GASPAROTTO. «Scommessa belga per puntare alle mie classiche»

PROFESSIONISTI | 21/01/2015 | 12:31
Finisce oggi a Benodorm, in Spagna il raduno della Wanty Gobert Groupe ed Enrico Gasparotto ha raccontato ad Antonio Simeoli del Messaggero Veneto le sue sensazioni e come si vive passando da un team come la Astana al più modesto sodalizio belga.
L’ultimo vincitore italiano di una classica (l’Amstel Gold Race nell’aprile 2012) fino a novembre era senza squadra: «Poi è arrivato il mio manager Alex Carera (lo stesso di Nibali ndr) con quest’offerta dal Belgio e mi ha comunicato l’interesse del team Wanty. L’ho accettata di buon grado, l’alternativa era una: la disoccupazione».

Il ciclismo non è un mondo dorato allora...
«No, c’è una crisi pazzesca. Molti miei compagni sono al minimo di stipendio, neanche 25 mila euro lordi. Gente che si allena e gareggia per oltre trentamila km l’anno e rischia la vita nelle discese».

Si sente declassato?
«No. Assolutamente no. Anche se ci hanno consegnato il materiale tecnico con il contagocce e non abbiamo una marca di biciclette quotatissima».

Ci spieghi meglio...
«Semplice. All’Astana ti spedivano a casa il materiale tecnico: magliette, pantaloncini, abbigliamento di ogni genere, biciclette, ruote. Tutto con grande anticipo. Eravamo coccolati. Ma...».

Ma si aspettavano anche tanto. Giusto?
«È normale. Mi spiego meglio: ero uno dei tanti. Se avevi problemi, non eri in forma, non correvi le corse che contano. Dovevi fare una selezione anche per conquistare un posto in squadra. Qui è diverso. Intanto le biciclette sono super, anche se si chiamano Cube e le producono in Germania, l’ambiente è ottimo, sono il capitano della squadra, quello che ha ottenuto migliori risultati e vengo coccolato. Si aspettano molto da me, ma non c’è pressione. Il gruppo è ottimo. Insomma, mi sento rinato».

Gasparotto, ma la Wanty è una Professional, non può fare le corse principali...
«È vero, niente Giro, niente Tour de France perchè non siamo una squadra Pro Tour, ma io ho firmato per loro perchè hanno la sicurezza di essere invitati alle classiche del Nord: le mie corse».

Quando inizia la stagione?
«In febbraio al Giro di Andalusia: prima e dopo allenamenti personalizzati in altura al Teide per preparare la settimana tra Olanda e Ardenne. Non farò Fiandre e Roubaix, ma concentrerò tutto sulle “mie” corse. Poi farò il Giro di Svizzera e, se sarò ancora in condizione, il campionato italiano».

Tornerà in una squadra Pro Tour?
«Sto bene qui e voglio tornare a vincere. Questa squadra mi piace, ha avuto fiducia in me. Non posso sbagliare la stagione».
Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Gaspa !!!!
21 gennaio 2015 19:43 mues
Un grande in bocca al lupo per la stagione !!!! E ricordati domenica Derby...alla Resega non puoi mancare!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata a ranghi compatti nel 66simo Gran Premio Roncolevà per dilettanti e successo di Michael Cattani. Il velocista della Arvedi Cycling, al primo centro stagionale, ha regolato il giovane Matteo Fiorin della MBH Bank Colpack Ballan CSB mentre la terza...


Gianni Vermeersch fa valere la sua attitudine sugli sterrati e va a vincere la nona edizione della Duracell Dwars door het Hageland (1.Pro) disputata da Aarschot a Diest sulla distanza di 178, 4 km. Il portacolori della Alpecin-Deceuninckha battuto nettamente...


Tanto rumore per nulla! O meglio, per una gran volata. Un numero infinito di azioni, epilogo sul filo del rasoio... e alla fine Casper Van Uden concede il bis e vince la quarta tappa dello ZLM Tour, la Roosendaal -...


Il Team SD Worx - Protime continua a dominare in terra inglese: Lorena Wiebes ha vinbto allo sprint la terza tappa del Tour of Britain, con partenza e arrivo a Warrington per compolessivi 106, 8 km. Wiebes ha preceduto nell'ordine...


Un Roglic in forma Tour conquista anche la settimana tappa del Criterium Dauphine, da Albertville a Samoëns 1600 con arrivo in salita. Lo sloveno della Bora Hansgrohe scatta ai 250 metri e come, ieri, va a prendersi il successo davanti...


Olandesi al potere nella edizione 2024 della  Dwars door het Hageland che si è corsa oggi da Aarschot a Diest, in Belgio. La competizione di 128 chilometri è stata vinta da Lucinda Brand (Lidl Trek) che ha messo in fila...


Un baronetto fallito. Il tribunale di Lancaster ha emesso la sua sentenza e dichiarato Bradley Wiggins in bancarotta. È il prestigioso The Times a pubblicare la sentenza, emessa lo scorso 3 giugno al termine di una vertenza durata anni. ...


  Di ritorno dalla doppietta in maglia azzurra nella Nations Cup in Germania, Alessio Magagnotti sfrutta al meglio la sua condizione di forma vincendo la cronometro individuale di Fossalta di Portogruaro per la categoria juniores valida come Progetto Crono Est...


Marianne Vos è tornata a mostrare la sua classe e in solitaria ha vinto la seconda frazione della Volta Ciclista a Catalunya Femenina che si è conclusa in salita a La Molina. Con un attacco a sette chilometri dal termine...


Bissando il successo di Romanengo nel Cremonese, Irma Siri si conferma specialista delle prove contro il tempo. La 17enne ligure di Vallecrosia, portacolori del team Conscio Pedale del Sile, si è infatti ripertuta stamane a Fossalta di Portogruaro dove si...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi