MALUCELLI. «Sogno Sanremo e Parigi»

PROFESSIONISTI | 10/12/2016 | 08:00
Tra i neoprofessionisti pronti al grande salto nel 2017 c'è Matteo Malucelli, 23enne di Forlì che nella prossima stagione difenderà i colori della Androni Sidermec. Conosciamolo.

Partiamo dal bilancio del tuo 2016.
«È stato un bell'anno, ho vinto 6 corse e portato a casa 16 podi. Dal Team Idea sono passato alla Unieuro Wilier, squadra che mi ha permesso di ottenere questi risultati e grazie a cui ho raggiunto il mio obiettivo, strappare un contratto con un team della massima categoria. Sono soddisfatto di quanto raccolto e voglioso di mettermi in gioco tra i grandi».

Ti senti pronto?
«Sono consapevole che pagherò lo scotto del "salto" come tutti i miei coetanei ma avendo trascorso gli ultimi 2 anni in team continental ho già fatto esperienza in gare con Team Worldtour come Astana, Lampre, Lotto... quindi sarò avvantaggiato rispetto a chi arriva dal dilettantismo italiano».

In cosa devi migliorare?
«In salita e nella resistenza perchè è vero che sono veloce ma se non arrivo in fondo alle corse o ci arrivo con le gambe in croce è dura sprintare, se invece ci arrivo più riposato è tutta un'altra storia. Lavorerò sodo per dimostrarmi all'altezza della situazione».

Cosa ti aspetti dal tuo primo anno tra i pro?
«Spero di riuscire a togliermi qualche bella soddisfazione. Ovviamente vorrei vincere, ma per ora è meglio stare con i piedi per terra. Facendo la "vita" spero almeno arrivi qualche risultato che riconosca i sacrifici che sto affrontando e mi confermi che sono sulla strada giusta per diventare un buon professionista».

Un sogno da realizzare in questa carriera che sta per iniziare?
«Correre la Milano-Sanremo, per un velocista arrivare a vincerla è il massimo, e partecipare a un Tour de France per vivere l'emozione pazzesca che deve essere arrivare a sprintare a Parigi all'ultima tappa».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un colpo da maestro, quello del ventiseienne danese Alexander Salby sul traguardo della quinta e ultima tappa dello ZLM Tour, la Oosterhout - Oosterhout di 159, 4 km. Il portacolori della Bingoal WB ha firmato un attacco formidabile a poco...


Aveva tutti i favori del pronostico e Jakob Söderqvist non si è fatto sopraffare dalla pressione, vincendo la cronometro inaugurale di Aosta (8, 8 km) del Giro Next Gen 2024. Il possente svedese della Lidl-Trek, che ha chiuso in 10'49"...


Una scena vista molte volte: la voglia di esultare è costata a Christine Majerus la vittoria nella tappa conclusiva del Tour of Britain. Sul traguardo della Manchester - Leigh, al termine di 99, 2 km, la portacolori della Team SD...


Le è sfuggito il successo sul traguardo finale di Barcellona, ma Marianne Vos si consola con la conquista della classifica generale della Volta a Catalunya Femenina. La formidabile olandese si è arresa nella frazione conclusiva allo sprint di Ally Wollaston...


Ha scherzato ancora una volta con il fuoco, mettendo a repentaglio tutto, nell'ultima tappa del Giro del Delfinato, che Primoz Roglic vince per soli 8". Nell'ottava e ultima tappa della corsa transalpina da Thônes a Pòateau des Glièrs di 160...


Matteo Botta si è laureato campione lombardo esordienti di secondo anno a Rescaldina in provincia di Milano. Grazie al suo poderoso sprint in dirittura di arrivo, il giovane del Pedale Senaghese ha superato il plurivittorioso Riccardo Longo del Team Serio...


Tutto pronto per l’edizione numero 87 del Giro di Svizzera, in programma da oggi a domenica 16 giugno. Il miglior interprete nella storia della corsa a tappe elvetica è un ciclista azzurro, Pasquale Fornara, vincitore in ben 4 circostanze: nel...


Il corridore dell'Astana Qazaqstan Team Yevgeniy Fedorov ha vinto il titolo della cronometro ai Campionati asiatici. Fedorov ha conquistato il titlo continentale per il terzo anno consecutivo. La gara, disputata su una distanza totale di 40 chilometri, si è svolta...


Anche nella seconda tappa di montagna al Giro del Delfinato, Remco Evenepoel ha dimostrato di non essere ancora pronto per misurarsi con gli altri uomini di classifica. Il belga della Soudal-Quick Step ieri nella frazione con arrivo a Samoëns 1600...


Il Giro Next Gen 2024 scatterà da Aosta con una cronometro individuale di 8, 8 km con partenza e arrivo proprio nel cuore del capoluogo valdostano. per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle 12.45 CLICCA QUI Vista...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi