Oscar Gatto e un sogno chiamato mondiale

| 07/01/2011 | 15:23
Con l'amico e compaesano Bandiera (Quick Step), è andato a svernare da una settimana a Olbia, in Sardegna. Nato il 1º gennaio, lì ha festeggiato Capodanno e compleanno. Rigorosamente in bici: 5 ore a San Silvestro e 4 e mezza l'indomani.  Oscar Gatto, 26 anni, cerca la svolta della carriera e coltiva sogni azzurri. Il velocista di Altivole, trasferitosi a Maser dove vive con la fidanzata Francesca, inizierà la terza stagione alla corte di Luca Scinto, difendendo i colori della Farnese-Neri.
Gatto, obiettivi e propositi per il 2011? 
«Devo imparare a rischiare di più e magari un pizzico di fortuna non guasterebbe. Sarebbe bene vincere già dalle prime corse e punto soprattutto a una frazione della Tirreno-Adriatico. Poi, farò la Milano-Sanremo e spererei di arrivare nei 5... Ma mi piacerebbe infilare anche una tappa al Giro, visto che, per l'invito della nostra squadra, aspettiamo solo la conferma ufficiale. Ho anticipato la preparazione: sono in sella già dal 20 novembre. Ma troppa pioggia e freddo dalle nostre parti: così sono sbarcato in Sardegna. Ma ho passato le feste ad allenarmi». 
Ha vestito già la maglia azzurra al Giro del Veneto: nei suoi desideri c'è il Mondiale di Copenaghen? 
«Sarebbe l'obiettivo per la seconda parte dell'anno. E parteciparvi, sarebbe un sogno. Già l'anno scorso, ci avevo fatto un pensierino... Ma il finale di stagione è andato storto: alla Tre Valli Varesine sono caduto, mentre al Giro del Veneto, dove giocavo in casa, ho fatto schifo. Meglio dimenticare».
Nel 2010 ha vinto però il Gp Nobili-Città di Stresa, seconda perla da pro...
«Per la stagione mi darei un 6,5. Sono cattivo nei giudizi, so che posso fare di più».
Debutto e programmi? 
«Battezzerò il 2011, il prossimo 28 gennaio, al Giro della Provincia di Reggio Calabria. Poi, Qatar e Oman. Quindi, se rientro in tempo, forse il Sardegna. Prima di Eroica, Friuli, Tirreno e Sanremo».

da La Tribuna di Treviso
a firma di Mattia Toffoletto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys continua a stupire e vince d'autorità la terza tappa del Giro di Svizzera, la Steinmaur - Rüschlikon di 161, 7 km. Sul traguardo in salita nel cuore della città sul lago di Zurigo, il giovane talento belga della...


Splendido assolo di Jarno Widar nel primo arrivo in salita del Giro Next Gen 2024 a Pian della Mussa. Il talentuosissimo belga della Lotto Dstny, al primo anno nella categoria, ha fatto la differenza nella parte finale, la più dura,...


Core e Concrete College sono le due collezioni pensate da Canyon per chi si ispira alla cultura del ciclismo, capi streetwear ma destinati a chi vive il fascino de ciclismo e lo pratica…in città o lungo i sentieri.  per leggere l'intero...


È un referto davvero serio, quello sulle condizioni di Emanuel Buchman: il campione tedesco è rimasto vittima di una brutta caduta ieri sulle strade del Giro di Svizzera e a tarda notte la Bora Hansgrohe ha confermato che gli esami...


Nairo Quintana non ha avuto fortuna in questo Giro di Svizzera: il colombiano della Movistar è stato vittima ieri di una caduta, è risalito in sella ed è comunque arrivato al traguardo anche se pareva decisamente dolorante. Gli accertamenti ospedalieri...


Il Tour di Slovenia 2024 è ormai un appuntamento ben radicato nel calendario internazionale. La breve corsa a tappe si svilupperà su cinque giorni di gara, da mercoledì 12 a domenica 16 giugno, corsa di categoria 2.Pro. Tutte le tappe...


Terza tappa del Giro Next Gen 2024 e già si comincia a salire in maniera piuttosto decisa. La frazione parte da Vèrres e dopo 110 km piuttosto movimentati, che porteranno il gruppo dalla Valle d’Aosta al Canavese e a risalire...


La sella NAGO è uno dei prodotti più iconici di Prologo, un modello che nella sua vita ha affiancato molti campioni in vittorie importantissime nelle classiche di un giorno e nelle lunghe corse a tappe. La musica non cambia e...


Biciclette, non ce ne sono. Troppo costose, troppo da ricchi. Ma ci sono carrettini fatti a mano, un’asse di legno e quattro rotelle, i più sofisticati dispongono perfino di una specie di manubrio per renderli più facilmente guidabili. E’ il...


In occasione del 160° anno dalla sua fondazione, la Croce Rossa Italiana organizza una staffetta ciclistica non competitiva che toccherà i primi Comitati CRI per abbracciare simbolicamente tutti i volontari e le volontarie CRI d’Italia e per celebrare il loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi