FRAPPORTI. «PRONTO AD IMPARARE»

PROFESSIONISTI | 15/12/2016 | 07:09
Oggi conosciamo un altro volto nuovo nel mondo del professionismo, il neoprofessionista Mattia Frapporti. Il suo cognome nel mondo delle due ruote non è di certo una novità visto che è già stato portato alla ribalta dai fratelli maggiori di Mattia, Simona che si diletta tra strada e pista con la maglia della Hitec Products e della Nazionale e Marco che il "piccolo di casa" dal 2017 avrà come compagno di squadra alla Androni Sidermec.

Pronto per il grande salto?
«Durante questo inverno sto lavorando sodo per non deludere le aspettative. Tra bici e palestra, con i nuovi compagni ci stiamo allenando per bene in Toscana, la prova del nove l'avremo quando inizierà la stagione. Non so ancora da dove prenderà il via la mia, probabilmente dal Venezuela il 13 gennaio: non vedo l'ora».

Felice di essere finito in squadra con tuo fratello Marco?
«Provo un'emozione che fatico a descrivere, è sempre stato il mio riferimento ed è qualcosa di raro poter correre con lui. Non tutti possono avere questa fortuna. Ce l'hanno i fratelli Sagan, noi non possiamo essere paragonati a loro ma è comunque una bella cosa. Mio fratello da sempre mi dà una grossa mano e consigli utili. In vista del passaggio mi ha detto di tenere gli occhi aperti e di guardare come si comportano i più esperti, fin dai primi ritiri. Per essere arrivato a questo punto, devo ringraziare lui e tutta la mia famiglia».

Cosa ti aspetti dal tuo primo anno nella massima categoria?
«Prima di tutto di imparare dai colleghi più anziani, poi di ritagliarmi il mio spazio se potrò per fare una bella figura. Sono molto fiducioso, al Team Unieuro sono cresciuto e ho potuto accumulare esperienza anche tra i pro'. Sarò avvantaggiato rispetto a un dilettante cresciuto in un team Under 23. Cercherò di sfruttare quest'occasione al meglio».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic ieri in Francia è tornato a gareggiare dopo l’incidente ai Paesi Baschi dello scorso 4 aprile. Il campione sloveno nella seconda tappa del Giro del Delfinato ha dato ottimi segnali, arrivando secondo alle spalle del vincitore Magnus Cort...


Un finale entusiasmante, quello della seconda tappa del Criterium del Delfinato, la Gannat - Col de la Loge di 142 km. Un finale amaro per Bruno Armirail, ripreso a 200 metri d all'arrivo, e felice di contro per Magnus Cort...


Il 1° giugno si è tenuto a Roma, nella Sala Giunta del CONI, il quarto Consiglio federale della FCI del 2024 anticipato, il venerdì, dalla riunione con i presidenti regionali. AMMINISTRATIVE – Approvato il bilancio consuntivo 2023,...


Oggi, 3 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Bicicletta. Istituita dalle Nazioni Unite nel 2018, questa ricorrenza punta a sottolineare l'importanza e la versatilità di un mezzo di trasporto sempre più attuale e sostenibile. La bicicletta è,...


Per il biker elvetico Filippo Colombo, 26 anni, quella di ieri è stata una giornata speciale. Lui, specialista della mountain bike, ha vinto l’Axion Lugan Summer Ride in circuito su strada con qualificata partecipazione professionistica. Colombo è di Camignolo, vicino...


Un caleidoscopio di colori, di sorrisi e di emozioni ha caratterizzato il 4° Memorial Francesco Cesarini, andato in scena sabato 1° giugno nella sua miglior versione di sempre. Ben 200 piccoli ciclisti, di età compresa dai 6 ai 12 anni,...


I Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono sempre più vicini e allora gli azzurri della pista hanno celebrato la Giornata Mondiale della Bicicletta in galleria del vento. Al Politecnico di Milano la Nazionale guidata dal CT Marco Villa oggi ha...


Dal 2018, il 3 giugno èsinonimo di Giornata Mondiale della Bicicletta delle Nazioni Unite, e l'Union Cycliste Internationale (UCI) e il suo World Cycling Centre (WCC) organizzano anche quest'anno una serie di attività per celebrare questa giornata internazionale dedicata alla...


rh+, storico brand italiano specializzato nella creazione di capi ed accessori da sci, outdoor e ciclismo acquisisce Rosti Maglificio Sportivo con l’obiettivo di rafforzare la propria offerta sul mercato.  Rosti, laboratorio fondato nel 1979 da Anna Rosti e Francesco Alborghetti e rilevato...


  Silenziosa e pulita. Poetica e avventurosa. Semplice e umana. Ma anche economica e sportiva. Oggi - 3 giugno – è la giornata mondiale della bicicletta. Della bicicletta e per la bicicletta, sulla bicicletta e con la bicicletta. Come la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi