling Classic di chilometri 218....


Il francese Brieuc Rolland ha vinto la Course de la Paix Grand Prix Jeseníky valida per la Coppa delle Nazioni Under 23. L'atleta della Groupama FDJ Continental ha preceduto in classifica generale il giovane belga Aaron Dockx, specialista del Ciclocross,...


Si chiude col trionfo bis di Andrea Montagner, e la terza posizione di Alessio Magagnotti, la LVM Saarland Trofeo prova della Coppa della Nazioni per juniores svoltasi in Germania. I due azzurri sono stati protagonisti del finale sul traguardo di...


Michele Bicelli concede il bis stagionale nella quarta e ultima tappa del Giro del Friuli che stamane si è conclusa a Maniago. Il bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, vincitore domenica scorsa al Brinzio, si è presentato al traguardo...


Marion Bunel è la regina della Alpes Gresivaudan Classic per donne elite che si è corsa sulle strade di Francia. Al termine di 115 chilometri la portacolori del team Sint Michel Mavic Auber93 ha preceduto di 1'38" le connazionali Evita...


  POLONIA: Arriva il fantastico tris di Iris Aurora Pecorari (34':14") che nella gara Middle dei Campionati Europei MTB-O vince ancora un oro, dopo quelli della Sprint e della Long. Anche dalla gara più tecnica, dal punto di...


Remco Evenepoel è pronto per rientrare nel gruppo e oggi lo rivedremo al Giro del Delfinato. Sarà un appuntamento importante per il belga della Soudal-Quick Step perché in questa settimana di corsa potrà capire molte cose in vista del Tour...


Tralasciando quel che sarebbe stato il Giro d’Italia senza di lui e quella che è stata la modestia dei suoi avversari, resta che Pogacar ci ha offerto squarci di immenso valore, non solo sportivi, ma, e vorrei dire soprattutto, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi