VILLELLA. «L'obiettivo è farmi vedere nelle gare che contano»

PROFESSIONISTI | 07/02/2015 | 07:14
È tornato dall’Australia dove ha aperto la propria stagione agonistica. Una settimana a casa a Sant’Omobono, in Val Imagna, nella bergamasca e oggi via verso le isole Baleari: destinazione Maiorca. «In Australia ho faticato parecchio – ha spiegato a tuttobiciweb.it Davide Villella, 24 anni il prossimo 27 giugno, al suo secondo anno di professionismo con la maglia della Cannondale Garmin -. Al Tour Down Under sono andato con una condizione che non era ancora buonissima, ma ho fatto un buon lavoro e spero che questo possa dare i frutti sperati quando dovrò dimostrare il mio valore».
 
Che obiettivi ti dai quest’anno?
«Mi conoscete, non sono uno di quei corridori che fa proclami. Non mi piace volare alto, anzi, sono talmente critico con me stesso che mi considero un eterno insoddisfatto. Sei mi chiedi se sono contento di quello che ho fatto fino a questo momento non avrei problemi a dirti: no. Quindi posso solo dire che mi auguro di avere almeno un po’ di fortuna in più rispetto ad un anno fa, in particolare al Giro d’Italia dove l’anno scorso sono stato costretto a ritirarmi per la frattura del gomito».
 
Quanto starai in ritiro a Maiorca?
«Una settimana, il 14 sono di ritorno».
 
Come ti trovi nella nuova Cannondale Garmin?
«Bene. È un team molto ambizioso, che ha voglia di emergere. Io spero di contribuire con la mia parte al salto di qualità».
 
Dopo Maiorca come proseguirà la tua stagione?
«Ho in programma la Tirreno-Adriatico, la Sanremo, l’Amstel e Liegi. Appuntamenti importanti, di grande prestigio. Mi piacerebbe cominciare a farmi vedere».
 
Vivi sempre a Sant’Omobono?
«Sì, con i miei genitori, ma mi sto guardando attorno: anche sotto l’aspetto personale voglio mettermi in discussione».
 
Fidanzato?
«No, per scelta. Sono molto esigente e soprattutto cerco una ragazza che capisca il lavoro che svolgo. Ho bisogno di serenità, di trovare la mia strada e non tutte sono disposte ad aspettare uno che come me è in giro per tutto l’anno. Io per il momento ho altre priorità».
Copyright © TBW
COMMENTI
in bocca al lupo Ville !!!!!
7 febbraio 2015 11:44 buonsenso
Ti auguriamo Ville di esprimere al massimo tutta la tua potenza racchiusa nella tua grande passione in questo sport. Siamo tutti con te ......Vai Ville da tutto lo staff e compagni del tuo vecchio team :-)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel è pronto per rientrare nel gruppo e oggi lo rivedremo al Giro del Delfinato. Sarà un appuntamento importante per il belga della Soudal-Quick Step perché in questa settimana di corsa potrà capire molte cose in vista del Tour...


Tralasciando quel che sarebbe stato il Giro d’Italia senza di lui e quella che è stata la modestia dei suoi avversari, resta che Pogacar ci ha offerto squarci di immenso valore, non solo sportivi, ma, e vorrei dire soprattutto, per...


Ne compie ottanta, domani, Vittorio Marcelli. Vittorio è un nome esigente, Marcelli nobile. Perfetti per un campione del mondo. Accadde – il passato è remoto – nel 1968: oro dilettanti nella prova su strada. E poi, nella 100 km a...


Esiste un piccolo mondo - chiamato “Marco Forever” - nel quale parole come solidarietà, condivisione, sport e amore sono una realtà. Ogni anno l’A.S.D. “FABRIMAR” del presidente Giuseppe Di Fresc, affiancato dall’ideatore e anima di ogni evento benefico Alessandro Baldini,...


Gli zaini idrici di Thule hanno dimostrato negli anni di avere un qualcosa di speciale, merito di una visione aziendale che punta tutto sulla elevata qualità delle lavorazioni e dei materiali utilizzati. Lo zaino Rail 18L è un prodotto che sta perfettamente al passo...


Paul Seixas ha vinto per distacco la Classique des Alpes Juniores (MJ 1.1) disputata tra Ruy-Montceau (Isère) e La Bridoire (Savoia) su una distanza di 132, 5 chilometri. Sicuramente fra le corse più dure, se non la più massacrante del...


Tommaso Bessega vince il Memorial Arturo Gravalos e dedica la vittoria a María Grávalos, sorella del compianto Arturo Grávalos al via della competizizone, insieme a Begoña Ruíz, presidente della Federazione Ciclistica Riojana e a Javier Izquierdo, direttore di gara e...


Continua la raccolta di grandi risultati della nazionale italiana al LVM Saarland Trofeo Juniores. Alessio Magagnotti ha vinto allo sprint anche la quarta tappa, la Wolfersheim - Oberwürzbach di 94 km, bissando il successo di ieri. Sul podio di giornata lo...


Il buon momento di Alexander Krsitoff trova conferma in Belgio con la vittoria del norvegese nella classica Heylen Vastgoed Heistse Pijl di classe 1.1 sulla distanza di chilometri 196 che oggi si è disputata da Vosselaar a Heist-op-den-Berg. Il velocista...


Con Cristian Rico primo, Alejandro Callejas secondo e Campeon nella generale e Hernando Aguirre terzo nella tappa e secondo nella generale, non poteva essere migliore il bilancio della squadra della Petrolike Forte Sidermec di Gianni Savio e Marco Bellini nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi