LTDL 2016. Chirico: «Condizione migliore rispetto al 2015»

PROFESSIONISTI | 27/02/2016 | 03:56
Luca Chirico è uno dei favoriti per la tappa regina del Tour de Langkawi 2016, quella che arriva in cima all’unica salita che si può considerare tale, quella verso Tanah Rata. Sarà la frazione che deciderà la classifica finale e il talentuoso uomo Bardiani CSF rappresenta il prototipo del corridore perfetto per questo tipo di arrivi che, verosimilmente, vedranno uno sprint ristretto con la strada all’insù.

Abbiamo incontrato Luca poco prima della partenza da Ipoh a 129,4 chilometri dal traguardo. Saranno due i GPM, quello verso Ringlet di prima categoria a quota 1141 m slm e quello finale verso Tanah Rata, appunto, un "Hors Catégorie" a quota 1450 m di altitudine. L’anno scorso, si era piazzato quarto dietro a Youcef Reguigui che poi vinse la corsa, Sebastian Henao Gomez e Valerio Agnoli (secondo nella generale finale) a Fraser’s Hill. Riuscirà quest’anno a diventare protagonista? L’avversario numero uno sarà Miguel Angel Lopez dell’Astana, che peraltro ha un piccolo (grande, vista la salita non così dura) vantaggio di 5” per via di un buco preso da Luca nel finale della seconda tappa con arrivo a Georgetown.

Come ti senti, sei pronto ad affrontare l’arrivo in salita decisivo per il LTDL 2016?

«La condizione è buona, ho già affrontato due competizioni in Italia, questa è la prima corsa a tappe, ma sono partito più forte degli anni scorsi, penso di stare bene poi vediamo com’è la salita».

La tua condizione rispetto alla tappa in salita dell’anno scorso a Frasers Hil  che ti ha visto quarto?

«Sinceramente credo che la mia condizione sia molto migliore rispetto all’anno scorso. Però dicono che la salita non sia durissima: in volata sono competitivo, se si arriva in 15-20 allo sprint può andarmi bene, però potrei trovare qualcuno un po’ più veloce di me».

Quindi, quali sono gli avversari che temi di più?

«Sicuramente Miguel Angel Lopez dell’Astana è l’unico che, secondo me, potrebbe fare la vera differenza in salita, ma solo nel caso in cui la salita fosse vera, altrimenti potrebbe arrivare anche lui, che è abbastanza veloce, nel gruppetto».

Nella Bardiani siete in due corridori adatti a questa tappa, visto che c’è anche Cicconi, come siete organizzati?

«Cicconi è uscito di classifica l’altro giorno, purtroppo, per un problema meccanico. Quindi proverà a tentare qualcosa prima, per vedere se si riesce a fare la differenza, se la salita lo concede. Altrimenti se si arriva in volata lui potrebbe partire più lungo per lanciarmi, visto che io sono quello più veloce. Proveremo sicuramente a vincere la tappa sia con me sia con lui, dipende come andrà la corsa».

Quali sono i tuoi appuntamenti dopo la Malesia? C’è anche il Giro.

«Credo che il prossimo appuntamento sia la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali, starò 10-12 giorni a casa prima per prepararmi al meglio, poi in seguito dovrei avere un mini-ritiro in altura prima dell’Olanda con Freccia Brabante, GP de Denain e Amstel Gold Race. In seguito, Giro del Trentino e si punta a correre un bel Giro d’Italia.

Come va con i modelli di treni e aerei (una delle sue grandi passioni NDR)?

«Va bene, va bene (ride NDR). Adesso mi sto organizzando meglio, però quando ci sono trasferte così, in queste località lontane e con questi lunghi viaggi si possono vedere e salire su tanti aerei e io sono contento. Spero di viaggiare presto su un A380, ma non mi è ancora capitato».

Non ci resta che augurare presto a Luca di salire sul gigante dei cieli e, oggi, di esprimere tutte le sue potenzialità in questo arrivo così importante.

Da Ipoh, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non vinceva una gara di WorldTour da due anni, Yves Lampaert, e per interrompere questa serie negativa ha scelto la prima tappa del Giro di Svizzera. Sui 4, 8 chilometri della prova che si è svolta a Vaduz, capitale del...


Un colpo da maestro, quello del ventiseienne danese Alexander Salby sul traguardo della quinta e ultima tappa dello ZLM Tour, la Oosterhout - Oosterhout di 159, 4 km. Il portacolori della Bingoal WB ha firmato un attacco formidabile a poco...


Aveva tutti i favori del pronostico e Jakob Söderqvist non si è fatto sopraffare dalla pressione, vincendo la cronometro inaugurale di Aosta (8, 8 km) del Giro Next Gen 2024. Il possente svedese della Lidl-Trek, che ha chiuso in 10'49"...


Una scena vista molte volte: la voglia di esultare è costata a Christine Majerus la vittoria nella tappa conclusiva del Tour of Britain. Sul traguardo della Manchester - Leigh, al termine di 99, 2 km, la portacolori della Team SD...


Le è sfuggito il successo sul traguardo finale di Barcellona, ma Marianne Vos si consola con la conquista della classifica generale della Volta a Catalunya Femenina. La formidabile olandese si è arresa nella frazione conclusiva allo sprint di Ally Wollaston...


Ha scherzato ancora una volta con il fuoco, mettendo a repentaglio tutto, nell'ultima tappa del Giro del Delfinato, che Primoz Roglic vince per soli 8". Nell'ottava e ultima tappa della corsa transalpina da Thônes a Pòateau des Glièrs di 160...


Matteo Botta si è laureato campione lombardo esordienti di secondo anno a Rescaldina in provincia di Milano. Grazie al suo poderoso sprint in dirittura di arrivo, il giovane del Pedale Senaghese ha superato il plurivittorioso Riccardo Longo del Team Serio...


Tutto pronto per l’edizione numero 87 del Giro di Svizzera, in programma da oggi a domenica 16 giugno. Il miglior interprete nella storia della corsa a tappe elvetica è un ciclista azzurro, Pasquale Fornara, vincitore in ben 4 circostanze: nel...


Il corridore dell'Astana Qazaqstan Team Yevgeniy Fedorov ha vinto il titolo della cronometro ai Campionati asiatici. Fedorov ha conquistato il titlo continentale per il terzo anno consecutivo. La gara, disputata su una distanza totale di 40 chilometri, si è svolta...


Anche nella seconda tappa di montagna al Giro del Delfinato, Remco Evenepoel ha dimostrato di non essere ancora pronto per misurarsi con gli altri uomini di classifica. Il belga della Soudal-Quick Step ieri nella frazione con arrivo a Samoëns 1600...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi