CECCHINI. «FINO A TOKYO PENSERÒ ALLA STRADA»

DONNE | 07/01/2017 | 07:27
Come Elia Viviani, anche la sua fidanzata Elena Cecchini - campionessa italiana su strada e su pista - si prepara a compiere una scelta importante: privilegiare la strada nelle prossime stagioni.
«Il 2016 è stato un anno molto positivo, con tre titoli italiani (strada, derny e inseguimento a squadre, ndr), la partecipazione alle Olimpiadi e al Mondiale, la vittoria al Touringen… L'unico neo è stato quello di voler preparare bene il mondiale della corsa a punti, scelta che ha influito sulla mia partecipazione alle classiche. Per questo ho deciso che mi concentrerò sulla strada» ha spiegato la campionessa italiana a Renzo Puliero de L'Arena.

E ancora: «Il mio 2017? Avrei dovuto iniziare tra meno di un mese in Qatar, ma la corsa è stata cancellata, quindi esordirò nelle Fiandre a fine febbraio. Da lì in poi, ci sarò a tutti gli appuntamenti importanti. Con i tecnici della Sram Canyon, team con cui ho firmato fino al 2018, abbiamo deciso di fare qualche corsa in meno - alla fine saranno una cinquantina - cercando di prepararle tutte nel modo migliore. Le classiche saranno il mio grande obiettivo, così come il mondiale di Bergen».

E naturalmente tanta Italia: «Il quarto titolo italiano? Mi piacerebbe, ma dipende dal percorso e comunque l'importante è che resti ad una atleta delle Fiamme Azzurre. Subito dopo ci sarà il Giro d'Italia che partirà con una cronosquadre dalla mia terra, il Friuli. Sarebbe bello partire con la maglia rosa…».

E la pista? «Continuerò a praticarla a livello italiano, contnuerò ad allenarmi a Montichiari perché mi diverto, ma fino a Tokyo 2010 voglio concentrarmi sulle corse su strada».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto come un anno fa... Dylan Groenewegen torna al Giro di Slovenia e colpisce ancora sul traguardo di Ormoz: il velocista olandese della Jayco AlUla si è imposto nella prima tappa grazie ad un perfetto colpo di reni che gli...


Seconda volata e seconda vittoria per Paul Magnier al Giro Next Gen 2024. Il talentuoso francese ha vinto abbastanza nettamente sul traguardo di Borgomanero, anticipando Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek) e Andrea D'Amato (Biesse-Carrera), che nulla hanno potuto contro lo strapotere...


È stata presentata questa mattina nella sala consigliare del Comune di Piacenza la sedicesima edizione  del Premio Coppa D’Oro. Promossa dal Consorzio Salumi Dop Piacentini in collaborazione con Comune di Piacenza, Camera di Commercio dell’Emilia e Regione Emilia Romagna, fin...


Siamo alla vigilia dei campionati italiani riservati alle donne e ai professionisti, tanto a cronometro quanto in linea. E la Lega Ciclismo Professionisti ha reso note le schede tecniche delle quattro gare in programma. Ecco le pagine: IN LINEA PROFESSIONISTI...


Non corre dal 4 aprile ma il nome di Jonas Vingegaard continua ad essere sulla bocca di tutti gli appassionati accompagnato da una domanda: correrà il Tour? Ed è una domanda al momento ancora senza risposta perché il campione danese...


Nella serata di lunedì si è avuta la ufficializzazione dell’elezione a consigliere comunale di Bergamo (nella lista civica Pezzotta sindaco) di Cesare Di Cintio. L’avvocato bergamasco entrerà a Palazzo Frisoni nel gruppo dell’opposizione di centro-destra. Fino a pochi mesi fa...


Puoi essere campione italiano o aver gareggiato in tutte le corse più importanti del mondo, ma non c’è gioia più grande di ritrovare la salute, di stare bene. Cristian Bernardi lo sa bene: il 26 ottobre scorso gli è stato...


Il modello Egos è uno di quelli utilizzati dal Team Bahrain Victorius, un casco destinato alle massime competizioni in cui gli atleti hanno bisogno di massima ventilazione. In questo progetto Rudy project ha concentrato tutta la tecnologia disponibile sfruttando forme e volumi idonei...


L'avvio del Giro Next Gen 2024 è stato davvero esigente e quella si oggi sulla carta è la prima giornata relativamente semplice della corsa rosa. In programma c'è la quarta tappa, da Pertusio a Borgomaneo con 139 km da percorrere....


Cento anni fa, a Parigi, il 20 luglio del 1924, Ottavio Bottecchia diventava il primo italiano a vincere il Tour de France. Per celebrare il ciclista di San Martino di Colle Umberto (TV), Raisport, con la co-produzione della Cineteca del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi