I CERCA CONTRATTO. Luca Dodi: Potrei riprendere gli studi

PROFESSIONISTI | 10/11/2014 | 07:00
Tra i ragazzi “a spasso” c’è Luca Dodi, classe ’87 di Colorno (PR) pro’ dal 2012, non riconfermato dalla Lampre Merida in cui ha militato per tre stagioni.

Prima di tutto come stai? Sappiamo che sei dovuto tornare sotto i ferri.
«Bene, grazie. Pochi giorni fa i medici mi hanno tolto, o meglio svitato, le tre viti che avevo nell’anca in seguito all’incidente di due anni fa quando in allenamento ruppi il femore destro. Riesco già a camminare, tra qualche giorno toglierò i punti e entro un mese sarò come nuovo. Abile e arruolato, spero».

Ecco, appunto, parliamo della squadra che ti potrebbe arruolare.
«A fine stagione la Lampre mi ha avvisato che non ero più nei suoi piani. Ho provato a mandare il mio curriculum all’estero e a parlare con i team manager italiani ma la situazione è abbastanza grigia. Sembra tutto fermo. Le squadre Professional sono a posto, restano solo le Continental che stanno aspettando a prendere qualche “fuori quota” di età all’ultimo minuto».

Non stai sentendo proprio nessuno?
«No, sono in attesa. Entro fine novembre spero si smuova qualcosa, ci spero davvero. Con la Lampre firmai proprio in questo periodo, in 20 giorni entrai in contatto con Saronni e firmai, quindi incrocio le dita».

Se il telefono non squillerà, che farai?
 «Non so se provare a buttarmi nel mondo del lavoro o proseguire gli studi, in questo caso comunque perderei un altro anno visto che le immatricolazioni all’università per il 2015 sono già chiuse. Sono diplomato geometra, ma visto la passione e l’esperienza accumulata nel mondo dello sport mi piacerebbe iscrivermi a Scienze Motorie o a una facoltà similare. L’idea di tornare sui banchi di scuola la porterò avanti anche se mi sarà data la possibilità di continuare a correre. Se non sarà quest’anno che appenderò la bici al chiodo, bene o male accadrà tra qualche stagione. Comunque vada, bisogna guardare al futuro».

Giulia De Maio

I SENZA CONTRATTO
Valerio AGNOLI; Davide VIGANO'; Paolo LONGO BORGHINI; Francesco CHICCHI; Stefano LOCATELLI; Andrea PALINI; Antonino PARRINELLO
Copyright © TBW
COMMENTI
si puo'...
10 novembre 2014 22:19 sambari
ti auguro di trovare una squadra al più presto, ma voglio anche avvertirti che ti puoi iscrivere anche all'università, anche se siamo a novembre... Con una piccola 'mora' (come per il canone rai!)... in molte università lo puoi fare fino a dicembre o addirittura a gennaio... Quindi, intanto iscriviti. Se trovi una squadra vedrai poi quello che puoi/vuoi fare. Comunque puoi essere ciclista- professionista e studente universitario: ci sono tanti studenti che contemporaneamente lavorano. In bocca al lupo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia fatta di successi, ingegno e bellezza all'insegna delle più alte qualità italiane: la scorsa settimana vi abbiamo raccontato il lancio della Colnago ufficiale del Tour de France in 111 esemplari (con relativo sold-out e meccanismo dell'asta di Sotheby's)...


Quinto giorno di gara al Giro Next Gen ed ecco la tappa più facile, almeno dal punto di vista altimetrico: la Bergamo (Kilometro Rosso) - Cremona misura 138 chilometri praticamente tutti pianeggianti. Per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Arriva insieme al Tour de France e alla sua storica prima partenza dall’Italia, il progetto reso realtà da Pitti Immagine, motore di eventi culturali e di tendenza di livello internazionale. Firenze non poteva perdere l’occasione di celebrare le due ruote...


Giro del Delfinato, Giro di Svizzera ma anche prospettive per il Tour de France che scatterà a fine mese dall’Italia. Tutto questo nel sedicesimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. In studio,...


È l’estate di Parigi 2024, è l’estate delle Olimpiadi. Tra storie, sogni e obiettivi, tutti gli occhi del mondo saranno sulla capitale francese. E ci saranno anche MCipollini e le scarpe DMT, che inseguiranno il sogno olimpico insieme a Csongor Lehmann, triatleta...


Una volata a ranghi ridotti ha deciso la prima tappa in linea del Tour de Maurice che ieri si è corsa con partenza ed arrivo a Beau Plan sulla distanza di 152 chilometri. La vittoria è andata al 29enne polacco...


La squadra 2025 del Team ECOTEK avrà anche un tocco di internazionalità: a difendere i colori del sodalizio della Franciacorta ci sarà anche l’ucraino Yuri Oliinyk, atleta classe 2008 arrivato in Italia nel 2022 e attualmente in forza alla V...


Gare, eventi non competitivi, iniziative e servizi. La lunga estate della bicicletta sta per iniziare e la Valchiavenna è pronta ad accogliere turisti ed escursionisti con un'offerta ricca e diversificata coordinata dal Consorzio Turistico Valchiavenna. Si comincia sabato 22 e...


Le competizioni in Val di Sole non sono ancora iniziate, ma il paddock e il campo gara di Daolasa di Commezzadura sono già in fermento per uno degli eventi più sentiti e longevi delle WHOOP UCI Mountain Bike...


Tra le varie iniziative che in questo 2024 vogliono celebrare i 100anni dalla vittoria di OTTAVIO BOTTECCHIA al tour de France, particolare importanza è significato, lo rappresenta il 1° trofeo RICORDANDO BOTTECCHIA. Gara riservata alla categoria Allievi U17 che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi