La stagione 2013 vista da… Mauro Finetto

di , 22 novembre 2013 21:37

IMG_8060Nel 2013 Mauro Finetto torna in gruppo con la Vini Fantini – Selle Italia, dopo un anno di riflessione durante il quale la bici, anche se questa volta una Mtb, è stata comunque una fedele compagna. Un ritorno da protagonista, con tanti buoni piazzamente nella seconda parte della stagione, che hanno permesso al ventottenne veronese di ritrovare nuovi stimoli e maggiore fiducia in sé stesso. E’ mancato solo un pizzico di fortuna in più per conquistare una meritata vittoria, ma siamo certi che le occasioni non gli mancheranno nel nuovo team Yellow Fluo di Luca Scinto e Angelo Citracca.

 

Come giudichi questa tua nuova esperienza fra i prof.? Quali sono stati i momenti che ricordi con più piacere? Quali invece quelli che vorresti cancellare?

Dopo una stagione in MTB (anche se a causa di un problema fisico ne ho corsa solo metà),  sono tornato nel mondo dove sono cresciuto. E’ stato un rientro più che positivo anche se non è arrivata la vittoria. Sono stato per molti mesi sempre nel vivo della corsa, ho ottenuto tanti buoni piazzamenti ma purtroppo nessun successo.
L’inizio di stagione è stato buono, ma rallentato subito da febbri e bronchiti che hanno caratterizzato tutta la mia primavera. I momenti più piacevoli sono arrivati dal mese di Luglio quando ho capito di essere tornato veramente competitivo e proprio in quel periodo ho detto a Scinto che me la sarei giocata con i migliori fino all’ultima corsa della stagione. [n.d.r. Ed è stato di parola].
Il momento peggiore sicuramente dopo il Giro d’Italia per le due positività dei miei colleghi, il rischio chiusura del team era un altro incubo che si stava avvicinando e la successiva rinuncia al Lombardia è stata un’altra tegola. Quando ci rimetti in prima persona per i danni causati da altri la botta è molto più forte.Finetto

 

Dopo l’esperienza in un Top Team come la Liquigas, il passaggio in una squadra Professional però con grandi ambizioni, quali le principali differenze che hai incontrato?

Il nostro calendario soprattutto fino al Giro d’Italia è stato da squadra Pro Tour con tutte le wild card ricevute, poi il calendario è calato non in quantità ma in qualità.

Che voto daresti al 2013 della Vini Fantini – Selle Italia?

Diciamo un SEI, facendo la media tra prima e dopo il Giro.

Vuoi ringraziare qualcuno in particolare per essere tornato in gruppo?

Se sono tornato a correre e,  in un buon Team,  il merito è di Mirko Rossato mio direttore sportivo nei dilettanti e mio grande amico a lui,  oltre a questo merito, va anche quello di avermi formato come corridore. Tutti i ragazzi che lavorano o hanno lavorato con lui possono vantare qualcosa in più sia dal lato professionale che umano.
Il merito va anche al KM Bottecchia Pro Team che mi ha fatto divertire senza perdere “il ritmo” per una stagione tra uno sterrato e l’altro aiutandomi a dimenticare un po’ di amarezza.

Chi sono stati secondo te i principali protagonisti della stagione ciclistica 2013?

Due su tutti Nibali e Purito Rodriguez. Il primo perchè si è consacrato nei grandi Giri e non solo (anche se aveva già vinto una Vuelta) e Purito perchè ha avuto una regolarità e una continuità nei risultati che lo ha portato ad essere il primo nel ranking World Tour.

Finetto2Quali sono i tuoi obiettivi per il prossimo anno, visto che nel nuovo team Yellow-fluo sei uno dei corridori con più esperienza?

Essendo una professional dobbiamo attendere le wild card, quindi il programma non è ancora definito, ma parto chiaramente con tutte le intenzioni di fare una grande stagione!

C’è una gara che vorresti non mancasse nel tuo prossimo programma stagionale? A quale invece rinunceresti più volentieri?

Ce n’è più di qualcuna che vorrei non mancasse, ma dovendo scegliere direi il Giro di Lombardia, in quel periodo da anni mi trovo sempre in ottima condizione.
Rinuncerei volentieri invece a tutte le corse, quando non sono in buona condizione, odio non essere competitivo.

 

 

Mauro Finetto
nato a Tregnago (Verona) il 10 maggio 1985
Professionista dal 2008

Squadre:

2008 – CSF Group – Navigare
2009 – CSF Group – Navigar
2010 – Liquigas – Doimo
2011 – Liquigas – Cannondale
2013 – Fini Fantini – Selle Italia

Principali risultati 2013:

– 3ª tappa Settimana Ciclistica Lombarda
– 3ª tappa Tour of Qinghai Lake (Cina)
– Trofeo Matteotti
– 1ª tappa Settima Ciclistica Lombarda
– Coppa Sabatini
– Milano – Torino
– Giro dell’Emilia
– 1ª e 2ª tappa Vuelta Ciclista a Burgos
– Gp Costa degli Etruschi

Be Sociable, Share!

Lascia un commento

Panorama Theme by Themocracy