Giampaolo Caruso e l'emozione per l'esordio italiano

| 07/03/2011 | 08:59
Giampaolo Caruso si appresta a vivere un passaggio importante della stagione; il debutto in Italia. Questo il breve colloquio telefonico che abbiamo registrato mentre preparava la borsa da viaggio in procinto di aggregarsi alla squadra che da mercoledì parteciperà alla Tirreno/Adriatico.
La Tirreno Adriatico costituirà l’occasione per il tuo debutto in Italia: “Sì, quella che scatterà mercoledì 9 marzo da Marina di Carrara sarà la mia prima gara in Italia quest’anno”.
Disputerai la corsa con qualche obiettivo particolare?
“La Tirreno/Adriatico ha sempre un bel fascino e propone un livello altissimo di partecipanti. Io cercherò di essere tra i protagonisti. Le tappe in programma mi piacciono molto; si tratta di percorsi misti che si adattano alle mie caratteristiche. In particolare ce ne sono due piuttosto dure; in quelle occasioni proverò a verificare la mia attuale condizione fisica”.  
Provi un po' di emozione a correre in Italia?
“L’emozione è sempre fortissima; inoltre la Tirreno/Adriatico dopo il Giro d’Italia è la corsa più importante nel nostro Paese e tutti i tifosi e gli appassionati ci guardano con grande interesse. Noi corridori avvertiamo molto le aspettative del pubblico; questa è una delle caratteristiche che ti fa amare questo sport, senti la gente sempre vicina”.
Dopo le corse in Spagna come hai proseguito la preparazione?
"Dopo la Spagna mi sono dedicato all’altura e sono stato 14 giorni in ritiro sull’Etna. Naturalmente ho provato l’ascesa che percorrerà il Giro d’Italia; una tappa che mi sta molto a cuore. Allenarmi ai venti gradi della mia Sicilia è stato fantastico; un'emozione particolare. Ai duemila metri si pedala di fianco alle piste da sci e allenarsi con gli sciatori che sfrecciano in discesa a poca distanza da te è una sensazione molto particolare; un'emozione che si può vivere solo sull'Etna. In queste settimane il ciclismo è tornato numeroso in Sicilia; qui si sono allenati corridori della Katusha, Lampre, Astana, tra poco verranno i colleghi della Liquigas e BMC. Si tratta di un'importante opportunità per la promozione del ciclismo tra i giovani della Sicilia.”
Dunque è stata giusta la scelta di vivere in Sicilia anche dopo il matrimonio?
“Certo, sono felisissimo delle scelte che ho fatto".
Che sensazioni provi a momento?
"Avverto buone sensazioni; tutto sta andando secondo i miei programmi e quelli della mia squadra. In Katusha c’è un clima bellissimo, di forte collaborazione".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima puntata di Cubetti di Sapere vi farà venire i brividi. È dedicata ad una strategia per cercare di migliorare, ottimizzare e velocizzare il recupero post allenamento attraverso l’immersione in acqua fredda. «La Cold Water Immersion consiste nell’immergersi in una...


Lennard Kämna continua a fare grandi progressi nel suo cammino di recupero dal grave incidente di allenamento subìto all'inizio della primavera. Alla fine di maggio ha completato con successo il primo blocco della riabilitazione presso il BG Klinikum di Amburgo....


Dopo alcune ottime prestazioni precedenti, Lorenzo Cataldo ha offerto una grande gioia al suo team, la Vini Monzon Savini Due OMZ. Il pratese infatti ha vinto la quinta tappa del 33° Tour of Maroc, manifestazione prevista su 10 tappe per...


Da quando Remco Evenepoel è tornato nel gruppo, le sue sensazioni ogni giorno sono sempre più positive e la cronometro di oggi per lui sarà un test importante in vista del Tour de France e anche delle Olimpiadi di Parigi....


Dalla "radiocronaca a posteriori" dall'interno della fuga verso Sappada che l'ha portato a vincere la 19^ tappa del Giro d'Italia fino alla testimonianza, altrettanto dall'interno, di cosa sia davvero cambiato nel clima e nella mentalità della squadra con l'ingresso di...


La morte è di certo una entità straniera, e di disturbo al red carpet placcato della società che abitiamo. E risulta poi due, tre volte estranea al milieu pseudocivile, quando a morire sia semmai - come accaduto nei giorni scorsi...


Tanto entusiasmo all'hotel Country Club di Capannori per la consegna delle 12 sfingi d'oro nella 25.a edizione del Premio Fedeltà allo Sport. Le premiazioni si sono tenute prima e durante la consueta cena di Gala con una folta rappresentanza di...


E’ sulla strada. Sulla strada del blues. Dall’Illinois alla Louisiana, da Chicago a New Orleans, 1600 miglia cioè 2600 km, sei stati e una ventina di tappe, a colpi di pedali e di musica. Andrea Devicenzi è sulla strada, “on...


Ricordate quando due anni e mezzo fa vi documentammo il lancio del progetto della nuova (o meglio, innovata) sede Bianchi in località Battaglie a Treviglio [BG]? Ieri abbiamo assistito all'inaugurazione ufficiale di tale sede, frutto del progetto dello studio Domus,...


Tra le tante iniziative in vista della partenza del Tour de France da Firenze, non poteva mancare quella proposta dalla Commissione del Giglio D’Oro che si è riunita presso il Ristorante Carmagnini del ‘500, sede del premio nazionale per il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi