CICCONE, L'OBIETTIVO E' TORNARE A IMPORTANTI LIVELLI

INTERVISTA | 25/11/2017 | 10:12

E' nato a Chieti il 20 dicembre del 1994 quindi non ha ancora ventitre anni. Ma Giulio Ciccone, atleta della Bardiani-CSF, ha già bruciato le tappe firmando nel 2016, alla prima stagione tra i professionisti, una tappa al Giro d'Italia (la 10a da Campi Bisenzio a Sestola). Il 2017 non è stato fortunato per l'abruzzese costretto a disertare la prima parte di stagione per un doppio intervento per un disturbo cardiaco, riuscendo comunque a conquistare un bel successo nel mese di agosto aggiudicandosi in solitaria la sesta tappa, quella regina del Tour of Utah. Per Ciccone inizia dunque una stagione importante dove il corridore abruzzese della Bardiani Csf deve rilanciarsi.

Quali priorità dai al 2018?


“Per prima cosa voglio fare un bell'inverno con una buona preparazione per cercare di tornare ai livelli importanti dove ero arrivato nel 2016. Lo scorso è stato un anno di transizione, un po' altalenante, dovuto alla scarsa preparazione per tutti i problemi che ho avuto con i due interventi che si sono fatti sentire”.

Hai dato subito dimostrazione di poter ambire a traguardi di alto livello, di poter stare al passo dei migliori. A parte la sfortuna, è così difficile restare ai vertici? Cosa bisogna fare per riuscirci?


“Sicuramente quello che premia è la costanza, il sacrificio, il lavoro e la voglia di arrivare. Poi ovviamente oltre a tutto questo quello che conta è la salute: se viene un po' a mancare non puoi farci nulla e devi solo combattere e andare avanti senza scoraggiarti”.


Che tipo di corridore hai capito può essere Giulio Ciccone?

“Sicuramente per adesso posso fare bene nelle piccole corse a tappe, sono un discreto scalatore, il mio campo è la salita”.

Bardiani è un gran bel team che punta sempre molto sui giovani. Ti hanno chiesto qualcosa in particolare per la prossima stagione?
“Il team della famiglia Reverberi è stata sicuramente la scelta giusta per lanciarmi nel mondo dei professionisti. Non mi hanno chiesto niente per il 2018, come anche nelle altre stagioni, abbiamo degli obiettivi comuni ma senza la pretesa dei risultati. Entrambi sappiamo che abbiamo la possibilità per riuscirci, staremo a vedere”.

Com'è Giulio Ciccone in “borghese”, quando non è assorbito dal mondo del ciclismo?
“Adesso mi sono trasferito a Sorisole, vicino a Bergamo, da più di un anno per motivi logistici. Vivo con la mia ragazza Chiara che è bergamasca, faccio una vita da ragazzo normale, ovviamente tutto programmato verso il ciclismo perché per fare questo sport ad alto livello devi fare dei sacrifici anche al di fuori dell'attività in bicicletta”.

La Bergamasca offre molte possibilità per gli allenamenti, quali sono le tue zone preferite?

“Le salite di riferimento per me sono la Roncola e il Selvino. Una ha pendenze più impegnative, l'altra è più dolce e più regolare, quindi mi servono entrambe per capire a che punto è la mia condizione”.


Valerio Zeccato

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fuga per la vittoria, quella che ha caratterizzato la terza tappa dello ZLM Tour, la Schijndel - Buchten di 179.4 km. Ad alzare le braccia è stato Peter Schulting della Diftar Continental Cycling Team che ha preceduto Rasenberg e Mouris....


L'incredibile annus horribilis della Visma | Lease a Bike non vuol proprio finire: nella caduta di ieri sulle strade del Delfinato, altri due corridori della formazione olandese hanno dovuto fare i conti con la malasorte. Dylan van Baarle e Steven...


Un mese esatto è il tempo che ci separa dal via del Giro d’Italia Women, organizzato per la prima volta da RCS Sport in partnership con la FCI -Federazione Ciclistica Italiana. L’evento partirà il 7 luglio da Brescia con una...


Per certi versi è un passista anche lui. Dario Nardella, quarantacinque anni, sposato, padre di tre figli, una laurea in giurisprudenza e un diploma al conservatorio in violino è il primo cittadino di una delle città più belle del mondo:...


La caduta avvenuta ieri nella quinta tappa del Criterium du Dauphinée ha lasciato scorie importanti in diverse formazioni. Oltre a Van Baarle e Kruijswijk, dei quali vi abbiamo detto, ecco la situazione al momento. BAHRAIN VICTORIOUSSi fermano Jasha Sütterlin e Kamill...


Dal 9 al 16 giugno si svolgerà il Giro Next Gen, al quale prenderanno parte i corridori più promettenti del panorama ciclistico internazionale. In 8 giorni, 8 tappe decreteranno il vincitore della maglia rosa. La selezione della VF Group Bardiani CSF Faizané...


Il Team Visma | Lease a Bike si prepara ad affrontare una profonda riorganizzazione manageriale dopo l'annunciata partenza di Merijn Zeeman a fine stagione. Dal 1° ottobre, il management sportivo sarà composto da cinque membri, ciascuno con le proprie aree...


  La Sala d’Arme in Palazzo Vecchio ha tenuto a battesimo il campionato italiano di ciclismo professionisti previsto in occasione della gara in onore di Alfredo Martini. Si svolgerà domenica 23 giugno, organizzato dall’U.C. Larcianese con partenza attorno a mezzogiorno...


Come era prevedibile, il gravel oggi è una specialità con due anime, una che vive di performance e velocità ed una decisamente più orientata all’avventura. Così Bianchi, dopo aver lanciato Impulso, la fast gravel di casa,  presenta oggi Arcadex, una bici pensata per l’avventura...


La bicicletta è uno strumento capace di avvicinare persone e generazioni diverse. Che sia usata per la mobilità urbana, per una passione che accompagna sin dalla più tenera età, per esplorare percorsi sempre nuovi ogni weekend o in quanto atleti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi