I CERCA CONTRATTO. Valerio Agnoli: «Non sono così vecchio»

PROFESSIONISTI | 02/11/2014 | 13:34
Compirà 30 anni il prossimo 6 gennaio, ma il regalo di un contratto spera di trovarlo un po' prima, non certo il giorno della Befana. Nove anni di professionismo alle spalle, una vittoria di tappa con la maglia della Naturino al Giro della Malesia. Corridore tosto, generoso, fedele, ma quest'anno Vinokourov è stato chiaro come pochi: «Valerio, tu sei un serio professionista, ma il nostro team ha bisogno di corridori più forti».

Valerio Agnoli non l'ha presa benissimo, ma ha accettato di buon grado il severo responso. Niente vacanze, il ragazzo di Fiuggi si è rifiugiato tra i suoi affetti, con sua moglie Maria Giovanna e la piccola Greta, che ha compiuto due anni lo scorso 25 ottobre.

«Giuseppe Acquadro, il mio procuratore, sta lavorando sodo per trovarmi una situazione - spiega a tuttobiciweb.it il corridore laziale. Ci sono tante cose che stanno bollendo in pentola, ma al momento non abbiamo ancora scelto niente. Io nel frattempo mi sto dedicato al bricolage: sistemo casa, in particolare sto rifacendo quasi di sana pianta tutto l'impianto elettricolo. Io sono un patito di tecnologia e l'impianto elettrico deve essere adeguato alle apparecchiature che uso. Con me stanno lavorando mio fratello maggiore, Marco, mio suocero Tonino e poi Roberto, il mio elettricista di fiducia: un vero mago».

Hai già ripreso gli allenamenti?
«Francamente no, sono ancora a riposo e penso di riprendere a fare palestra la prossima settimana. Dopo il Lombardia ho staccato la spina e mi sono riposato parecchio. Come ti ho detto mi sono concesso soltanto alla mia famiglia e ai lavori di casa, che per altro io amo fare».

Non hai paura della pensione anticipata?...
«Di questi tempi è una possibilità concreta, ma il mio procuratore mi invita a stare sereno, che una soluzione si trova. Il momento è chiaramente difficile, nella mia situazione si trovano anche corridori come Enrico Gasparotto e Francesco Gavazzi, dell'Astana, che mi risulta siano ancora in cerca di sistemazione. Ma sono tantissimi i ragazzi a spasso. Non è che la cosa mi faccia stare sereno, ma capisco che il momento è quello che è».

Ti sei mai trovato in una situazione come questa?...
«In verità sì. Nel 2007, al quarto anno di professionismo, quando la Aurum Hotel chiuse i battenti e io rimasi come tanti altri a spasso, In quell'occasione ebbi fortuna: grazie a Giovanni Lombardi e Stefano Zanatta approdai alla Liquigas del dottor Paolo Dal Lago, con la quale rimasi cinque stagioni. Un'esperienza bellissima».

Cosa ti senti di dire a quelle squadre che potrebbero essere interessate alla tua persona?
«Che sono ancora giovane, ho tanta voglia di far bene e penso di poter dare ancora tanto alla causa. Ho tanta passione e a 30 anni, un ciclista è nel pieno della sua maturazione psico-fisica. Io non sono ancora pronto per la pensione».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel non ha tradito le aspettative e alla cronometro del Giro del Delfinato ha fatto segnare il miglior tempo conquistando anche il primo posto nella classifica generale. Questo per il belga era un test importante, non solo per capire...


Era nato a Carate Brianza il 4 giugno 1962 e, ieri, avrebbe compiuto 62 anni. Un caro ricordo a Emillo Ravasio che fu vittima di una caduta nella prima tappa del Giro d'Italia 1986 con arrivo a Sciacca in Sicilia,...


Impressionante dimostrazione di forza di Remco Evenepoel nella cronometro individuale del Delfinato, disputata da Saint-Germain Laval a Neulise per 34, 4 chilometri. Gli avversari s'inchinano al campione del mondo della Soudal Quick Step che copre la distanza in 41'49" (alla...


Il 2024 riporta alla grande attenzione dei praticanti le bici endurance o allora, modelli polivalenti che regalano grande libertà e uscite in cui terreni misti e lunghi chilometraggi diventano la regola ed è proprio in questo settore che Fulcrum si inserisce con le...


Il 5 giugno nella storia di Marco Pantani è una data ricorrente. A noi piace ricordare quello del 1994, quello dell'Aprica, del Mortirolo, della consacrazione di un talento che si era palesato al mondo appena 24 ore prima, con la...


L’ultima puntata di Cubetti di Sapere vi farà venire i brividi. È dedicata ad una strategia per cercare di migliorare, ottimizzare e velocizzare il recupero post allenamento attraverso l’immersione in acqua fredda. «La Cold Water Immersion consiste nell’immergersi in una...


Lennard Kämna continua a fare grandi progressi nel suo cammino di recupero dal grave incidente di allenamento subìto all'inizio della primavera. Alla fine di maggio ha completato con successo il primo blocco della riabilitazione presso il BG Klinikum di Amburgo....


Dopo alcune ottime prestazioni precedenti, Lorenzo Cataldo ha offerto una grande gioia al suo team, la Vini Monzon Savini Due OMZ. Il pratese infatti ha vinto la quinta tappa del 33° Tour of Maroc, manifestazione prevista su 10 tappe per...


Da quando Remco Evenepoel è tornato nel gruppo, le sue sensazioni ogni giorno sono sempre più positive e la cronometro di oggi per lui sarà un test importante in vista del Tour de France e anche delle Olimpiadi di Parigi....


Dalla "radiocronaca a posteriori" dall'interno della fuga verso Sappada che l'ha portato a vincere la 19^ tappa del Giro d'Italia fino alla testimonianza, altrettanto dall'interno, di cosa sia davvero cambiato nel clima e nella mentalità della squadra con l'ingresso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi