BENNATI. «Una grande Vuelta per preparare un grande mondiale»

| 11/08/2011 | 11:32
Le dichiarazioni rilasciate dal Ct della nazionale italiana Paolo Bettini lo hanno in pratica designato come probabile capitano in vista del prossimo Mondiale di ciclismo, il circuito della prova iridata si addice perfettamente alle sue caratteristiche. Daniele Bennati può quindi cullare il sogno di una vita e ribaltare in un colpo solo i tanti episodi sfortunati che finora hanno segnato la sua carriera. La gara iridata si svolgerà in Danimarca il prossimo 25 settembre e tra coloro che si giocheranno il successo ci sarà anche il campione aretino. Bennati è rientrato alla grande dopo la caduta subita il 27 aprile al Romandia e prima dell’appuntamento mondiale prenderà parte alla Vuelta di Spagna con l’obiettivo di raggiungere la miglior condizione.
Daniele intanto come stai a livello fisico?
“Ora bene. Il dolore è praticamente sparito e sono molto più avanti di quanto pensassi. Dopo lo stop di oltre un mese ho ricominciato con tanta determinazione ed ho lavorato duramente per ritrovare le migliori sensazioni. Adesso sono al 70-80%, ma ho vinto sia in Austria che in Vallonia ed al Giro di Danimarca mi sono piazzato al secondo posto in classifica. Mi sembra un bel punto di partenza”.
Come sei uscito dal Giro di Danimarca?
“Stanco, ma anche consapevole di essere in costante crescita. Mi sono dedicato alla graduatoria e ho perso per pochi secondi. Non ho vinto tappe, ma ho ottenuto molti piazzamenti e a cronometro sono andato davvero forte”.
Come hai accolto le parole di Bettini?
“E’ stato un attestato di stima importante che mi dà grande carica. Onestamente sono rimasto un po’ sorpreso, ma le sue frasi mi riempiono di orgoglio. Ci sarà ancora tempo per pensare al Mondiale ed in questo momento voglio solo concentrarmi per arrivare al top della condizione. Se sarò il capitano della nazionale darò il massimo per regalare una bella gioia a me stesso e all’Italia”.
Al Giro di Danimarca hai testato il percorso iridato. Cosa ne pensi?
“Sono 266 km pieni di insidie. Ci saranno numerose curve, le strade sono strette e il rettilineo finale è in leggera salita. Lo sprint, nel caso d’arrivo in gruppo, dovrà essere impostato ad alta velocità e la squadra sarà determinante sia per tenere cucita la corsa che per preparare lo spunto finale”.
Chi saranno gli avversari più pericolosi?
“Freire è in crescita, Cavendish, Hushovd, Farrar, Goss e Breschel sono delle certezze, ma chiunque vorrà vincere il Mondiale dovrà fare i conti soprattutto con Philippe Gilbert”.
Il 20 agosto partirai per la Vuelta. Quali i tuoi obiettivi?
“Gli arrivi allo sprint dovrebbero essere pochi, ma cercherò comunque di conquistare un successo e di prepararmi al meglio per il Mondiale. Sarà l’opportunità di una vita e proverò a giocarmela senza nessun assillo”.  

da Il Nuovo Corriere Aretino
a firma di Daniele Gigli   

Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo bene
11 agosto 2011 17:07 valentissimo
Quando c'e' un atleta che torna ai vertici e' sempre una cosa bellissima soprattutto se si tratta di un atleta molto sfortunato ma, pensare a Bennati come nostro capitano unico, significa andare in Danimarca senza speranze di successo. Ci sono troppe ruote oggi piu' veloci della sua e noi saremo costretti a giocare con piu' punte se vogliamo sperare in un risultato favorevole. Se poi dovesse tornare in lizza il miglior Peta, allora saremmo meno sfavoriti.

supervalentino!!
11 agosto 2011 20:03 trame
PIU PUNTE, MENO PUNTE, PUNTE SPUNTATE,ECC ECC... MA UNA POSSIBILITA A BENNATI VA DATA PUNTO!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non corre dal 4 aprile ma il nome di Jonas Vingegaard continua ad essere sulla bocca di tutti gli appassionati accompagnato da una domanda: correrà il Tour? Ed è una domanda al momento ancora senza risposta perché il campione danese...


Puoi essere campione italiano o aver gareggiato in tutte le corse più importanti del mondo, ma non c’è gioia più grande di ritrovare la salute, di stare bene. Cristian Bernardi lo sa bene: il 26 ottobre scorso gli è stato...


L'avvio del Giro Next Gen 2024 è stato davvero esigente e quella si oggi sulla carta è la prima giornata relativamente semplice della corsa rosa. In programma c'è la quarta tappa, da Pertusio a Borgomaneo con 139 km da percorrere....


Cento anni fa, a Parigi, il 20 luglio del 1924, Ottavio Bottecchia diventava il primo italiano a vincere il Tour de France. Per celebrare il ciclista di San Martino di Colle Umberto (TV), Raisport, con la co-produzione della Cineteca del...


Esattamente a metà del guado tra Giro d'Italia e Tour de France, in un anno dove le due corse a tappe più importanti al mondo sono particolarmente legate a doppio nodo, la nostra Giulia De Maio ha parlato con l'uomo...


Tra pochi giorni il mondo del ciclismo e tutti gli appassionati avranno gli occhi puntati sull'Italia. La 111esima edizione del Tour de France partirà da Firenze con tre giorni in Italia prima di fare ritorno in Francia. Questa Grande...


Giugno d'oro per Tommaso Bessega, che dopo aver portato a casa il memorial Arturo Gravalos si è aggiudicato la prima tappa del Circuito Montañés: sul traguardo di Renedo de Pielagos il ventenne della Polti Kometa U23, splendidamente pilotato dal compagno...


Marc Oliver Pritzen ha vinto il cronoprologo che ha aperto la 43esima edizione del Tour de Maurice. Sudafricano classe 1999, Pritzen ha completato i 4, 100 chilometri della frazione  disputata con partenza ed arrivo La Nicolière (nel centro dell’isola, ndr)...


Grandi novità su Wikiloc: arrivano infatti due nuove funzionalità, vale a dire Route Planner e Mappe 3D. La piattaforma di navigazione outdoor consente ora di pianificare percorsi direttamente da casa e di visualizzare ogni itinerario con nuove mappe tridimensionali,  per un’esperienza sempre più...


E’ già tempo di guardare al prossimo anno in casa del Pool Cantù GB Junior. A dare notizia del primo acquisto per la formazione juniores 2025 è il team manager Gianluca Bortolami che proprio in queste ore ha ufficializzato l’ingaggio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi