LANDA: «La Astana meritava questa vittoria». AUDIO

GIRO D'ITALIA | 24/05/2015 | 16:58
Il giovane basco Mikel Landa oggi ha vinto a Madonna di Campiglio e racconta così la sua gioia: «Oggi la Astana ha svolto un lavoro impeccabile, la squadra meritava questa vittoria, importantissima sia per me che per il team. Nel finale eravamo in 3, in superiorità numerica, non potevamo farcela sfuggire. Le gerarchie in squadra non cambiano, noi siamo qui al Giro per vincere la maglia rosa con Aru che è indiscutibilmente il nostro capitano. Il podio di Milano? Mi piacerebbe salirci, ma se dovrò mollare in qualche tappa per Fabio lo farò senza problemi».

In conferenza, ha approfondito le tematiche espresse in TV:

Quando chiederai di diventare capitano, alla Vuelta?

«Non lo so, forse sì, ma prima vediamo quale sarà la mia condizione alla Vuelta, sempre che la faccia».

Hai parlato con Contador prima dello sprint?

«No, eravamo in tre con Aru e abbiamo solo provato a scattare vicendevolmente».

Se perdi un po’ di peso andrai meglio?

«Non sono d’accordo, sono venuto qui più fresco che mai ed è il momento perfetto per me dopo tanto lavoro per essere in queste condizioni».

Qual è il tuo ricordo di Pantani quando vinse qui? Avevi nove anni.

«Quando era vivo non mi ricordo, ho solo rivisto le immagini più tardi quando sono cresciuto e mi sono interessato al ciclismo e alla sua storia. Mi sono divertito a rivedere le sue tappe».

Quali sono state le tattiche della squadra, far staccare Contador? Correte per il secondo posto?

«Volevamo fare la gara, provare a vincere soprattutto con Fabio, ma nel finale eravamo in tre con Alberto e oggi ero un pochino più forte per l’arrivo allo sprint e mi è andata bene. Noi corriamo sempre per il primo posto, manca ancora molto e stiamo aspettando il giorno di riposo per organizzarci per vedere cosa si può fare l’ultima settimana. Aru in questi ultimi giorni è ritornato quello di inizio Giro».

Sei stato il più forte oggi in salita.

«Volevo vincere almeno una tappa e mi dà un sollievo e mi rilassa raggiungere gli obiettivi. Spero di mantere questa condizione fino a fine Giro, non ho mai avuto una giornata storta. Siamo qui per far vincere Aru».

Nel giorno di riposo dovrete parlare di tutti gli scenari e come sta Fabio. C’è la possibilità che se Aru va in crisi tu abbia libertà di azione? Ti senti di poter staccare Contador?

«Mi sento benissimo, ma per guadagnare 5 minuti ad Alberto devi essere un campionissimo. Mai dire mai, certo, ma è quasi impossibile, è più facile difendere la posizione di Aru e permettere a lui di provare ad attaccarlo visto che è più vicino in classifica».

La leadership del Giro potrebbe andare a tuo favore se Aru va in crisi?

«Nel caso in cui andasse in crisi mi prenderei la responsabilità della leadership, ma secondo me lui è in grado di difendere il secondo posto anche se non è stato forte quanto Contador. In più siamo in Italia e lui è italiano quindi è giusto sia il capitano».

Hai parlato con Fabio dopo il podio, dovevate chiarire qualcosa?

«Abbiamo solo parlato della gara, la nostra intenzione era quella di vincere con lui, ma alla fine stavo meglio io e ho giocato le mie carte. Non c’è nessun problema tra noi, arriviamo sempre a tutta, ma a cena parleremo, ma non c’è niente da chiarire».

Quando Aru potrebbe attaccare?

«Lui è giovane e forte, non ha quasi mai avuto giorni di crisi come abbiamo potuto appurare l’anno scorso. Mancano diversi arrivi in salita, noi dobbiamo essere li e se c’è la gamba provare».

Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo avevamo già visto vincere tra i professionisti, ma Paul Magnier ha voluto mostrare tutta la sua forza anche nel palcoscenico più importante a livello U23. Il talentuoso corridore della Soudal-QuickStep si è infatti aggiudicato la seconda tappa del Giro...


È una sentenza destinata a far discutere e che, nel breve volgere di poche ore, ha già suscitato proteste e indignazione. Si è concluso con una condanna al massimo della pena il processo nei confronti del camionista che il 9...


La quarta edizione del Tour de France Femmes avec Zwift, in programma nell'estate del 2025, partirà dalla Bretagna. La tappa inaugurale si svolgerà nel cuore del dipartimento del Morbihan e la seconda nel vicino dipartimento del Finistère. L'edizione 2025 segnerà...


Primoz Roglic ha vinto ieri il suo secondo Giro del Delfinato, ma nel finale dell’ultima tappa, vinta da Carlos Rodriguez, lo sloveno ha faticato e ha tagliato il traguardo a 48 secondi da Jorgenson, appena sufficienti per portare a casa...


Auguri Francesco Moser, la tua cronometro più bella della carriera oggi compie 40 anni. E’ la crono che ti fece diventare “eroe moderno di uno sport antico”.   Il 10 giugno 1984 infatti Francesco ha trionfato nella cronoindividuale Soave-Verona, 42...


La seconda tappa si sviluppa interamente nel cuore della Valle d’Aosta. Si parte da Aymavilles, cittadina immersa nel verde di vigneti e frutteti, dominata dalla Grivola, nonché porta d’accesso al Parco Nazionale del Gran Paradiso. Aymavilles si trova sul corso...


Una persona che svolge attività lavorativa quale dipendente della Pubblica Amministrazione, può effettuare attività sportive presso un’ASD o SSD? E tali attività devono necessariamente essere come volontario o può percepire una retribuzione? Il D.lgs. 36/2021 permette ai dipendenti della Pubblica...


La maglia Ombra di Santini è stata pensata per essere un capo unisex e viene realizzata con tessuti Polartec®, Power Stretch™ e Delta™. Questo nuovo capo si distingue per il suo design all'avanguardia e per una vestibilità confortevole, un fit ideato...


Festa grande in casa Bike Naturosa con Salvatore Caruso che ha siglato un colpo doppio vincendo la Giornata Azzurra e laureandosi campione regionale Allievi. Il gelese piazza un poker importante, tornando al successo a modo suo in una gara caratterizzata...


Nardodipace, piccolo comune calabrese in provincia di Vibo Valentia, è al centro centro del Progetto ciclismo scuola ambiente «Pinocchio in Bicicletta» giunto alla 22^ edizione. Per raccontare questa avventura, occorre parlare prima di Giuseppe Neto, un uomo che a forza...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi