SOBRERO: «UN GRANDE MONDIALE E POI IL SALTO NEL WORLDTOUR»

INTERVISTA | 15/09/2019 | 07:57
di Francesca Cazzaniga

Matteo Sobrero, 22enne piemontese del Team Dimension Data Continental, si racconta ai microfoni di tuttobiciweb, poco prima della partenza della Coppa Agostoni 2019. 


Ti vedremo in maglia azzurra ai mondiali dello Yorkshire?


«Sì, per il momento è confermata la maglia azzurra prova a cronometro Under 23. Sono nella lista per i Mondiali su strada ma la conferma delle scelte del ct Amadori arriverà oggi, al termine della Coppa Bernocchi. Io ci credo».

Hai già guardato il percorso della cronometro? Ti piace?

«Al momento l'ho solo studiato sulla carta, ma fino a quando non lo provo non so dire come sarà per certo. So che la prima parte è pianeggiante e poi sono tutti strappi o salite di massimo uno o due chilometri, quindi decisamente tecnico. Per il momento mi piace, dai». 

Le tue aspettative in vista del Mondiale?

«Beh lo scorso anno ho fatto una top ten, con il nono posto di Innsbruck. Quest'anno migliorarsi sarebbe già un grande risultato». 

E' quindi il tuo secondo Mondiale quello di quest'anno. Hai più responsabilità? Cosa cambia per te?

«Sicuramente ci arrivo con un anno di lavoro in più, un anno di maturazione. Ed è logico aspettarsi sempre qualcosa in più rispetto al passato». 

Come ti senti ad una decina di giorni dal grande appuntamento iridato? 

«Diciamo che una settimana fa non mi sentivo benissimo perché sono caduto al Giro del Friuli, mi hanno dato qualche punto di sutura al ginocchio e ho preso un po' di botte. Ho fatto un po' una settimana a rincorrere per rimettermi per questi due giorni di corse con i professionisti. Spero per il Mondiale di essere di nuovo in forma».

Quest'anno ti sei laureato Campione Italiano a cronometro tra gli Under23.  Cos'ha simboleggiato per te quella vittoria? 

E«' stata per me un po' la coronazione di un sogno perchè rincorrevo quella maglia da quando ho iniziato a correre e averla conquistata è stato bellissimo. Finalmente dopo tanti anni è arrivata».

Un altro ottimo piazzameto l'hai conquistato al Trofeo Laigueglia con la maglia della Nazionale, con il terzo posto. Cos'ha rappresentato per te? E' stata un'esperienza che ti ha aiutato a crescere? 

«E' stato un risultato decisamente inaspettato che però mi ha dato molta fiducia in me stesso, cosa che ogni tanto faccio fatica a trovare. Mi ha dato fiducia per credere nei miei mezzi e mi ha fatto capire dove posso arrivare. Sicuramente mi ha dato una grossa mano anche in vista del futuro, per il passaggio nel prossimo anno nel World Tour». 

Dalla Colpack, alla Dimension Data nella formazione Continental fino ad approdare il prossimo anno nella World Tour della Dimension Data (che cambierà nome con NTT). Che cosa rappresenta per te questo passaggio tra i professionisti a tempo pieno? 

«Beh, penso sia un punto di partenza e non di arrivo. Penso sia un po' il sogno di tutti i ragazzi quando iniziano a correre. Non so cosa aspettarmi, spero sicuramente nei prossimi due anni di imparare molto dai grandi campioni che avrò in squadra e riuscire magari a mettere in atto i loro insegnamenti. E' un passaggio non indifferente». 

Com'è stata la tua esperienza nella formazione Continental della Dimension Data?

«Sono stati due anni importanti che mi hanno regalato molto, sono cresciuto. Dallo staff a tutti i miei compagni, con diverse culture, mi hanno insegnato molto ed è un bellissimo ambiente per crescere e diventare professionisti». 

In salita te la cavi bene, a cronometro anche, sei molto veloce. Che corridore ti vedi per il futuro?

«Questo non lo so ancora, spero di capirlo nei prossimi anni. Sono un corridore completo, come hai detto tu: veloce, che si difende in salita e anche sul passo non è male. Non lo so, penso che il tempo dirà che corridore può diventare Sobrero». 

Un corridore al quale ti ispiri? 

«Beh corridori a cui mi ispiro ce ne sono tanti. Mi piacciono tanto Kwiatkowski, Alaphilippe... sono grandi campioni, fare la metà delle cose che hanno fatto loro sarebbe già un grandissimo risultato». 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fuga per la vittoria, quella che ha caratterizzato la terza tappa dello ZLM Tour, la Schijndel - Buchten di 179.4 km. Ad alzare le braccia è stato Peter Schulting della Diftar Continental Cycling Team che ha preceduto Rasenberg e Mouris....


L'incredibile annus horribilis della Visma | Lease a Bike non vuol proprio finire: nella caduta di ieri sulle strade del Delfinato, altri due corridori della formazione olandese hanno dovuto fare i conti con la malasorte. Dylan van Baarle e Steven...


Un mese esatto è il tempo che ci separa dal via del Giro d’Italia Women, organizzato per la prima volta da RCS Sport in partnership con la FCI -Federazione Ciclistica Italiana. L’evento partirà il 7 luglio da Brescia con una...


Per certi versi è un passista anche lui. Dario Nardella, quarantacinque anni, sposato, padre di tre figli, una laurea in giurisprudenza e un diploma al conservatorio in violino è il primo cittadino di una delle città più belle del mondo:...


La caduta avvenuta ieri nella quinta tappa del Criterium du Dauphinée ha lasciato scorie importanti in diverse formazioni. Oltre a Van Baarle e Kruijswijk, dei quali vi abbiamo detto, ecco la situazione al momento. BAHRAIN VICTORIOUSSi fermano Jasha Sütterlin e Kamill...


Dal 9 al 16 giugno si svolgerà il Giro Next Gen, al quale prenderanno parte i corridori più promettenti del panorama ciclistico internazionale. In 8 giorni, 8 tappe decreteranno il vincitore della maglia rosa. La selezione della VF Group Bardiani CSF Faizané...


Il Team Visma | Lease a Bike si prepara ad affrontare una profonda riorganizzazione manageriale dopo l'annunciata partenza di Merijn Zeeman a fine stagione. Dal 1° ottobre, il management sportivo sarà composto da cinque membri, ciascuno con le proprie aree...


  La Sala d’Arme in Palazzo Vecchio ha tenuto a battesimo il campionato italiano di ciclismo professionisti previsto in occasione della gara in onore di Alfredo Martini. Si svolgerà domenica 23 giugno, organizzato dall’U.C. Larcianese con partenza attorno a mezzogiorno...


Come era prevedibile, il gravel oggi è una specialità con due anime, una che vive di performance e velocità ed una decisamente più orientata all’avventura. Così Bianchi, dopo aver lanciato Impulso, la fast gravel di casa,  presenta oggi Arcadex, una bici pensata per l’avventura...


La bicicletta è uno strumento capace di avvicinare persone e generazioni diverse. Che sia usata per la mobilità urbana, per una passione che accompagna sin dalla più tenera età, per esplorare percorsi sempre nuovi ogni weekend o in quanto atleti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi