VELASCO. «CHE BELLO SAREBBE RIPETERSI A LAIGUEGLIA»

PROFESSIONISTI | 16/02/2020 | 07:52
di Valerio Zeccato

Partirà con il numero uno sulla schiena, Simone Velasco, trionfatore solitario del Trofeo Laigueglia dello scorso anno. Il bolognese, classe 1995, si ripresenta in Liguria con la maglia della Gazprom-Rusvelo. Cosa ti aspetti da questa stagione?


“Importante sarà riconfermare quanto di buono fatto nel 2019. Qua alla Gazprom ho trovato nuovi stimoli, un team super organizzato che mi mette a disposizione tutto per fare il massimo, vedremo cosa riuscirò a cogliere quest’anno. Daremo il 100% per fare il meglio possibile”.


Quali i tuoi principali obiettivi?

“Innanzitutto fare bene qua a Laigueglia domani non sarebbe male. Sarebbe una buona partenza dopo aver fatto un buon blocco di lavoro durante l’inverno e prima o poi si vedranno i frutti. Cercheremo di fare bene nelle corse importanti come la Tirreno-Adriatico e la Milano-Sanremo. Poi vedremo in seguito gli altri obiettivi”.

La vittoria due anni di fila al Laigueglia è riuscito in 56 edizioni solo a tre corridori: Eddy Merckx, Pippo Pozzato (detentore del record di successi con 3 affermazioni) e Francesco Ginanni. Te la senti di mettere il tuo nome insieme a questi già citati bissando il trionfo del 2019?

“Ci pensiam più tardi... intanto mi godo questa bella ospitalità che non manca mai qua a Laigueglia dove è sempre un piacere tornare. Io ci proverò, ma vengo da qualche giorno difficile alla Valenciana dove a causa di un virus intestinale non sono nel pieno delle forze. Dovrò testarmi strada facendo vediamo. Io un Laigueglia l’ho vinto… riconfermarsi sarebbe bello: che sia oggi o un’altra volta, io ci provo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pedalare in gravel vuol dire essere pronti più o meno a tutto, un fattore che è da tenere ben presente visto che questa specialità ci espone ad una moltitudine di terreni e ci obbliga spesso a camminare se serve. È...


Era uno del gruppo, anzi del gruppo conosceva praticamente tutti i segreti perché da una vita era là, con la sua moto e l'operatore alle sue spalle, per raccontare ogni colpo di pedale del grande ciclismo. Nazzareno Agostini ci ha...


Bartali? Andava come un treno. Coppi? Filava come un rapido. Pantani? Era a cremagliera. Trenitalia accoglie il Tour de France e lo omaggia con Gino Bartali, Fausto Coppi e Marco Pantani stampati su un treno regionale Rock di Trenitalia Tper...


Una grande novità per il Team corratec - Vini Fantini che è orgoglioso di annunciare il debutto di Alexandre Balmer, nuovo rinforzo del team per questa stagione, al Tour de Suisse. Il giovane corridore elvetico, classe 2000, ha ottenuto incredibili...


Arriva da Arborea, in provincia di Oristano, il secondo tassello della formazione 2025 del Team ECOTEK. Dopo l’annuncio di Thomas Martinelli, la formazione del presidente Luigi Braghini ha ufficializzato l’ingaggio di Enrico Balliana, sedicenne sardo che in questi ultimi anni...


Antonio Tiberi lascia il Criterium del Delfinato. Dopo la tappa di ieri, nella quale si è staccato sulla prima salita e poi ha raggiunto il traguardo nel gruppetto dei velocisti a quasi un quarto d'ora da Magnus Cort Nielsen, il...


La Hopplà Petroli Firenze Don Camillo si trova a Livigno, in Valtellina, per un collegiale di dieci giorni presso la struttura Alpen Village Resort. Vista l'esclusione dal Giro d'Italia Under 23 (9-16 giugno) la formazione toscana sfrutterà l'occasione per svolgere...


Giornata di premi quella di ieri in Toscana, regione dove è cresciuto ciclisticamente, per Vincenzo Nibali, campione amato dagli sportivi e dagli appassionati di ciclismo. Nella tarda mattinata a Palazzo Strozzi Sacrati in Piazza del Duomo a Firenze, sede della...


Julian Alaphilippe conferma che non sarà al fianco di Remco Evenepoel al prossimo Tour de France: il due volte campione del mondo ha deciso di non partecipare alla Grande Boucle per preparare le Olimpiadi. Dopo essere stato al centro di...


Ieri nella seconda frazione del Giro del Delfinato, Remco Evenepoel ha preferito rimanere in mezzo al gruppo lasciando a corridori come Roglic e Magnus Cort Nielsen la possibilità di giocarsi la vittoria. Il belga, è tornato a correre al Delfinato,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi