I CERCA CONTRATTO. Luca Dodi: Potrei riprendere gli studi

PROFESSIONISTI | 10/11/2014 | 07:00
Tra i ragazzi “a spasso” c’è Luca Dodi, classe ’87 di Colorno (PR) pro’ dal 2012, non riconfermato dalla Lampre Merida in cui ha militato per tre stagioni.

Prima di tutto come stai? Sappiamo che sei dovuto tornare sotto i ferri.
«Bene, grazie. Pochi giorni fa i medici mi hanno tolto, o meglio svitato, le tre viti che avevo nell’anca in seguito all’incidente di due anni fa quando in allenamento ruppi il femore destro. Riesco già a camminare, tra qualche giorno toglierò i punti e entro un mese sarò come nuovo. Abile e arruolato, spero».

Ecco, appunto, parliamo della squadra che ti potrebbe arruolare.
«A fine stagione la Lampre mi ha avvisato che non ero più nei suoi piani. Ho provato a mandare il mio curriculum all’estero e a parlare con i team manager italiani ma la situazione è abbastanza grigia. Sembra tutto fermo. Le squadre Professional sono a posto, restano solo le Continental che stanno aspettando a prendere qualche “fuori quota” di età all’ultimo minuto».

Non stai sentendo proprio nessuno?
«No, sono in attesa. Entro fine novembre spero si smuova qualcosa, ci spero davvero. Con la Lampre firmai proprio in questo periodo, in 20 giorni entrai in contatto con Saronni e firmai, quindi incrocio le dita».

Se il telefono non squillerà, che farai?
 «Non so se provare a buttarmi nel mondo del lavoro o proseguire gli studi, in questo caso comunque perderei un altro anno visto che le immatricolazioni all’università per il 2015 sono già chiuse. Sono diplomato geometra, ma visto la passione e l’esperienza accumulata nel mondo dello sport mi piacerebbe iscrivermi a Scienze Motorie o a una facoltà similare. L’idea di tornare sui banchi di scuola la porterò avanti anche se mi sarà data la possibilità di continuare a correre. Se non sarà quest’anno che appenderò la bici al chiodo, bene o male accadrà tra qualche stagione. Comunque vada, bisogna guardare al futuro».

Giulia De Maio

I SENZA CONTRATTO
Valerio AGNOLI; Davide VIGANO'; Paolo LONGO BORGHINI; Francesco CHICCHI; Stefano LOCATELLI; Andrea PALINI; Antonino PARRINELLO
Copyright © TBW
COMMENTI
si puo'...
10 novembre 2014 22:19 sambari
ti auguro di trovare una squadra al più presto, ma voglio anche avvertirti che ti puoi iscrivere anche all'università, anche se siamo a novembre... Con una piccola 'mora' (come per il canone rai!)... in molte università lo puoi fare fino a dicembre o addirittura a gennaio... Quindi, intanto iscriviti. Se trovi una squadra vedrai poi quello che puoi/vuoi fare. Comunque puoi essere ciclista- professionista e studente universitario: ci sono tanti studenti che contemporaneamente lavorano. In bocca al lupo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto come un anno fa... Dylan Groenewegen torna al Giro di Slovenia e colpisce ancora sul traguardo di Ormoz: il velocista olandese della Jayco AlUla si è imposto nella prima tappa grazie ad un perfetto colpo di reni che gli...


Seconda volata e seconda vittoria per Paul Magnier al Giro Next Gen 2024. Il talentuoso francese ha vinto abbastanza nettamente sul traguardo di Borgomanero, anticipando Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek) e Andrea D'Amato (Biesse-Carrera), che nulla hanno potuto contro lo strapotere...


È stata presentata questa mattina nella sala consigliare del Comune di Piacenza la sedicesima edizione  del Premio Coppa D’Oro. Promossa dal Consorzio Salumi Dop Piacentini in collaborazione con Comune di Piacenza, Camera di Commercio dell’Emilia e Regione Emilia Romagna, fin...


Siamo alla vigilia dei campionati italiani riservati alle donne e ai professionisti, tanto a cronometro quanto in linea. E la Lega Ciclismo Professionisti ha reso note le schede tecniche delle quattro gare in programma. Ecco le pagine: IN LINEA PROFESSIONISTI...


Non corre dal 4 aprile ma il nome di Jonas Vingegaard continua ad essere sulla bocca di tutti gli appassionati accompagnato da una domanda: correrà il Tour? Ed è una domanda al momento ancora senza risposta perché il campione danese...


Nella serata di lunedì si è avuta la ufficializzazione dell’elezione a consigliere comunale di Bergamo (nella lista civica Pezzotta sindaco) di Cesare Di Cintio. L’avvocato bergamasco entrerà a Palazzo Frisoni nel gruppo dell’opposizione di centro-destra. Fino a pochi mesi fa...


Puoi essere campione italiano o aver gareggiato in tutte le corse più importanti del mondo, ma non c’è gioia più grande di ritrovare la salute, di stare bene. Cristian Bernardi lo sa bene: il 26 ottobre scorso gli è stato...


Il modello Egos è uno di quelli utilizzati dal Team Bahrain Victorius, un casco destinato alle massime competizioni in cui gli atleti hanno bisogno di massima ventilazione. In questo progetto Rudy project ha concentrato tutta la tecnologia disponibile sfruttando forme e volumi idonei...


L'avvio del Giro Next Gen 2024 è stato davvero esigente e quella si oggi sulla carta è la prima giornata relativamente semplice della corsa rosa. In programma c'è la quarta tappa, da Pertusio a Borgomaneo con 139 km da percorrere....


Cento anni fa, a Parigi, il 20 luglio del 1924, Ottavio Bottecchia diventava il primo italiano a vincere il Tour de France. Per celebrare il ciclista di San Martino di Colle Umberto (TV), Raisport, con la co-produzione della Cineteca del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi