NOTTE DEGLI OSCAR. Davide Pacchiardo: sono un tuttofare. GALLERY

TUTTOBICI | 09/11/2014 | 08:01
Lampo tricolore sull'Oscar tuttoBICI Gran Premio Cogeser: ad imporsi nella nostra challange è stato infatti Davide Pacchiardo, piemontese della Palazzago Fenice trasferitosi in brianza per amore, campione italiano della categoria Élite che nella stagione da poco conclusa si è imposto anche alla Milano-Tortona e al Giro delle Valli Cuneesi. Netto il suo successo con Michele Gazzara e Nicola Gaffurini che finiscono sì sul podio ma decisamente staccati.


Da quanto corri?
«Ho iniziato a gareggiare appena ho potuto, da G1. La passione per le due ruote l'ho ereditata da mio fratello Walter, che ha 5 anni più di me. Ricordo come fosse ieri la mia prima gara, era la corsa sociale della Rostese a Rosta (TO) e al primo giro, per essere precisi alla prima curva, sono andato dritto e mi sono impalato (ride, ndr). Nonostante l'esordio non molto promettente e una bici rossa piccolissima sulla quale sembravo un pagliaccio del circo, da allora non sono più sceso dalla sella».

Cosa rappresenta il ciclismo nella tua vita?
«Fino a poco tempo fa solo uno sport e un modo di divertimi, da quest'anno una filosofia di vita. Questa diciplina dà tanto a chi la pratica, ti permette di girare il mondo, di rapportarti con gente di ogni cultura. Sono diplomato geometra, ma spero di poter fare del ciclismo il mio mestiere».

Hai avuto proposte da team professionistici?
«Sinceramente no, non ancora. Ci spero anche perché con i tempi che corrono so che alcune porte si possono aprire anche più tardi del previsto. Il mio progetto è di passare pro', non mi sono dato dei limiti di tempo, spero con quello che ho dimostrato quest'anno di meritarmi una chance nella massima categoria. Ho ancora tanti margini di crescita, quello appena trascorso è il primo anno in cui mi sono allenato seriamente quindi posso fare passi da gigante. Sono un corridore completo, che tiene bene in salita e può dire la sua in arrivi di gruppo ristretto, un atleta "tuttofare"».

Chi devi ringraziare per essere arrivato fin qui?
«In primis la mia squadra, su tutti Olivano Locatelli che mi ha "messo in riga", la presidente Tironi e Totò Commesso. Mi hanno dato fiducia quando non ero davvero nessuno, non che ora sia chissà chi ma quando hanno creduto in me l'avrebbero fatto in pochi altri. Da dicembre, in pochi mesi abbiamo macinato il lavoro che un corridore qualunque svolge in 5 anni, ho ascoltato i loro consigli e penso di aver ripagato le loro aspettative con i risultati ottenuti. Un grazie va ovviamente alla mia famiglia: a mamma Patrizia, a papa Ezio, a mio fratello, alla mia ragazza Jennifer, ai suoi genitori Daniela e Giuseppe, e a suo fratello Christian (Formicola, corre tra gli juniores, ndr) che da quando mi sono trasferito a Carugo (CO), per stare vicino a Jennifer e avere più compagni di allenamento di quelli su cui potevo contare a Torino, mi hanno in qualche modo adottato».

Giulia De Maio

ALBO D'ORO OSCAR ÉLITE
GRAN PREMIO COGESER


1996    Maurizio Vandelli
1997    Vladimir Duma
1998    Gianluca Tonetti
1999    Marco Zanotti
2000    Antonio Salomone
2001    Denis Bondarenco
2002    Luca Solari
2003    Manuele Mori
2004    Giairo Ermeti
2005    Alexander Efimkin
2006    Marco Cattaneo
2007    Francesco De Bonis
2008    Emanuele Vona
2009    Paolo Ciavatta
2010    Federico Rocchetti
2011    Matteo Busato
2012    Patrick Facchini
2013    Gianfranco Zilioli
2014    Davide Pacchiardo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per certi versi è un passista anche lui. Dario Nardella, quarantacinque anni, sposato, padre di tre figli, una laurea in giurisprudenza e un diploma al conservatorio in violino è il primo cittadino di una delle città più belle del mondo:...


La caduta avvenuta ieri nella quinta tappa del Criterium du Dauphinée ha lasciato scorie importanti in diverse formazioni. Oltre a Van Baarle e Kruijswijk, dei quali vi abbiamo detto, ecco la situazione al momento. BAHRAIN VICTORIOUSSi fermano Jasha Sütterlin e Kamill...


Dal 9 al 16 giugno si svolgerà il Giro Next Gen, al quale prenderanno parte i corridori più promettenti del panorama ciclistico internazionale. In 8 giorni, 8 tappe decreteranno il vincitore della maglia rosa. La selezione della VF Group Bardiani CSF Faizané...


Il Team Visma | Lease a Bike si prepara ad affrontare una profonda riorganizzazione manageriale dopo l'annunciata partenza di Merijn Zeeman a fine stagione. Dal 1° ottobre, il management sportivo sarà composto da cinque membri, ciascuno con le proprie aree...


  La Sala d’Arme in Palazzo Vecchio ha tenuto a battesimo il campionato italiano di ciclismo professionisti previsto in occasione della gara in onore di Alfredo Martini. Si svolgerà domenica 23 giugno, organizzato dall’U.C. Larcianese con partenza attorno a mezzogiorno...


Come era prevedibile, il gravel oggi è una specialità con due anime, una che vive di performance e velocità ed una decisamente più orientata all’avventura. Così Bianchi, dopo aver lanciato Impulso, la fast gravel di casa,  presenta oggi Arcadex, una bici pensata per l’avventura...


La bicicletta è uno strumento capace di avvicinare persone e generazioni diverse. Che sia usata per la mobilità urbana, per una passione che accompagna sin dalla più tenera età, per esplorare percorsi sempre nuovi ogni weekend o in quanto atleti...


Molti pensieri negativi sono passati nella mente dei corridori che ieri nella quinta tappa del Giro del Delfinato sono finiti a terra a causa dell’asfalto reso scivoloso dalla pioggia. Il gruppo aveva appena affrontato un tratto in salita di 1,...


Per il sesto anno consecutivo, Alé conferma la partnership con il Giro d’Italia dei giovani e firma un accordo con RCS Sport per la fornitura delle maglie dei leader di classifica del GIRO NEXT GEN. Evento ormai consolidato e appassionante, che si...


L’obiettivo è quello di avvicinare sempre più i ragazzi al professionismo - molti dei quali alternano già l’attività U23 con quella dei grandi - e allora ecco che il Giro Next Gen 2024 mette sul piatto 8 tappe adatte a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi