BENNATI. «Una grande Vuelta per preparare un grande mondiale»

| 11/08/2011 | 11:32
Le dichiarazioni rilasciate dal Ct della nazionale italiana Paolo Bettini lo hanno in pratica designato come probabile capitano in vista del prossimo Mondiale di ciclismo, il circuito della prova iridata si addice perfettamente alle sue caratteristiche. Daniele Bennati può quindi cullare il sogno di una vita e ribaltare in un colpo solo i tanti episodi sfortunati che finora hanno segnato la sua carriera. La gara iridata si svolgerà in Danimarca il prossimo 25 settembre e tra coloro che si giocheranno il successo ci sarà anche il campione aretino. Bennati è rientrato alla grande dopo la caduta subita il 27 aprile al Romandia e prima dell’appuntamento mondiale prenderà parte alla Vuelta di Spagna con l’obiettivo di raggiungere la miglior condizione.
Daniele intanto come stai a livello fisico?
“Ora bene. Il dolore è praticamente sparito e sono molto più avanti di quanto pensassi. Dopo lo stop di oltre un mese ho ricominciato con tanta determinazione ed ho lavorato duramente per ritrovare le migliori sensazioni. Adesso sono al 70-80%, ma ho vinto sia in Austria che in Vallonia ed al Giro di Danimarca mi sono piazzato al secondo posto in classifica. Mi sembra un bel punto di partenza”.
Come sei uscito dal Giro di Danimarca?
“Stanco, ma anche consapevole di essere in costante crescita. Mi sono dedicato alla graduatoria e ho perso per pochi secondi. Non ho vinto tappe, ma ho ottenuto molti piazzamenti e a cronometro sono andato davvero forte”.
Come hai accolto le parole di Bettini?
“E’ stato un attestato di stima importante che mi dà grande carica. Onestamente sono rimasto un po’ sorpreso, ma le sue frasi mi riempiono di orgoglio. Ci sarà ancora tempo per pensare al Mondiale ed in questo momento voglio solo concentrarmi per arrivare al top della condizione. Se sarò il capitano della nazionale darò il massimo per regalare una bella gioia a me stesso e all’Italia”.
Al Giro di Danimarca hai testato il percorso iridato. Cosa ne pensi?
“Sono 266 km pieni di insidie. Ci saranno numerose curve, le strade sono strette e il rettilineo finale è in leggera salita. Lo sprint, nel caso d’arrivo in gruppo, dovrà essere impostato ad alta velocità e la squadra sarà determinante sia per tenere cucita la corsa che per preparare lo spunto finale”.
Chi saranno gli avversari più pericolosi?
“Freire è in crescita, Cavendish, Hushovd, Farrar, Goss e Breschel sono delle certezze, ma chiunque vorrà vincere il Mondiale dovrà fare i conti soprattutto con Philippe Gilbert”.
Il 20 agosto partirai per la Vuelta. Quali i tuoi obiettivi?
“Gli arrivi allo sprint dovrebbero essere pochi, ma cercherò comunque di conquistare un successo e di prepararmi al meglio per il Mondiale. Sarà l’opportunità di una vita e proverò a giocarmela senza nessun assillo”.  

da Il Nuovo Corriere Aretino
a firma di Daniele Gigli   

Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo bene
11 agosto 2011 17:07 valentissimo
Quando c'e' un atleta che torna ai vertici e' sempre una cosa bellissima soprattutto se si tratta di un atleta molto sfortunato ma, pensare a Bennati come nostro capitano unico, significa andare in Danimarca senza speranze di successo. Ci sono troppe ruote oggi piu' veloci della sua e noi saremo costretti a giocare con piu' punte se vogliamo sperare in un risultato favorevole. Se poi dovesse tornare in lizza il miglior Peta, allora saremmo meno sfavoriti.

supervalentino!!
11 agosto 2011 20:03 trame
PIU PUNTE, MENO PUNTE, PUNTE SPUNTATE,ECC ECC... MA UNA POSSIBILITA A BENNATI VA DATA PUNTO!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia fatta di successi, ingegno e bellezza all'insegna delle più alte qualità italiane: la scorsa settimana vi abbiamo raccontato il lancio della Colnago ufficiale del Tour de France in 111 esemplari (con relativo sold-out e meccanismo dell'asta di Sotheby's)...


Quinto giorno di gara al Giro Next Gen ed ecco la tappa più facile, almeno dal punto di vista altimetrico: la Bergamo (Kilometro Rosso) - Cremona misura 138 chilometri praticamente tutti pianeggianti. Per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Arriva insieme al Tour de France e alla sua storica prima partenza dall’Italia, il progetto reso realtà da Pitti Immagine, motore di eventi culturali e di tendenza di livello internazionale. Firenze non poteva perdere l’occasione di celebrare le due ruote...


Giro del Delfinato, Giro di Svizzera ma anche prospettive per il Tour de France che scatterà a fine mese dall’Italia. Tutto questo nel sedicesimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. In studio,...


È l’estate di Parigi 2024, è l’estate delle Olimpiadi. Tra storie, sogni e obiettivi, tutti gli occhi del mondo saranno sulla capitale francese. E ci saranno anche MCipollini e le scarpe DMT, che inseguiranno il sogno olimpico insieme a Csongor Lehmann, triatleta...


Una volata a ranghi ridotti ha deciso la prima tappa in linea del Tour de Maurice che ieri si è corsa con partenza ed arrivo a Beau Plan sulla distanza di 152 chilometri. La vittoria è andata al 29enne polacco...


La squadra 2025 del Team ECOTEK avrà anche un tocco di internazionalità: a difendere i colori del sodalizio della Franciacorta ci sarà anche l’ucraino Yuri Oliinyk, atleta classe 2008 arrivato in Italia nel 2022 e attualmente in forza alla V...


Gare, eventi non competitivi, iniziative e servizi. La lunga estate della bicicletta sta per iniziare e la Valchiavenna è pronta ad accogliere turisti ed escursionisti con un'offerta ricca e diversificata coordinata dal Consorzio Turistico Valchiavenna. Si comincia sabato 22 e...


Le competizioni in Val di Sole non sono ancora iniziate, ma il paddock e il campo gara di Daolasa di Commezzadura sono già in fermento per uno degli eventi più sentiti e longevi delle WHOOP UCI Mountain Bike...


Tra le varie iniziative che in questo 2024 vogliono celebrare i 100anni dalla vittoria di OTTAVIO BOTTECCHIA al tour de France, particolare importanza è significato, lo rappresenta il 1° trofeo RICORDANDO BOTTECCHIA. Gara riservata alla categoria Allievi U17 che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi