I CERCA CONTRATTO. Angelo Pagani: spero di restare nell'ambiente

PROFESSIONISTI | 13/11/2014 | 08:00
«Dicono che quando si chiude una porta si apre un portone… Vedremo, di certo cambio vita». A parlare, tra dispiacere per quello che lascia e ottimismo per quello che lo aspetta, è Angelo Pagani, 26enne brianzolo da quattro anni nella massima categoria prima con la maglia della Colnago, poi con quella della Bardiani sempre alla corte di Bruno e Roberto Reverberi.

Come mai hai detto basta?
«Semplicemente non ho trovato squadra. Tutti ti rispondono “vediamo”, “aspetta ancora un po’”… ma non si può vivere così. Non si può convivere con la paura ogni anno di restare a piedi da un momento all’altro».

Ora che farai?
«Non lo so ancora, mi sto guardando intorno. Mi piacerebbe restare nell’ambiente, come meccanico o rappresentante di qualche marchio legato alle due ruote, ma se non troverò spazio mi adeguerò a ciò che offre il mercato. Sono consapevole di essere stato fortunato fino ad ora, di essere stato un privilegiato perché ho sempre fatto per mestiere ciò che desideravo, ma crescendo capisci come gira il mondo e devi adeguarti».

Con che spirito hai preso questa decisione?
«All’inizio ero veramente in crisi, ma ormai me ne sono fatto una ragione. Ho sempre pensato che avrei smesso quando volevo io, invece è successo il contrario: non hanno voluto gli altri che continuassi. Mi dispiace, non lo nego, ma la vita va avanti. Grazie alla bici ho vissuto tante belle esperienze. Ho imparato un mestiere, anche se ora temo servirà a poco. Stare via di casa mi ha fatto diventare grande. Con la squadra mi sono sempre trovato benissimo, con Roberto, lo staff e i compagni ho girato il mondo come con una famiglia. Sarebbe stato bello continuare con loro».

Il ricordo più bello di questi quattro anni?
«L’ultima tappa del Giro d’Italia 2012, la cronometro finale di Milano. Rivedere mia moglie, i miei genitori e gli amici dopo tre settimane di fatica e sogni è stata un’emozione forte».

Da domani?
«Andrò in palestra perché sto diventando una bestia (scherza, ndr). Dopo una vita di agonismo mi sono lasciato un po’ andare. Al momento ho zero voglia di uscire con la bici da strada, ma mi diverto un po’ con la mtb. Mi godo questo periodo, ma dopo anni “a tutta” non ce la fai a non far niente, quindi tra un colloquio di lavoro e l’altro cerco di tenermi in forma».

Giulia De Maio

I SENZA CONTRATTO
Valerio AGNOLI; Davide VIGANO'; Paolo LONGO BORGHINI; Francesco CHICCHI; Stefano LOCATELLI; Andrea PALINI; Antonino PARRINELLO; Roberto DE PATRE; Luca DODI; Alessandro PETACCHI; Omar BERTAZZO
Copyright © TBW
COMMENTI
13 novembre 2014 11:58 lele
Forza Angelino, sei giovane, intelligente e volenteroso la vita ti aspetta!
Ciao dai monti!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione contro il corridore australiano Robert Stannard. Il Tribunale ha rilevato che Stannard ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di un metodo proibito che...


Tutti a disputarsi la ruota di Primoz Roglic, poi scatta Derek Gee e solo Romain Gregoire (Groupama FDJ) ha le gambe per seguirlo ma non per batterlo in volata: parla canadese la terza tappa del Delfinato, la Celles-sur-Durolle - Les...


Un malore nella sua casa di Helgeroa, in Norvegia: così è morto Dag Erik Pedersen, ciclista norvegese che per molti dei suoi dodici anni da professionista ha corso in Italia. Nato a Skien il 6 giugno 1959, è stato professionista...


Alé è orgogliosa di annunciare la sua partnership con l'edizione 2024 del Lloyds Bank Tour of Britain femminile e maschile. La prestigiosa corsa a tappe di più giorni si svolge sulle strade della Gran Bretagna, nella categoria UCI World Tour. Evento molto popolare...


Pedalare in gravel vuol dire essere pronti più o meno a tutto, un fattore che è da tenere ben presente visto che questa specialità ci espone ad una moltitudine di terreni e ci obbliga spesso a camminare se serve. È...


Era uno del gruppo, anzi del gruppo conosceva praticamente tutti i segreti perché da una vita era là, con la sua moto e l'operatore alle sue spalle, per raccontare ogni colpo di pedale del grande ciclismo. Nazzareno Agostini ci ha...


Bartali? Andava come un treno. Coppi? Filava come un rapido. Pantani? Era a cremagliera. Trenitalia accoglie il Tour de France e lo omaggia con Gino Bartali, Fausto Coppi e Marco Pantani stampati su un treno regionale Rock di Trenitalia Tper...


Una grande novità per il Team corratec - Vini Fantini che è orgoglioso di annunciare il debutto di Alexandre Balmer, nuovo rinforzo del team per questa stagione, al Tour de Suisse. Il giovane corridore elvetico, classe 2000, ha ottenuto incredibili...


Arriva da Arborea, in provincia di Oristano, il secondo tassello della formazione 2025 del Team ECOTEK. Dopo l’annuncio di Thomas Martinelli, la formazione del presidente Luigi Braghini ha ufficializzato l’ingaggio di Enrico Balliana, sedicenne sardo che in questi ultimi anni...


Antonio Tiberi lascia il Criterium del Delfinato. Dopo la tappa di ieri, nella quale si è staccato sulla prima salita e poi ha raggiunto il traguardo nel gruppetto dei velocisti a quasi un quarto d'ora da Magnus Cort Nielsen, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi