TIRALONGO. «Che emozione... A Madrid non potevo mancare!»

PROFESSIONISTI | 14/09/2015 | 17:36
Dalla Vuelta Paolo Tiralongo è dovuto tornare a casa dopo soli tre giorni, ma al fianco di Fabio Aru c'è sempre stato. Da quando è stato costretto al ritiro, con oltre 30 punti di sutura al viso, è sempre stato in contatto con i suoi ragazzi, per far mancare un po' meno la sua mancanza alla squadra e al suo "figlioccio".

Come stai?


«Mi sono ripreso e tra due giorni ritornerò in corsa al Trittico Lombardo. Ieri non potevo mancare a Madrid, è stato bello ritrovarsi e festeggiare Fabio. Siamo stati a cena in un ristorante nel centro della capitale spagnola con tutta la squadra, gli sponsor, le famiglie e la maglia rossa in mezzo al tavolo».


Cosa hai pensato vedendo Fabio sul gradino più alto?

«Mi è scappata una lacrimuccia. Ci ha regalato una grande emozione, so i sacrifici che ha fatto e abbiamo fatto come gruppo per arrivare fin lì. Gli ripeto spesso che i sacrifici ripagano sempre nella vita, il suo risultato ne è una dimostrazione».

Quanto è stata dura seguire la corsa in tv?

«Non è stato facile nè ritirarmi nè stare a casa i giorni successivi. Non ho seguito la corsa live in televisione, non ci riuscivo, mi innervosivo, stavo male. Sai dopo mesi di sacrifici per arrivarci al top per me è svanito tutto in un attimo, lasciare i miei compagni sapendo che si poteva vincere è stata una grande delusione. Ho visto solo la tappa di Andorra e le ultime tre. Fabio l'ho sentito tutti i giorni, prima e dopo la tappa, ma telefonavo anche agli altri ragazzi e ai tecnici».

Hai rinnovato per altri due anni in Astana. 

«Sì, vivrò altre due stagioni accanto a Fabio. Il gruppo che ha ora l'abbiamo costruito nell'ultimo anno e mezzo, io e lui con Schefer e Martino, non voglio lasciarlo, ho dimostrato di essere ancora competitivo. Quest'anno ho raccolto due vittorie. Vinokourov mi aveva offerto anche altre possibilità ma io ho scelto l'opzione "pedalata" perché non c'è posto migliore per vedere la corsa che da dentro il gruppo».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Paolo autentico uomo squadra
15 settembre 2015 15:34 canepari
Bravo Tiralongo...!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il buon momento di Alexander Krsitoff trova conferma in Belgio con la vittoria del norvegese nella classica Heylen Vastgoed Heistse Pijl di classe 1.1 sulla distanza di chilometri 196 che oggi si è disputata da Vosselaar a Heist-op-den-Berg. Il velocista...


Con Cristian Rico primo, Alejandro Callejas secondo e Campeon nella generale e Hernando Aguirre terzo nella tappa e secondo nella generale, non poteva essere migliore il bilancio della squadra della Petrolike Forte Sidermec di Gianni Savio e Marco Bellini nella...


a Liv AlUla Jayco ha coronato  i quattro giorni della Vuelta a Andalucía vincendo tre tappe su quattro e conquistando i primi tre posti sul podio nella classifica generale. La squadra ha dato il meglio di sé il primo giorno...


Christian Bagatin si è laureato campione lombardo a cronometro della categoria under 23. Il ventunenne varesino di Orino, della MBHBank Colpack Ballan CSB, ha conquistato il titolo in occasione della 15sima edizione della Crono di Romanengo (Cr) dove ha coperto...


Festa in casa della Ciclistica Trevigliese per la conquista della maglia di campione lombardo a cronometro di Andrea Donati. Il 17enne bresciano di Monticelli Brusati si è infatti aggiudicato la prova contro il tempo di Romanengo (Cr) valida per il...


L'arrivo in salita a Forni di Sopra mette le ali a Enea Sambinello che si prende il successo di tappa del Giro del Friuli Juniores. Il bolognese, della Vangi Il Pirata Sama Ricambi, trionfa dunque nella terza frazione precedendo al...


Il francese Brieuc Rolland trionfa nella terza tappa della Corsa della Pace U23 con arrivo in salita a Dlouhé stráne. Il portacolori della Groupama FDJ si è imposto davanti al crossista belga Aaron Dockx e al portoghese della UAE Team...


Prima vittoria della stagione per Irma Siri. La 17enne ligure di Vallecrosia si è imposta nella cronometro individuale di Romanengo (Cr) per donne juniores svoltasi sulla distanza di 12, 9 chilometri. La portacolori del team Conscio Pedale del Sile ha...


Vittoria Guazzini è la regina della cronometro di Romanengo per donne elite. La toscana della FDJ Suez (oggi in gara per le Fiamme Oro) ha vinto la sfida delle lancette percorrendo in 23'51" i 19 chilometri del tracciato. Al secondo...


Il torinese Paolo Marangon, 15 anni della Società Madonna di Campagna, ha conquistato la cronometro individuale di Romanengo per allievi. Il giovane di Rubiana, reduce dai successi in pista nel Trofeo delle Regioni e su strada a Cavriago (26 maggio),...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi