TRENTINO. Oss: «Avevo visualizzato questa vittoria». AUDIO

INTERVISTA | 22/04/2014 | 17:02
È veramente emozionato Daniel Oss, vincitore con la "sua" BMC nel "suo" Trentino della cronosquadre di apertura del 38° Giro del Trentino.

Sei felice?
«Sono felice, felice. La gioia di vincere in casa è tanta, indossare la maglia ciclamino di leader del giro del Trentino è un onore. La squadra ha lavorato benissimo in vista di questa corsa e di questa giornata. Ci voleva proprio dopo qualche intoppo fisico».

Cos'hai avuto?
«Nell'ultimo ritiro in Spagna ho iniziato a soffrire per un forte dolore al ginocchio, un nervo mi provocava un forte dolore lungo il polpaccio. Alla fine, per fortuna, non era nulla di grave, ma a febbraio sono dovuto stare fermo 20 giorni. Così mi sono ritrovato in ritardissimo di condizione e costretto a cambiare programma».

Quanto hai sofferto a saltare le classiche?
«Vedere Fiandre e Roubaix in tv non mi è piaciuto ma forse mi è servito per capire come affrontarle in futuro. Mentre le guardavo dal divano ero nervoso, mi sudavano le mani... Diciamo che le corse, quelle che amo in particolare, preferisco correrle che guardarle».

Cosa deve avere un team per vincere una cronosquadre?

«Alla base ci deve essere la forza fisica e un grande feeling tra i corridori. Non serve un leader che spicchi sugli altri, ma quattro-cinque buoni atleti allo stesso livello. Inoltre è fondamentale la tecnica, bisogna provare e riprovare i cambi per trovare le giuste sensazioni in strada. Sai fare certe cose a 30 km/h è un conto, a 60 km/h è un altro. Infine avere a disposizione un mezzo super tecnologico come la BMC che usiamo noi è senz'altro un'arma in più».

Era già stabilito che saresti passato per primo al traguardo?


«No, non ne avevamo parlato. Abbiamo solo pensato ad andare a tutta e, sì, io ci tenevo particolarmente a passare per primo. Con Cadel ho un bellissimo rapporto, dopo il traguardo l'ho visto felice. Nei prossimi giorni c'è troppa salita per i miei gusti, io darò il massimo ma sarà lui a dover fare la corsa».


Prossimo obiettivo il Giro d'Italia.

«Ci arrivo per la prima volta senza le classiche nelle gambe, con la convinzione che la forma può solo migliorare. Quella che ho indossato oggi è la mia prima maglia da leader in carriera e la mia prima vittoria in una cronosquadre. Le cose belle tendo a visualizzare prima, domenica eravamo ad allenarci qui in Trentino e Baldato ci ha informato via radio che all'Amstel Gold Race aveva vinto Gilbert, io ho subito pensato "queste sono le nostre giornate". Martedì ne vinciamo un'altra. Così è successo. Di traguardi in mente ne ho tanti altri, ma non saprei dirvi una tappa in particolare della corsa rosa. Certe cose le senti, poco prima che arrivano».

Giulia De Maio


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come in Svizzera, norvegesi in trionfo anche al Giro del Belgio: il campione nazionale della crono Soren Waerenskjold ha vinto la tappa inaugurale della corsa, 12 km con partenza e arrivo a Beringen. Alle spalle del corridore della Uno-X Mobility...


Torstein Traeen vince a sorpresa la quarta tappa del Giro di Svizzera che prevedeva l'arrivo in salita a Passo del Gottardo. Il giovane nordico della Bahrain Victorious resiste al ritorno degli avversari e trionfa davanti ad Adam Yates (UAE Team...


È una notizia davvero inquietante quella pubblicata dalla pagina Facebook Brisighella Aperta. Ed è stata davvero una brutta avventura per una giovane promessa del ciclismo della Italia Nuova. Il ragazzo di 17 anni questa mattina si allenava sulla provinciale 302...


Tutto come un anno fa... Dylan Groenewegen torna al Giro di Slovenia e colpisce ancora sul traguardo di Ormoz: il velocista olandese della Jayco AlUla si è imposto nella prima tappa grazie ad un perfetto colpo di reni che gli...


E' un Team Biesse Carrera scintillante quello ammirato oggi nella quarta tappa del Giro Next Gen, il Giro d'Italia per Under 23 in corso di svolgimento. Nella frazione piemontese che conduceva da Pertusio a Borgomanero, la formazione Continental bresciana diretta...


Sul traguardo  di Borgomanero, un buon piazzamento per la Petrolike Forte Sidermec, che ha ottenuto il quinto posto con Cesar Macias nella volata del gruppo vinta dal francese Paul Magnier. La maglia di leader rimane sulle spalle del belga Jarno...


Seconda volata e seconda vittoria per Paul Magnier al Giro Next Gen 2024. Il talentuoso francese ha vinto abbastanza nettamente sul traguardo di Borgomanero, anticipando Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek) e Andrea D'Amato (Biesse-Carrera), che nulla hanno potuto contro lo strapotere...


È stata presentata questa mattina nella sala consigliare del Comune di Piacenza la sedicesima edizione  del Premio Coppa D’Oro. Promossa dal Consorzio Salumi Dop Piacentini in collaborazione con Comune di Piacenza, Camera di Commercio dell’Emilia e Regione Emilia Romagna, fin...


Siamo alla vigilia dei campionati italiani riservati alle donne e ai professionisti, tanto a cronometro quanto in linea. E la Lega Ciclismo Professionisti ha reso note le schede tecniche delle quattro gare in programma. Ecco le pagine: IN LINEA PROFESSIONISTI...


Non corre dal 4 aprile ma il nome di Jonas Vingegaard continua ad essere sulla bocca di tutti gli appassionati accompagnato da una domanda: correrà il Tour? Ed è una domanda al momento ancora senza risposta perché il campione danese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi