TAIWAN. Ekimov: l'impegno per il ciclismo russo e la fotografia

| 15/03/2012 | 04:32
Nella carovana del Tour de Taiwan spicca un campione: Viatcheslav Ekimov. Il passistone classe '66, professionista dal 1990 al 2006, campione olimpico dell'inseguimento a squadre nel 1988 e della cronometro individuale nel 2000, è alla guida del neonato team russo Rusvelo (nel 2011 impegnato solo nei velodromi, da quest'anno sbarcato anche su strada). Plurititolato e nominato ciclista russo del secolo nel 2001, detentore di ben sei record mondiali su pista coperta (4 chilometri in 4'29"90; 5 chilometri in 5'42"51; 4 chilometri a squadre in 4'09"93; 10 chilometri in 10'51"49; 20 chilometri in 23'52"09), in particolare dell'importante record dell'ora al coperto (49,672 km) stabilito il 27 ottobre 1986 sulle tavole di legno del velodromo moscovita di Krylatskoie, continua a impegnarsi per lo sport che ha riempito la sua vita e per il suo paese. Abbiamo fatto due chiacchiere con lo "zar" dell'inseguimento, ora uomo di fiducia del presidente della federazione russa Makarov, impegnato dietro le quinte sia del team Rusvelo che della Katusha, alla partenza della sesta tappa.

Come sta andando la corsa? «Bene. Il nostro primo obiettivo era accumulare chilometri perché i nostri ragazzi stanno lavorando in vista dei mondiali su pista di aprile che si terranno a Melbourne, la maggior parte saranno impegnati nelle prove di endurance. Puntiamo a portare a casa una tappa, mentre per la generale abbiamo dovuto ridurre le nostre ambizioni perché una caduta ha tagliato fuori dai giochi il nostro uomo di punta, Artur Ershov».
Ti diverti in ammiraglia? «Sì, ormai ci ho preso gusto. La bici non mi manca, continuo a tenermi in forma correndo, andando in palestra e in piscina, senza rimpiangere gli anni d'oro della mia carriera agonistica. Sono appagato di quanto raggiunto nei miei 26 anni da professionista, ho tanti ricordi e abbastanza medaglie iridate e olimpiche in tasca, e continuo ad amare il mondo delle due ruote. Mi piace poter dare consigli ai giovani,  poter offrir loro la mia esperienza e spiegar loro le tattiche, lasciandoli comunque liberi di decidere con la loro testa. Di solito dico loro: "Se fossi in gara io farei così…", ma poi spetta a loro agire in corsa. Solo così si impara a diventare corridori».
Presentaci la Rusvelo… «I nostri ragazzi corrono per la nazionale russa in pista e con la maglia della Rusvelo su strada. Qui a Taiwan oltre a Ershov, che ha solo 21 anni ma va molto forte, abbiamo schierato: Markov, che quest'anno correrà la sua quinta olimpiade; Serov, che è il nostro uomo di punta; e i due fratelli Kovalev, altri due giovani promettenti. Mi piace essere parte di questo progetto e vederlo crescere passo passo».
Abbiamo scoperto che hai un'altra passione oltre al ciclismo, la fotografia. «La bici resta il primo amore, ma scattare foto mi affascina da sempre. Ultimamente ho comprato un po' di attrezzatura e in questi giorni mi sto esercitando a scattare un po' di foto agli atleti. Sono molto curioso e ho voglia di migliorarmi quindi sto approfittando della presenza di alcuni fotografi professionisti per chiedere consigli. Comunque è solo divertimento, non sono ancora abbastanza bravo per pensare di vendere i miei scatti (sorride, ndr)».

da Tainan, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era nato a Carate Brianza il 4 giugno 1962 e, ieri, avrebbe compiuto 62 anni. Un caro ricordo a Emillo Ravasio che fu vittima di una caduta nella prima tappa del Giro d'Italia 1986 con arrivo a Sciacca in Sicilia,...


Impressionante dimostrazione di forza di Remco Evenepoel nella cronometro individuale del Delfinato, disputata da Saint-Germain Laval a Neulise per 34, 4 chilometri. Gli avversari s'inchinano al campione del mondo della Soudal Quick Step che copre la distanza in 41'49" (alla...


Il 2024 riporta alla grande attenzione dei praticanti le bici endurance o allora, modelli polivalenti che regalano grande libertà e uscite in cui terreni misti e lunghi chilometraggi diventano la regola ed è proprio in questo settore che Fulcrum si inserisce con le...


Il 5 giugno nella storia di Marco Pantani è una data ricorrente. A noi piace ricordare quello del 1994, quello dell'Aprica, del Mortirolo, della consacrazione di un talento che si era palesato al mondo appena 24 ore prima, con la...


L’ultima puntata di Cubetti di Sapere vi farà venire i brividi. È dedicata ad una strategia per cercare di migliorare, ottimizzare e velocizzare il recupero post allenamento attraverso l’immersione in acqua fredda. «La Cold Water Immersion consiste nell’immergersi in una...


Lennard Kämna continua a fare grandi progressi nel suo cammino di recupero dal grave incidente di allenamento subìto all'inizio della primavera. Alla fine di maggio ha completato con successo il primo blocco della riabilitazione presso il BG Klinikum di Amburgo....


Dopo alcune ottime prestazioni precedenti, Lorenzo Cataldo ha offerto una grande gioia al suo team, la Vini Monzon Savini Due OMZ. Il pratese infatti ha vinto la quinta tappa del 33° Tour of Maroc, manifestazione prevista su 10 tappe per...


Da quando Remco Evenepoel è tornato nel gruppo, le sue sensazioni ogni giorno sono sempre più positive e la cronometro di oggi per lui sarà un test importante in vista del Tour de France e anche delle Olimpiadi di Parigi....


Dalla "radiocronaca a posteriori" dall'interno della fuga verso Sappada che l'ha portato a vincere la 19^ tappa del Giro d'Italia fino alla testimonianza, altrettanto dall'interno, di cosa sia davvero cambiato nel clima e nella mentalità della squadra con l'ingresso di...


La morte è di certo una entità straniera, e di disturbo al red carpet placcato della società che abitiamo. E risulta poi due, tre volte estranea al milieu pseudocivile, quando a morire sia semmai - come accaduto nei giorni scorsi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi