CONTADOR: «Non credo che Aru oggi sia molto contento». AUDIO

GIRO D'ITALIA | 26/05/2015 | 16:51
Alberto Contador parla al termine del tappone con Mortirolo e Aprica, con gli occhi lucidi tra emozione e fatica: «Oggi è stata una giornata molto difficile, ero già a 400 watt prima di iniziare la salita. Abbiamo vissuto una situazione critica, ma i miei compagni sono stati incredibili. Sono stato coinvolto in due cadute, ho forato nella discesa dall’Aprica. Già è dura vincere un grande giro quando tutto va liscio, quando ci si mette anche la sfortuna… Questo però è il ciclismo ed è questo quello che la gente ricorda. Chapeau a Kruijswijk, avrà un grande futuro, ho provato ad aiutarlo oggi, è stato il più forte della tappa. Non dimenticherò mai la fatica e l’emozione provate oggi, spero che anche i tifosi le abbiano apprezzate. Ho messo in scena una tappa alla Pantani? Mi viene la pelle d’oca a sentire certi paragoni. Come leggo sempre per sta “per sempre Pantani”».

Le parole di Contador espresse durante la conferenza stampa:

Sei sempre stato molto attento ai rapporti umani con i tuoi colleghi, cosa è successo nel finale con Landa? Ti aspettavi rimanesse con te o sei deluso che è scattato?

«È stata una tappa molto complicata, ho bucato in discesa dopo l’Aprica, quando fino a quel momento era filato tutto liscio, Basso mi passato la sua ruota, però abbiamo impiegato molto tempo per cambiarla. Poi, tutta la squadra ha tirato per me e siamo andati a tutta, perché le mie pulsazioni erano altissime - 180 in pianura -, il gruppo davanti ha tirato al 100% per staccarmi. Ho capito che sarebbe stato un giorno molto difficile. Sul Mortirolo sono salito con il mio ritmo, come se fosse una crono, ho cercato di non perdere la calma. È normale che Landa abbia attaccato, anche se ha abbandonato il leader, ma ognuno prende le proprie decisioni in gara. Secondo me Kruijswijk è andato molto forte, in condizioni normali gli avrei lasciato la tappa. Ma ognuno ha il proprio interesee e io lo rispetto».

Per via della rimonta sul Mortirolo hai avuto paura di pagare sul finale?

«Quando ho visto l’Astana organizzata davanti, sapevo che dovevo recuperare tempo perso sin dall’inizio della salita. Non è stato un problema iniziare dietro la salita, ma terminare la discesa 10km prima. Ho capito sarebbe stata una sfida complicata 25 km prima dell’arrivo e non potevo permettermi assolutamente di avere problemi meccanici o altro».

Landa è la nuova punta della nuova generazione spagnola?

«È un corridore che va molto forte qui al Giro, con due vittorie di tappa. Ora si dovrà vedere come andrà nelle gare e Giri successivi, ma sicuramente avrà un buon futuro».

Non credi di meritare una squadra più forte?

«Credo siano stati straordinari, prima del Mortirolo ho avuto una media di pulsazioni altissima. I miei sono stati davanti a tirare dal primo giorno e la gente se lo dimentica. Darei un dieci ai miei compagni, se ho questa maglia è grazie a loro».

Oleg Tinkov ha polemizzato su Katusha e Astana che hanno tirato quando sei rimasto indietro.

«Quando ho forato mi aspettavo che sarebbe successo quel che è successo. Non voglio commentare se è corretto o scorretto».

Cosa avresti fatto nel caso fosse stato Aru al tuo posto?

«Io credo che oggi Aru non sia proprio contento».

Che rapporti hai utilizzato per rimontare sul Mortirolo?

«Un 34x30. Voglio aggiungere una cosa: mi sento orgoglioso di essere stato protagonista in una tappa come questa».

Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
e questo è....
26 maggio 2015 19:45 prcorsomisto
IL SIGNOR ALBERTO.... in piedi e applauso

Un gran corridore
26 maggio 2015 20:16 foxmulder
\"Mi sento orgoglioso di essere stato protagonista in una tappa come questa\".
Questo è Contador.
Quando Porte era ancora in classifica e qualcuno gli chiese cosa pensasse del fatto di dover affrontare salite come il Mortirolo, il Colle delle Finestre ecc. pare che questi abbia risposto con un laconico \"Sono salite...\".
Queste, a mio modestissimo avviso, non sono sfumature.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un Roglic in forma Tour conquista anche la settimana tappa del Criterium Dauphine, da Albertville a Samoëns 1600 con arrivo in salita. Lo sloveno della Bora Hansgrohe scatta ai 250 metri e come, ieri, va a prendersi il successo davanti...


Olandesi al potere nella edizione 2024 della  Dwars door het Hageland che si è corsa oggi da Aarschot a Diest, in Belgio. La competizione di 128 chilometri è stata vinta da Lucinda Brand (Lidl Trek) che ha messo in fila...


  Di ritorno dalla doppietta in maglia azzurra nella Nations Cup in Germania, Alessio Magagnotti sfrutta al meglio la sua condizione di forma vincendo la cronometro individuale di Fossalta di Portogruaro per la categoria juniores valida come Progetto Crono Est...


Marianne Vos è tornata a mostrare la sua classe e in solitaria ha vinto la seconda frazione della Volta Ciclista a Catalunya Femenina che si è conclusa in salita a La Molina. Con un attacco a sette chilometri dal termine...


Il ciclismo ed il suo mondo possono fare scuola anche in altri sport. Ed è una scuola che porta alle vittorie! Lo ha confermato ieri sera Nadia Battocletti, che ha conquistato il titolo europeo dei 5.000 metri stabilendo anche il...


Per prestigio, fascino, lunghezza e durezza, il Giro di Svizzera si è guadagnato con gli anni l’appellativo di “Quarto Grande Giro”. La concorrenza con il Giro del Delfinato l’ha un po’ ridimensionata dal punto di vista della qualità dei partenti,...


Sicuramente la Visma-Lease a Bike sta attraversando uno dei suoi periodi più difficili e la caduta di gruppo di giovedì al Giro del Delfinato ha ulteriormente aggravato una situazione in squadra già complicata. Steven Kruijswijk e Dylan van Baarle sono...


È sempre complicato fare una gerarchia di favoriti in una corsa a tappe U23. Un po’ perché tanti corridori sono ancora da scoprire, di alcuni si conosce il talento ma non abbastanza da sapere se saranno competitivi anche dopo 8...


Ignoriamo se il nostro "Tour de Lauro" in bicicletta riconosca in Italia storie ed esperienze analoghe, di turismo scolastico. Ma ad ogni modo resta unico un raid come questo ‘Tour de Lauro’, creato e da anni messo su strada per...


Ieri nella sesta tappa del Giro del Delfinato, Remco Evenepoel ha perso la maglia di leader che aveva conquistato mercoledì e si è dovuto arrendere a Primoz Roglic, che sul Collet d'Allevard (11, 2 chilometri con una pendenza media dell'8,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi