LTDL 2016. Ruffoni: «Il casco mi ha salvato la vita». AUDIO

BARDIANI CSF | 26/02/2016 | 09:28
Una macchia verde acceso ha spezzato in due il gruppetto di testa dei velocisti ai meno 150 metri della seconda tappa del Tour de Langkawi: erano la bici e l’inconfondibile divisa della Bardiani CSF indossata dallo sfortunato Nicola Ruffoni, che è ruzzolato pesantemente a terra. Nonostante ampi bendaggi su gomiti, ginocchia, gambe e viso, lo stoico 25enne velocista è ripartito.

Lo abbiamo incontrato poco prima del via della terza tappa del LTdL 2016 a Kulim, in cerca di un po’ di ristoro all’ombra del sole oggi più infuocato che mai. Tra divisa e bende c’è poca pelle che rimane ancora visibile. Ma la forza di volontà del bresciano lo ha rimesso in bici.

Come ti senti dopo la brutta caduta di ieri?

«Ho preso davvero una brutta botta, vediamo di riuscire a recuperare nei prossimi giorni anche se il caldo di certo non aiuta. Per fortuna oggi i chilometri sono pochi (107 appena NDR) quindi l’importante è passare questa tappa e poi valuteremo»

Sei riuscito a dormire questa notte?

«Poche ore, ho dormito per quel che ho potuto, domani sarà sicuramente un’altra notte»

Raccontaci la dinamica della caduta

«Io ho anticipato da dietro la volata, l’uomo davanti di me dell’UnitedCare (Brenton Jones, secondo classificato dietro Guardini nella prima tappa NDR) ha tagliato leggermente la curva per tenere, come è normale che sia, la sua linea così io ho toccato il piedino della transenna agli ultimi 150 metri, ho anche cercato di riprendere il controllo della bicicletta, ma a una certa velocità non è affatto facile e sono andato contro un altro corridore e sono caduto»

Abbiamo visto la foto del casco, che era praticamente distrutto
 
«Sì, il casco mi ha salvato, devo ringraziare la Briko! Mi è andata bene…»

Domani è la tappa regina. Come siete organizzati, quale sarà la vostra strategia?

Abbiamo due scalatori piuttosto forti: uno è un giovane che deve fare esperienza, l’altro è già anche stato in Malesia (rispettivamente Giulio Ciccone e Luca Chirico NDR). Puntiamo tutto su di loro e a fare un finale di corsa importante».

Diego Barbera


Copyright © TBW
COMMENTI
Forza e coraggio
26 febbraio 2016 12:56 Ruotesgonfie
Forza e coraggio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Puoi essere campione italiano o aver gareggiato in tutte le corse più importanti del mondo, ma non c’è gioia più grande di ritrovare la salute, di stare bene. Cristian Bernardi lo sa bene: il 26 ottobre scorso gli è stato...


L'avvio del Giro Next Gen 2024 è stato davvero esigente e quella si oggi sulla carta è la prima giornata relativamente semplice della corsa rosa. In programma c'è la quarta tappa, da Pertusio a Borgomaneo con 139 km da percorrere....


Cento anni fa, a Parigi, il 20 luglio del 1924, Ottavio Bottecchia diventava il primo italiano a vincere il Tour de France. Per celebrare il ciclista di San Martino di Colle Umberto (TV), Raisport, con la co-produzione della Cineteca del...


Esattamente a metà del guado tra Giro d'Italia e Tour de France, in un anno dove le due corse a tappe più importanti al mondo sono particolarmente legate a doppio nodo, la nostra Giulia De Maio ha parlato con l'uomo...


Tra pochi giorni il mondo del ciclismo e tutti gli appassionati avranno gli occhi puntati sull'Italia. La 111esima edizione del Tour de France partirà da Firenze con tre giorni in Italia prima di fare ritorno in Francia. Questa Grande...


Giugno d'oro per Tommaso Bessega, che dopo aver portato a casa il memorial Arturo Gravalos si è aggiudicato la prima tappa del Circuito Montañés: sul traguardo di Renedo de Pielagos il ventenne della Polti Kometa U23, splendidamente pilotato dal compagno...


Marc Oliver Pritzen ha vinto il cronoprologo che ha aperto la 43esima edizione del Tour de Maurice. Sudafricano classe 1999, Pritzen ha completato i 4, 100 chilometri della frazione  disputata con partenza ed arrivo La Nicolière (nel centro dell’isola, ndr)...


Grandi novità su Wikiloc: arrivano infatti due nuove funzionalità, vale a dire Route Planner e Mappe 3D. La piattaforma di navigazione outdoor consente ora di pianificare percorsi direttamente da casa e di visualizzare ogni itinerario con nuove mappe tridimensionali,  per un’esperienza sempre più...


E’ già tempo di guardare al prossimo anno in casa del Pool Cantù GB Junior. A dare notizia del primo acquisto per la formazione juniores 2025 è il team manager Gianluca Bortolami che proprio in queste ore ha ufficializzato l’ingaggio...


Thibau Nys ha offerto oggi un altro saggio della sua classe, imponendosi nella terza tappa del Giro di Svizzera e firmando così il sesto successo della stagione. «È davvero bello riuscire a mostrare la buona forma delle ultime settimane e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi