CONSONNI: "Vincere il tricolore in casa sarebbe il massimo"

INTERVISTA | 11/06/2016 | 09:56

E' uno dei papabili a indossare la maglia tricolore della categoria Under 23 sabato 25 giugno a Comonte di Seriate. Di sicuro Simone Consonni, uno dei migliori e più promettenti dilettanti italiani, sarà tra i grandi protagonisti: gioca “in casa” essendo bergamasco di Brembate Sopra, e soprattutto ha motivazioni fortissime come tutto il Team Colpack, visto che la due giorni riservata ai Campionati Italiani dilettati (domenica 26 si corre sempre nello stesso posto per il titolo Elite) è organizzata proprio dal team di quel gran personaggio, genuino e d'antan, che è patron Beppe Colleoni. Al termine della presentazione effettuata nella splendida Abbazia di San Paolo d'Argon, abbiamo chiesto al forte corridore orobico nato il 12 settembre del 1994 le sue impressioni.



Vincere la maglia tricolore sulle strade di casa nella corsa voluta dal tuo patron non è cosa semplice. Il percorso, che conosci benissimo, si addice a Consonni?


“Vincere un campionato italiano, e per giunta in casa, è un sogno penso di tutti quelli che fanno sport. Il percorso è difficile e particolare sia per la gestione visto che saremo in 6 per ogni squadra, sia per la durezza del tracciato. C'è da affrontare la salita del Colle dei Pasta che se fatta una volta non fa grandi differenze, ma fatta 9 volte farà sicuramente selezione. Non è semplice, noi del Team Colpack ce la metteremo tutta: non mi nascondo e dico che mi sto preparando al meglio per l'appuntamento. Quest'anno sto cercando di correre un po' di meno per farmi trovare pronto nei momenti importanti”.

Dove si deciderà il tricolore?

“Come ho detto prima non c'è una squadra che può tenere in pugno tutta la corsa sia per il numero esiguo di atleti in gara per ogni team, sia perché ci sono diverse formazioni molto forti e sullo stesso piano. Potrebbe accadere anche il colpo di mano di qualcuno sull'altima ascesa al Colle dei Pasta; io potrei farcela se si arriva in volata e se così dovesse essere penso ad un drappello ristretto, di una decina massima quindici corridori”.


Che bilancio tiri della tua stagione fino ad oggi dove hai colto due vittorie (San Vendemiano e Castiglion Fibocchi) e diversi piazzamenti?

“Direi positiva per le prestazioni, forse un po' meno per i risultati. Mi sarebbe piaciuto mettere qualche sigillo a inizio stagione, soprattutto con la Nazionale, ma ho avuto sempre la sfortuna dalla mia parte con cadute, forature e impedimenti vari. Diciamo che sono in credito con la dea bendata e spero di riscuotere il 25 giugno...”.

Valerio Zeccato

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Tortona
11 giugno 2016 18:16 azzurrotenebra
Consonni ha vinto a Tortona???? In che anno? Quest\'anno no di sicuro, visto che è arrivato secondo alle spalle dello svizzero Thiery, brillante vincitore solitario...:

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il maltempo ferma la cronosquadre del Giro del Friuli Venezia Giulia per juniores a tappe. La frazione inaugurale, infatti, e' stata annullata a causa del pioggia caduta per tutto il giorno che ha reso inagibile lo svolgimento della prova contro...


Ieri ha accompagnato alla vittoria Silke Smulders ma oggi Mavi Garcia ha preso la ribalta tutta per sé: la campionessa spagnola in maglia Liv Alula ha conquistato la seconda tappa della Vuelta Ciclista Andalucia Women presentandosi in solitaria e a...


Parla danese la prima tappa della Corsa della Pace U23, da Krnov a Opava di 123 chilometri, grazie al giovane Morten Nortoft (Visma Lease a Bike Devo) che allo sprint supera cinque compagni di fuga tra cui l'azzurro della Zalf...


Oggi alle 18.30 su Raisport va in onda Radiocorsa Speciale, con il film del Giro d’Italia appena concluso. Il meglio della corsa rosa con la trionfale cavalcata dello sloveno Tadej Pogacar. 80 minuti di immagini ed emozioni per rivivere 21...


Prologo, azienda italiana produttrice di selle ad alte prestazioni, è lieta di annunciare il nuovo accordo raggiunto con il Tour de France per la realizzazione delle selle ufficiali per le prossime tre edizioni della prestigiosa corsa a tappe. Il più importante evento...


Vingegaard sta andando verso il Tour? Secondo il quotidiano danese BT, il due volte vincitore del Tour de France avrebbe iniziato ad allenarsi in altura, a Tignes per essere precisi, zona alpina spesso utilizzata dai corridori della Visma-Lease a Bike...


Oggi si chiudono le iscrizioni del primo Trofeo A&J Next Gen, competizione ciclistica riservata a tutte le categorie giovanissimi ovvero dai 6 ai 12 anni in programma il prossimo 2 giugno 2024 a Sorisole (Bergamo) presso il Centro sportivo Olimpia...


Coppi per voi, perchè Coppi, Fausto Coppi di primo nome An­gelo, il ciclista “campionissimo” per noi sappiamo bene cosa sia. Coppi per voi, allora, e chiudiamo la porta della stanza per non sentire il blaterare di casa, è un fenomeno...


Dopo le incredibili emozioni del Giro d’Italia, la cui tappa regina ha illuminato il cielo di Livigno, le due ruote tornano nel Piccolo Tibet, in occasione dell’Alé la Merckx, storica granfondo molto apprezzata dagli appassionati della disciplina. Disponibile in due...


Il successo di Tadej Pogaçar al Giro d’Italia, il bilancio complessivo della Corsa Rosa al centro della puntata numero 14 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEi interamente dedicata al mondo del ciclismo. Per analizzare le tre settimane, anche degli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi