VANOTTI. «Tornerò alle corse a fine aprile»

PROFESSIONISTI | 10/03/2016 | 16:53

Alessandro Vanotti è un bergamasco purosangue: tenace, silenzioso, grande lavoratore. Queste doti hanno fatto del trentacinquenne corridore dell'Astana uno dei migliori gregari, o meglio luogotenenti, del ciclismo professionistico. A inizio dicembre durante il ritiro per la preparazione a Calpe, in Spagna, era rimasto vittima di una banale ma brutta caduta in allenamento procurandosi la frattura del piatto tibiale sinistro: due mesetti senza bicicletta e prima parte di stagione andata in fumo. Ma il “braccio destro” di Vincenzo Nibali e Fabio Aru, da buon bergamasco, con tenacia e tanto lavoro ha bruciato le tappe ed è sulla strada del pieno recupero. Ce lo ha confermato a Vimercate, in Brianza, ospite di Paolo Riva alla presentazione della Namedsport-Kemo, team dilettantistico. «L'evolversi della riabilitazione è andata bene – racconta Alessandro al 13° anno di professionismo -, c'è voluta molta pazienza ma adesso cammino senza stampelle; ho iniziato a fare lavori specifici in palestra, anche a corpo libero e adesso riesco a fare tutto, sono ben bilanciato e anche oggi in bici dopo un blocco di lavoro importante non avevo dolore, quindi tutto procede bene».




Quando potrai potenziare gli allenamenti su strada?

«Con il mio preparatore Maurizio Mazzoleni (proprietario del Centro di valutazione funzionale Modus Vivendi di Presezzo nel Bergamasco e preparatore atletico del Team Astana, ndr) questo sabato faremo un test per vedere a che punto sono con la condizione e stabilire un programma fino a fine aprile quando ci sarà il mio rientro alle corse».

Dove effettuerai il test?

«Lo faccio alla Roncola, la mia salita “di casa”, di riferimento. Ho i parametri degli altri anni e so già che questa volta il test sarà molto inferiore a quello dell'anno scorso in questo periodo, però è quello che mi serve come base di partenza per poi crescere giorno per giorno».

Ti dobbiamo aspettare vicino a Nibali o ad Aru? E quando?

«Prima dell'incidente il mio programma era di seguire Vincenzo sin dall'Argentina fino al Giro d'Italia. L'infortunio mi ha complicato un po' tutto e spero di debuttare entro fine aprile e magari in extremis riuscire a fare il Giro d'Italia come da programma. Se non sarò in condizione per la corsa rosa sposteranno il mio programma e magari sarò in gara al Tour de France».

Di sicuro in silenzio e con la solita tenacia Alessandro Vanotti da Almenno San Bartolomeo macinerà ancora tanti chilometri, come ha sempre fatto, e scommettiamo sarà al fianco di Nibali al via del Giro d'Italia?

Valerio Zeccato

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre settimane dopo la caduta che lo ha costretto al ritiro dal Giro d’Italia, Biniam Girmay torna a sorridere grazie al successo ottenuto in volata al termine del Circuito Franco – Belga. Sul traguardo di Mont d l'Enclus,  l’eritreo della...


Sono stati momenti di paura quelli che si sono vissuti questo pomeriggio attorno alle 16 al velodromo di Mori, in provincia di Trento, dove erano in corso sedute di allenamento, c'erano le ragazze in pista quando - probabilmente a causa...


Lenny Martinez inanella la sesta vittoria stagionale imponendosi per distacco nella quarta edizione della  Mercan'Tour Classic Alpes-Maritimes, gara di 168 chilometri partita da Puget-Théniers e conclusasi a Valberg. Il talentuoso 20enne della Groupama – FDJ ha distanziato di 10 secondi...


L'Union Cycliste Internationale ha reso noto che il Tribunale Antidoping UCI ha emesso il verdetto nei confronti del corridore colombiano Miguel Ángel López: ritenuto colpevole di violazione delle regole antidoping (ADRV) per uso e possesso di una sostanza proibita (Menotropina)*,...


La Vuelta Ciclista Andalucia Women si apre nel segno della Liv AlUla Jayco. Al termine dei 115 chilometri in programma tra Castellar de la Frontera e Alcalá del Valle la 23enne olandese Silke Smulders ottiene la prima affermazione in carriera...


Novità in casa Bora Hasgrohe: dal 1° giugno Roger Hammond entrerà a far parte del team di direttori sportivi della formazione tedesca. Nelle ultime due stagioni, il 50enne tecnico britannico ha lavorato per la Ineos Grenadiers: ora lo attende una...


Quando arriva il primo fine settimana di giugno... sai che è tempo di Critérium du Dauphiné, la prestigiosa corsa vinta in passato da campioni del calibro di Louison Bobet, Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Luis Ocaña o Bernard Hinault. Il Delfinato,...


«Il Giro è stata una corsa bellissima a livello personale, grazie all'atmosfera che si respirava in squadra. È stato un gruppo fantastico, composto sia da corridori e staff eccezionali, che si è sostenuto a vicenda. Questo ha reso le tre...


Domenica prossima 2 Giugno si aprirà presso la pensilina pedonale del Teatro Maggio Musicale Fiorentino in Piazza Vittorio Gui a Firenze, una mostra foto-biografica dal titolo “Fra i pedali nella storia” che ha per tema cicliste e ciclisti della Grande...


Sarà un pomeriggio di ciclismo davvero indimenticabile quello che andrà in scena a Spoleto, sabato 1° giugno, in occasione del 4° Memorial Francesco Cesarini. La marcia di avvicinamento alla gara riservata alla categoria Giovanissimi procede infatti col vento quantomai in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi