Elia Favilli, non solo "ultimo uomo"

| 25/01/2011 | 13:42
FAvilli2.jpg
Elia Favilli è l’ultimo uomo della Farnese Vini Neri Sottoli al Tour de Langkawi 2011, è colui che ha ottimamente lanciato alla vittoria Andrea Guardini per ben due volte negli ultimi tre giorni.
Di lui il direttore sportivo Stefano Giuliani dice: «Definire Elia solo come buon apripista per il nostro velocista è riduttivo. Credo molto in lui: ha un ottimo spunto veloce, ma tiene molto bene anche in salita. Secondo me già nei prossimi giorni potrà farci vedere quanto vale in qualche volata ristretta».
Abbiamo fatto due chiacchiere con il ventunenne - quasi ventiduenne (festeggerà il suo compleanno il 31 gennaio in Malesia, ndr) toscano, alla partenza della 3^ tappa de LTdL.
Come ti sei avvicinato al ciclismo?
«Da piccolo giocavo a calcio, ero anche bravo, ma non mi divertivo. Pensa che mentre gli altri si allenavano io mi distraevo a raccogliere i fiorellini del prato che circondavano il campo. Un giorno Giovanni Ciantelli, patron del Gs Montenero, mi ha fatto scoprire la bici e da lì è stato amore a prima vista. Ho iniziato a correre da G1, vincendo abbastanza. Ho sempre corso fino a oggi, tranne che per un breve periodo da Esordiente: mi era passata un po’ la voglia, ma ho ripreso dopo qualche mese di stop grazie a un gruppo di amatori della mia zona, che tutt’oggi escono in bici con me».
Il 2011 è l’anno del tuo debutto tra i pro’. Quali sono i tuoi obiettivi?
«Imparare dai “vecchi” ed essere al servizio dei miei compagni che si possono giocare la vittoria. Quando mi sarà data la possibilità di fare la corsa farò del mio meglio, ma non avrò problemi a sacrificarmi per i capitani. Fare l’ultimo uomo credo sia proprio il ruolo che fa per me».
Quale corridore ti piacerebbe emulare?
«Mi piace lo stile di corsa di atleti come Bettini, Freire, Visconti. Ho caratteristiche simili a loro, nel senso che sono versatile. Sono abbastanza veloce e in salita mi difendo bene, ma ovviamente non posso assolutamente mettermi al livello dei nomi che ho fatto».
In che corsa ti piacerebbe fare bene?
«Sinceramente non saprei. Devo ancora capire fin dove posso arrivare, quali sono i miei limiti e in quali terreni posso fare la differenza. Vedremo col tempo che spazio potrò ritagliarmi».
Hai un bimbo di soli due anni, è difficile stare tanto lontano da casa?
«Molto. La nostalgia si fa sentire spesso, ma si cerca di contrastarla con telefonate, internet e le chiacchierate col mio compagno di stanza fisso “Taruffo” (Roberto De Patre, ndr). Fare il papà da lontano è difficile, ma per fortuna Chiara, la mia compagna, si dedica a Emanuele a trecentosessanta gradi. È complicato anche avere una relazione quando si è spesso fuori di casa, ma per il mio rapporto sono molto sereno, Chiara ha corso (su strada e nel ciclocross fino a tre anni fa, ndr) quindi capisce i sacrifici che dobbiamo fare io, lei ed Ema come famiglia».
Emanuele è già appassionato di ciclismo?
«Non potrebbe essere altrimenti. Sai che ha già la bici da corsa?».

da Taiping, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il buon momento di Alexander Krsitoff trova conferma in Belgio con la vittoria del norvegese nella classica Heylen Vastgoed Heistse Pijl di classe 1.1 sulla distanza di chilometri 196 che oggi si è disputata da Vosselaar a Heist-op-den-Berg. Il velocista...


Con Cristian Rico primo, Alejandro Callejas secondo e Campeon nella generale e Hernando Aguirre terzo nella tappa e secondo nella generale, non poteva essere migliore il bilancio della squadra della Petrolike Forte Sidermec di Gianni Savio e Marco Bellini nella...


a Liv AlUla Jayco ha coronato  i quattro giorni della Vuelta a Andalucía vincendo tre tappe su quattro e conquistando i primi tre posti sul podio nella classifica generale. La squadra ha dato il meglio di sé il primo giorno...


Christian Bagatin si è laureato campione lombardo a cronometro della categoria under 23. Il ventunenne varesino di Orino, della MBHBank Colpack Ballan CSB, ha conquistato il titolo in occasione della 15sima edizione della Crono di Romanengo (Cr) dove ha coperto...


Festa in casa della Ciclistica Trevigliese per la conquista della maglia di campione lombardo a cronometro di Andrea Donati. Il 17enne bresciano di Monticelli Brusati si è infatti aggiudicato la prova contro il tempo di Romanengo (Cr) valida per il...


L'arrivo in salita a Forni di Sopra mette le ali a Enea Sambinello che si prende il successo di tappa del Giro del Friuli Juniores. Il bolognese, della Vangi Il Pirata Sama Ricambi, trionfa dunque nella terza frazione precedendo al...


Il francese Brieuc Rolland trionfa nella terza tappa della Corsa della Pace U23 con arrivo in salita a Dlouhé stráne. Il portacolori della Groupama FDJ si è imposto davanti al crossista belga Aaron Dockx e al portoghese della UAE Team...


Prima vittoria della stagione per Irma Siri. La 17enne ligure di Vallecrosia si è imposta nella cronometro individuale di Romanengo (Cr) per donne juniores svoltasi sulla distanza di 12, 9 chilometri. La portacolori del team Conscio Pedale del Sile ha...


Vittoria Guazzini è la regina della cronometro di Romanengo per donne elite. La toscana della FDJ Suez (oggi in gara per le Fiamme Oro) ha vinto la sfida delle lancette percorrendo in 23'51" i 19 chilometri del tracciato. Al secondo...


Vola la vicentina Linda Rapporti nella cronometro di Romanengo (Cr) per la categoria allieve. La sedicenne originaria di Due Ville, punto di forza del team Breganze Millenium, copre i 12, 9 km in 18'33" e si aggiudica la prova con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi