Valerio Conti: «Buon Natale! Evviva il Presepe!»

PROFESSIONISTI | 25/12/2015 | 11:34
Come festeggia il Natale un ciclista? Nell'unico periodo dell'anno in cui non ha la valigia in mano per andare a gareggiare chissà dove, come si approccia alla festività più attesa? Lo abbiamo chiesto al promettente Valerio Conti, romano de Roma, classe 1993 professionista dal 2014 con la Lampre-Merida vincitore nel 2014 del Gran Premio Beghelli e nel 2015 di una tappa del Tour of Japan. Valerio quando non è “nomade della bicicletta” vive a Roma con papà Franco, mamma Grazia e il fratello più grande Marco di 27 anni anche lui amante delle due ruote, ma solo come amatore.
«Passiamo un classico Natale in famiglia con i parenti e guai se manca il presepe e l'albero, per quello ci pensa mamma Grazia, qualche volta ho provato a dare una mano, ma è meglio che faccia tutto lei... Alla vigilia quest'anno faremo il cenone a base di pesce, il giorno dopo si va con la carne; ma alterniamo ogni anno. E in quei due giorni non mi faccio mancare niente: mangio come tutti gli altri! Tanto dopo si torna subito in riga, ma almeno quei momenti me li voglio godere. Saremo in tutto una ventina a casa mia tra noi e i parenti, e anche in questo caso alterniamo: una volta andiamo noi dagli zii e una volta vengono loro».

Cosa ti piace di più dell'atmosfera di Natale?
«Siamo una famiglia molto legata, stiamo bene con le cose semplici, abbiamo le nostre tradizioni da sempre e ci sta bene così. Per me poi è forse l'unico momento di vero relax fino alla Befana, il momento da vivere in famiglia e con gli amici».

Da dilettante a professionista è cambiato il Natale di Valerio Conti?
«L'approccio è sempre rimasto uguale: il bello è proprio quello, siamo sempre più o meno le stesse persone e festeggiamo allo stesso modo. E' il Natale che preferisco».

Che regalo vorresti nel pacco sotto l'albero per il 2016?
«Di fare una stagione ad alto livello, come mi aspetto di fare. E' il terzo anno tra i prol' e credo di cominciare ad essere pronto per fare un piccolo salto di qualità. Alla Lampre in due anni mi hanno insegnato tanto, ora comincio a credere nei mie mezzi grazie a dei tecnici giusti che ti seguono alla perfezione. Col pensiero vado a traguardi importanti come una tappa al Giro d'Italia o una corsa di World Tour. Il mio programma prevede il Giro d'Italia e ci arriverò attraverso la Tirreno-Adriatico e dovrei fare qualche Classica del Nord come la Amstel Gold Race o la Liegi-Bastogne-Liegi, corse che ho già provato a disputare che mi piacciono molto e ti regalano tanta di quella adrenalina in quei giorni che supera quella che ti senti addosso in tutte le altre corse».

Il Natale Romano di Valerio Conti dunque è fatto di cose semplici e tradizionali, un po' come è la gente che pedala.

Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel è pronto per rientrare nel gruppo e oggi lo rivedremo al Giro del Delfinato. Sarà un appuntamento importante per il belga della Soudal-Quick Step perché in questa settimana di corsa potrà capire molte cose in vista del Tour...


Tralasciando quel che sarebbe stato il Giro d’Italia senza di lui e quella che è stata la modestia dei suoi avversari, resta che Pogacar ci ha offerto squarci di immenso valore, non solo sportivi, ma, e vorrei dire soprattutto, per...


Ne compie ottanta, domani, Vittorio Marcelli. Vittorio è un nome esigente, Marcelli nobile. Perfetti per un campione del mondo. Accadde – il passato è remoto – nel 1968: oro dilettanti nella prova su strada. E poi, nella 100 km a...


Esiste un piccolo mondo - chiamato “Marco Forever” - nel quale parole come solidarietà, condivisione, sport e amore sono una realtà. Ogni anno l’A.S.D. “FABRIMAR” del presidente Giuseppe Di Fresc, affiancato dall’ideatore e anima di ogni evento benefico Alessandro Baldini,...


Gli zaini idrici di Thule hanno dimostrato negli anni di avere un qualcosa di speciale, merito di una visione aziendale che punta tutto sulla elevata qualità delle lavorazioni e dei materiali utilizzati. Lo zaino Rail 18L è un prodotto che sta perfettamente al passo...


Paul Seixas ha vinto per distacco la Classique des Alpes Juniores (MJ 1.1) disputata tra Ruy-Montceau (Isère) e La Bridoire (Savoia) su una distanza di 132, 5 chilometri. Sicuramente fra le corse più dure, se non la più massacrante del...


Tommaso Bessega vince il Memorial Arturo Gravalos e dedica la vittoria a María Grávalos, sorella del compianto Arturo Grávalos al via della competizizone, insieme a Begoña Ruíz, presidente della Federazione Ciclistica Riojana e a Javier Izquierdo, direttore di gara e...


Continua la raccolta di grandi risultati della nazionale italiana al LVM Saarland Trofeo Juniores. Alessio Magagnotti ha vinto allo sprint anche la quarta tappa, la Wolfersheim - Oberwürzbach di 94 km, bissando il successo di ieri. Sul podio di giornata lo...


Il buon momento di Alexander Krsitoff trova conferma in Belgio con la vittoria del norvegese nella classica Heylen Vastgoed Heistse Pijl di classe 1.1 sulla distanza di chilometri 196 che oggi si è disputata da Vosselaar a Heist-op-den-Berg. Il velocista...


Con Cristian Rico primo, Alejandro Callejas secondo e Campeon nella generale e Hernando Aguirre terzo nella tappa e secondo nella generale, non poteva essere migliore il bilancio della squadra della Petrolike Forte Sidermec di Gianni Savio e Marco Bellini nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi