KIEL REIJNEN. Intervista alla maglia rossa del Tour de Langkawi

PROFESSIONISTI | 12/03/2015 | 13:18
Kiel Reijnen è la maglia rossa di questo Tour de Langkawi 2015 e solo pochi punti lo separano dalla matematica conquista della classifica del gran premio della montagna. Tutto si deciderà sabato, con la tappa regina del giro malese, che si arrampica sulla temibile salita di Genting Highlands. Abbiamo incontrato Kiel questa mattina al foglio firme di Kuala Terengganu.

Chi è Kiel? È nato il 1 giugno del 1986 e veste la casacca della UnitedHelthcare, una squadra americana che l'ha messo sotto contratto dopo averne apprezzato i risultati da dilettante. Il suo palmares è popolato da diverse vittorie in corse minori. Nel 2010 si è imposto nella prima tappa e nella classifica finale del Giro della Thailandia. Nel 2011 ha dominato il Giro del Rwanda con prologo, prima, seconda, quarta tappa e classifica finale. Nel 2013 si è preso il Philly Cycling Classic e il Bucks Country Classic oltre che la quarta tappa del Tour of the Gila. L'anno scorso ha confermato la vittoria al Philly Cycling Classic, ha vinto l'Air Force Cycling Classic, la prima tappa oltre alla classifica per sprinter dell'USA Pro Cycling Challenge e una tappa al Tour del Colorado. Ma chi c’è sotto il casco e dietro gli occhiali? Abbiamo chiacchierato per qualche minuto prima dell’inizio della quinta tappa del LTdL 2015.

Quando hai iniziato a correre in bicicletta?

«A 17-18 anni».

Quindi piuttosto tardi.

«Sì, un po’, soprattutto se prendiamo come confronto l’Italia».

Però hai praticato altri sport quando eri ragazzino?

«Sì, ho giocato a calcio e poi ho fatto canottaggio, ma non sono cresciuto troppo muscolarmente (ride NDR) e così mi sono dedicato al ciclismo. Però sin da quando ero piccolo mi sono sempre mosso in bici nell’isola dove sono cresciuto, Bainbridge Island, che si trova nella zona nordoccidentale dello stato di Washington, negli USA».

È un’isola molto piccola, vero?

«Sì, è piccolissima, circa 4 chilometri di perimetro, ma le sue strade sono davvero molto ripide, come quelle della Liegi!».

E quando hai iniziato a correre in modo “serio”?

«Mi piaceva molto pedalare, così mi sono unito a una squadra locale con diversi miei amici e ho provato a fare una gara. Mi sono accorto che mi sono divertito un sacco e così ho iniziato la mia carriera. Sentivo di riuscire a migliorarmi settimana dopo settimana. Mi sono poi trasferito all’Università del Colorado e ho corso nella squadra del college. Vivo ancora lì, anche ora che sono passato professionista».

In cosa ti sei laureato?

«In ingegneria meccanica».

Complimenti, quali sono le tue passioni al di fuori del ciclismo?

«Amo molto progettare e costruire mobili per la casa e poi sono un grande appassionato di escursionismo e scalate in montagna, l’avventura mi ha sempre attratto molto così come la vita outdoor e il camping».

Quali sono i tuoi obiettivi per il futuro?

«Mi trovo molto bene nella mia squadra, ma allo stesso tempo avrei voglia di spendere più tempo in Europa. Ho vissuto per sei mesi a Camaiore quando correvo per la Team Type 1-Sanofi Aventis e anche se sono stato benissimo in Italia purtroppo non è stato un bel periodo per quanto riguarda i risultati perché ho avuto diversi problemi fisici. Quando devo correre in Europa sono di stanza a Girona e ora ho diversi amici lì. Mi piacerebbe trasferirmi in Europa e poter competere nelle principali corse del calendario».

Allora sai dire qualcosa in italiano?

«(In italiano, NDR) Sì, sì. Però parlo poco italiano».

Ci salutiamo e Kiel si accomoda in bici. Dopo pochi secondi mi sfila a fianco e mi urla: «E mi piacerebbe vincere la Sanremo!».

Da Kuantan, Diego Barbera.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gornata trionfale per i colori della General Store Essegibi F.lli Curia. Al successo di Pezzo Rosola nella Coppa della PAce risponde Alessio Menghini nella classica Fiorano-Fiorano nel Modenese. Il velocista friulano, che non vinceva dal 2 marzo (San Michele di...


Inizia con una volata a ranghi compatti il 76simo Critérium du Dauphiné che oggi ha celebrato la prima tappa, Saint-Pourçain-sur-Sioule-Saint-Pourçain-sur-Sioule di 172, 5 chilometri, e il ritorno alle corse di Evenepoel e Roglic. Lo spunto vincente è quello di Mads...


Portano bene le strade del Belgio ai norvegesi della Uno X Mobility. Dopo il trionfo di Alexander Kristoff, ieri nella Heistse Pijl, oggi Jonas Abrahamsen si è imposto per distacco nella 104sima edizione della Brussels Cycling Classic di chilometri 218....


Il francese Brieuc Rolland ha vinto la Course de la Paix Grand Prix Jeseníky valida per la Coppa delle Nazioni Under 23. L'atleta della Groupama FDJ Continental ha preceduto in classifica generale il giovane belga Aaron Dockx, specialista del Ciclocross,...


Si chiude col trionfo bis di Andrea Montagner, e la terza posizione di Alessio Magagnotti, la LVM Saarland Trofeo prova della Coppa della Nazioni per juniores svoltasi in Germania. I due azzurri sono stati protagonisti del finale sul traguardo di...


Michele Bicelli concede il bis stagionale nella quarta e ultima tappa del Giro del Friuli che stamane si è conclusa a Maniago. Il bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, vincitore domenica scorsa al Brinzio, si è presentato al traguardo...


Marion Bunel è la regina della Alpes Gresivaudan Classic per donne elite che si è corsa sulle strade di Francia. Al termine di 115 chilometri la portacolori del team Sint Michel Mavic Auber93 ha preceduto di 1'38" le connazionali Evita...


  POLONIA: Arriva il fantastico tris di Iris Aurora Pecorari (34':14") che nella gara Middle dei Campionati Europei MTB-O vince ancora un oro, dopo quelli della Sprint e della Long. Anche dalla gara più tecnica, dal punto di...


Remco Evenepoel è pronto per rientrare nel gruppo e oggi lo rivedremo al Giro del Delfinato. Sarà un appuntamento importante per il belga della Soudal-Quick Step perché in questa settimana di corsa potrà capire molte cose in vista del Tour...


Tralasciando quel che sarebbe stato il Giro d’Italia senza di lui e quella che è stata la modestia dei suoi avversari, resta che Pogacar ci ha offerto squarci di immenso valore, non solo sportivi, ma, e vorrei dire soprattutto, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi