BRAMATI. Martinelli il futuro, Tommaso la speranza

PROFESSIONISTI | 21/06/2016 | 13:58

Un gran bel Giro d'Italia con la bellezza di cinque vittorie di tappa per la Etixx-Quick Step la formazione belga diretta dal milanese di Vaprio d'Adda, Davide Bramati, uno dei migliori diesse in circolazione.

L'ex gregario “di lusso” con 16 anni di carriera tra i professionisti è diventato “di lusso” anche in ammiraglia, torna a bocce completamente ferme sulla corsa rosa e va anche oltre
“Penso che abbiamo fatto un grandissimo Giro, già in passato eravamo riusciti a vincere 5 tappe, però quest'anno lo abbiamo fatto con tre corridori diversi e in più abbiamo indossato la maglia rosa sempre con tre corridori diversi. E' stata una grande emozione per il nostro team e in più abbiamo vinto la maglia bianca della classifica dei giovani con Bob Jungels. Tutti dal primo all'ultimo dei corridori meritano un grande applauso perché hanno disputato davvero un ottimo Giro d'Italia. Siamo una squadra che ha un grande spirito. Penso che tutti si ricorderanno di Nibali vincitore, ma spero che resti nella memoria anche il grande gesto fatto da Brambilla che in maglia rosa si è messo a tirare per il compagno di squadra Jungels perché non volevamo perdere la maglia, e ci siamo riusciti in quella tappa. Sono dei ricordi bellissimi, come il lavoro fatto da Trentin per Brambilla e vicersa: è il nostro spirito di gruppo. Uno da solo non può vincere e il gruppo quando è unito aumenta la forza di ognuno. Chiusa la parentesi adesso siamo già concentrati per altri appuntamenti tutti importanti dove speriamo di riuscire ad ottenere altri risultati come al Giro”.

Si parlava di giovani come Bob Jungels, voi avete pescato anche in Italia con il bresciano Davide Martinelli che già a febbraio, dopo pochi mesi tra i professionisti, è andato a bersaglio vincendo la seconda tappa del Tour La Provence in Francia. E' già pronto il “figlio d'arte”?


“Noi abbiamo preso Davide conoscendo le sue qualità messe in mostra tra i dilettanti, ha sicuramente le potenzialità per fare bene anche nei pro', si è ambientato subito e la vittoria ne è la conferma. E' chiaro che essendo alle prime corse deve fare esperienza come è giusto che sia, ma Martinelli è un corridore che può togliersi e regalarci belle soddisfazioni”.

E a proposito di giovani che dici di tuo figlio Tommaso, classe 1998, che ora è negli Juniores e gareggia nella formazione brianzola Us Biassono?


“Tommaso ha voglia di provare a fare il corridore, negli anni ha sempre progredito e quindi questo è un bel segnale. Non gli ho mai imposto di fare il ciclista, lo ha scelto lui e quando finirà gli impegni scolastici, per un paio di anni proverà a dedicarsi completamente al ciclismo e poi vedremo”.

Valerio Zeccato

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys continua a stupire e vince d'autorità la terza tappa del Giro di Svizzera, la Steinmaur - Rüschlikon di 161, 7 km. Sul traguardo in salita nel cuore della città sul lago di Zurigo, il giovane talento belga della...


Splendido assolo di Jarno Widar nel primo arrivo in salita del Giro Next Gen 2024 a Pian della Mussa. Il talentuosissimo belga della Lotto Dstny, al primo anno nella categoria, ha fatto la differenza nella parte finale, la più dura,...


Core e Concrete College sono le due collezioni pensate da Canyon per chi si ispira alla cultura del ciclismo, capi streetwear ma destinati a chi vive il fascino de ciclismo e lo pratica…in città o lungo i sentieri.  per leggere l'intero...


È un referto davvero serio, quello sulle condizioni di Emanuel Buchman: il campione tedesco è rimasto vittima di una brutta caduta ieri sulle strade del Giro di Svizzera e a tarda notte la Bora Hansgrohe ha confermato che gli esami...


Nairo Quintana non ha avuto fortuna in questo Giro di Svizzera: il colombiano della Movistar è stato vittima ieri di una caduta, è risalito in sella ed è comunque arrivato al traguardo anche se pareva decisamente dolorante. Gli accertamenti ospedalieri...


Il Tour di Slovenia 2024 è ormai un appuntamento ben radicato nel calendario internazionale. La breve corsa a tappe si svilupperà su cinque giorni di gara, da mercoledì 12 a domenica 16 giugno, corsa di categoria 2.Pro. Tutte le tappe...


Terza tappa del Giro Next Gen 2024 e già si comincia a salire in maniera piuttosto decisa. La frazione parte da Vèrres e dopo 110 km piuttosto movimentati, che porteranno il gruppo dalla Valle d’Aosta al Canavese e a risalire...


La sella NAGO è uno dei prodotti più iconici di Prologo, un modello che nella sua vita ha affiancato molti campioni in vittorie importantissime nelle classiche di un giorno e nelle lunghe corse a tappe. La musica non cambia e...


Biciclette, non ce ne sono. Troppo costose, troppo da ricchi. Ma ci sono carrettini fatti a mano, un’asse di legno e quattro rotelle, i più sofisticati dispongono perfino di una specie di manubrio per renderli più facilmente guidabili. E’ il...


In occasione del 160° anno dalla sua fondazione, la Croce Rossa Italiana organizza una staffetta ciclistica non competitiva che toccherà i primi Comitati CRI per abbracciare simbolicamente tutti i volontari e le volontarie CRI d’Italia e per celebrare il loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi