LINEA VERDE. LUCA COLNAGHI E IL SOGNO DELLA ROUBAIX

INTERVISTA | 21/11/2019 | 07:30
di Danilo Viganò

Una dinastia di corridori, quella della famiglia Colnaghi: dal padre Fabio ai tre figli Andrea e Davide (sono gemelli), e Luca che andiamo a presentarvi. Anni 20 compiuti, di Mandello del Lario sulle sponde del lago di Lecco, Luca Colnaghi è diplomato in Telecomunicazioni alla scuola "Marco Polo" di Colico.


Quest'anno, con il Team Colpack, ha conquistato il titolo di Campione Lombardo a Barzago nel Lecchese, è stato azzurro alla Corsa della Pace, terzo in una tappa della Ronde de L'Isard in Francia, quarto alla Milano-Busseto, sesto alla Popolarissima di Treviso, nono al tricolore Under 23 in Toscana. Luca il prossimo anno correrà per il Team Monti-Deceuninck Quick Step, societa Continental che sarà della squadra World Tour di Alaphilippe e del fenomeno belga Evenepoel.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E' un bel periodo per il nostro ciclismo, con tanti giovani di buon livello per il futuro, ma anche tra i prof siamo ben rappresentati».


A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato a 7 anni per l'Unione Ciclistica Costamasnaga e avevo una bici tutta rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, per come correva e il suo carattere in gara».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo e a volte troppo frettoloso».

Altruista o egoista?
«Altruista, anche troppo».

Cosa leggi preferibilmente?
«Principalmente libri che riguardano la mia attività»

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Sei social?
«Abbastanza, il necessario».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Che abbia un giro d'affari simile a quello che c'è nel calcio. Nel senso che gli sponsor abbiano un giusto rientro».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Avendo un allevamento di cani, gli animali».

La gara che vorresti vincere?
«La Parigi-Roubaix».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Stanno peggiorando, sono troppo virtuali. Vivevano meglio una volta».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 1° giugno si è tenuto a Roma, nella Sala Giunta del CONI, il quarto Consiglio federale della FCI del 2024 anticipato, il venerdì, dalla riunione con i presidenti regionali. AMMINISTRATIVE – Approvato il bilancio consuntivo 2023,...


Oggi, 3 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Bicicletta. Istituita dalle Nazioni Unite nel 2018, questa ricorrenza punta a sottolineare l'importanza e la versatilità di un mezzo di trasporto sempre più attuale e sostenibile. La bicicletta è,...


Per il biker elvetico Filippo Colombo, 26 anni, quella di ieri è stata una giornata speciale. Lui, specialista della mountain bike, ha vinto l’Axion Lugan Summer Ride in circuito su strada con qualificata partecipazione professionistica. Colombo è di Camignolo, vicino...


Un caleidoscopio di colori, di sorrisi e di emozioni ha caratterizzato il 4° Memorial Francesco Cesarini, andato in scena sabato 1° giugno nella sua miglior versione di sempre. Ben 200 piccoli ciclisti, di età compresa dai 6 ai 12 anni,...


I Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono sempre più vicini e allora gli azzurri della pista hanno celebrato la Giornata Mondiale della Bicicletta in galleria del vento. Al Politecnico di Milano la Nazionale guidata dal CT Marco Villa oggi ha...


Dal 2018, il 3 giugno èsinonimo di Giornata Mondiale della Bicicletta delle Nazioni Unite, e l'Union Cycliste Internationale (UCI) e il suo World Cycling Centre (WCC) organizzano anche quest'anno una serie di attività per celebrare questa giornata internazionale dedicata alla...


rh+, storico brand italiano specializzato nella creazione di capi ed accessori da sci, outdoor e ciclismo acquisisce Rosti Maglificio Sportivo con l’obiettivo di rafforzare la propria offerta sul mercato.  Rosti, laboratorio fondato nel 1979 da Anna Rosti e Francesco Alborghetti e rilevato...


  Silenziosa e pulita. Poetica e avventurosa. Semplice e umana. Ma anche economica e sportiva. Oggi - 3 giugno – è la giornata mondiale della bicicletta. Della bicicletta e per la bicicletta, sulla bicicletta e con la bicicletta. Come la...


  Ieri è stata una giornata di successo per il ciclismo giovanile nazionale, una festa per tutti i 250 bambini che hanno corso lungo il circuito cittadino di Sorisole (Bergamo) per il primo Trofeo A&J Next Gen organizzato dalla U.C....


Quella di ieri a Saint-Pourçain-sur-Sioule è stata l’ottava vittoria stagionale per Mads Pedersen: il danese ha vinto con astuzia e potenza ed è riuscito a lasciarsi alle spalle Sam Bennett, della Decathlon-AG2R. Pedersen ha già ottenuto diverse vittorie in Francia:...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi