L'INTERVISTA. Ratto: «Con la Liquigas, voglio tornare a vincere»

| 08/02/2012 | 08:47
Conosciamo meglio Daniele Ratto che dopo esser passato professionista due anni fa con la Carmiooro NGC e aver trascorso una stagione con la Geox TMC, nel 2012 cerca di dimostrare quanto vale tra i grandi del ciclismo nel team Liquigas Cannondale. Dopo il Tour Down Under e il GP Costa degli Etruschi scopriamo le sue sensazioni per quest’anno, che potrebbe rappresentare un’importante svolta nella sua carriera.
Lascio a te la presentazioni.
«Sono nato 22 anni fa a Moncalieri (TO), oggi abito a Gazzaniga (BG) con la mia fidanzata Samantha, che fino all’anno scorso correva in bici con la MCipollini. Vado in bici da sempre, gli esordi risalgono a prima che fossi G1, avete presente le gimkane o le brevi corse fuoristrada senza classifiche? Ecco, attorno ai cinque anni mi divertivo così. La passione per la bici è di famiglia, gareggiano infatti anche i miei fratelli Enrico (Peruffo della Miche Guerciotti) e Rossella (bicampionessa europea junior 2011, quest’anno Elite con la Giusfredi Verinlegno). Quando non sono in bici d’inverno mi piace disegnare, d’estate amo uscire con la mia Kawasaki e divertirmi con le minimoto, io e mio fratello in tutto ne abbiamo 5... Immaginate che sfide!».
Nelle categorie giovanili hai vinto molto, negli ultimi due anni da professionista com’è andata?
«Al primo anno ho imparato molto dai “vecchi” della squadra ed è arrivato più di quello che mi aspettavo: tanti piazzamenti e la vittoria al GP Larciano. L’anno scorso a parte il dispiacere per la fine che ha fatto la Geox TMC, come tutti i miei compagni speravo quest’esperienza sarebbe continuata perchè costituivamo proprio un gruppo affiatato, sono abbastanza contento perchè sono cresciuto e ho avuto modo di accumulare esperienza al fianco di campioni come Sastre, Menchov e Cobo. Quindi nel complesso giudico positivamente queste due ultime stagioni, ho raccolto abbastanza tra risultati e lezioni».
Com’è iniziato il tuo 2012?
«Il caldo australiano ha facilitato l’inizio (sorride, ndr). Clima italiano a parte ho delle buone sensazioni, anzi potrei azzardare che è il mio migliore inizio di sempre perchè di solito mi presentavo alle prime corse con 3/4 kg in più. Il Tour Down Under è stato una bella esperienza, la squadra ha lavorato per Sabatini negli arrivi in volata e per la classifica di Koren. L’aria che si respira in Liquigas è come mi aspettavo ottima, coi miei nuovi compagni è già nata una grande sintonia».
Squadra nuova, stimoli nuovi?
«Il nuovo ambiente in cui mi trovo è stimolante, ma i miei obiettivi non cambiano. Voglio crescere ancora, ogni anno ho dimostrato di migliorare in resistenza e andatura, e meglio della Liquigas che dà spazio ai giovani non avrei potuto trovare team migliore in quest’ottica. Il gruppo è già compatto, come abbiamo dimostrato a Donoratico riusciamo a lavorare bene, poi se abbiamo uomini come Elia (suo compagno di stanza per l’occasione, ndr) che nel finale non deludono mai tutto è ancora più semplice».
Prossime corse?
«Sarò impegnato principalmente nel calendario italiano, sulla mia agenda ci sono segnati: Giro della Provincia di Reggio Calabria, Trofeo Laigueglia, GP Lugano e via dicendo».
Cosa ti aspetti di ottenere in maglia Liquigas?
«Mi auguro di poter fare un passo in più prendendo parte a un grande giro, bisognerà vedere i programmi della squadra, ma mi piacerebbe molto correre la Vuelta a España. Vorrei tornare a vincere, l’anno scorso è stata la mia prima stagione senza vittorie, spero sia anche l’ultima!».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sicuramente la Visma-Lease a Bike sta attraversando uno dei suoi periodi più difficili e la caduta di gruppo di giovedì al Giro del Delfinato ha ulteriormente aggravato una situazione in squadra già complicata. Steven Kruijswijk e Dylan van Baarle sono...


È sempre complicato fare una gerarchia di favoriti in una corsa a tappe U23. Un po’ perché tanti corridori sono ancora da scoprire, di alcuni si conosce il talento ma non abbastanza da sapere se saranno competitivi anche dopo 8...


Ignoriamo se il nostro "Tour de Lauro" in bicicletta riconosca in Italia storie ed esperienze analoghe, di turismo scolastico. Ma ad ogni modo resta unico un raid come questo ‘Tour de Lauro’, creato e da anni messo su strada per...


Ieri nella sesta tappa del Giro del Delfinato, Remco Evenepoel ha perso la maglia di leader che aveva conquistato mercoledì e si è dovuto arrendere a Primoz Roglic, che sul Collet d'Allevard (11, 2 chilometri con una pendenza media dell'8,...


Malta e Gozo sono destinate ad essere una delle mete preferite dagli italiani per l’estate 2024. L’arcipelago maltese gode infatti di un felicissimo mix di attrattive. Oltre alla vicinanza all’Italia, il mare è sempre ai primi posti delle classifiche delle...


Kevin Pezzo Rosola si appresta a iniziare il Giro d’Italia Next Gen col morale alle stelle. Il figlio di Paola Pezzo e Paolo Rosola è tra i titolari della General Store-Essegibi-Curia catalogata Uci Continental. “E’ una squadra dove tutto gira...


L’età di un’azienda definisce non solo il tempo passato ma le esperienze accumulate, le intuizioni avute, le mete raggiunte, il percorso tracciato. L’età di un’azienda ha a che fare anche e soprattutto con l’heritage. Un’eredità che oggi Enervit, in occasione...


Visita graditissima nella sede di Amore e Vita nei giorni scorsi: protagonista il sindaco di Capannori e presidente della Provincia di Lucca, Luca Menesini. Il primo cittadino è stato accolto dal patron Ivano Fanini, a cui Menesini ha conferito alcuni...


Scatta tra poche ore da Aosta il Giro d'Italia Next Gen, la gara a tappe più attesa ed ambita della stagione 2024 della Zalf Euromobil Désirée Fior. Una sfida intensa e di altissimo livello quella che è stata disegnata in...


Mentre una parte della squadra è attualmente impegnata alla Volta a Castello, in Spagna, che si conclude domenica, domani 8 giugno una formazione di 7 atleti della Gallina Lucchini Ecotek sarà al via del Gran Premio Roncolevà di Trevenzuolo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi