Jacopo Guarnieri e la voglia di migliorare ancora

| 21/12/2010 | 09:02
Jacopo Guarnieri è uno dei velocisti più promettenti nel panorama nazionale. Ventitreenne di Fiorenzuola D’arda, veste la maglia della Liquigas – Doimo da quando è passato professionista, ossia dal 2009.
Plurititolato nelle categorie giovanili, nella massima non sta deludendo, anzi. In soli due anni, è già riuscito a imporsi in tre occasioni.
Nel 2009 ha fatto sua una vittoria al Giro di Polonia, quest’anno ne ha centrate due: una tappa al Giro di Polonia e una al Circuit Franco Belge.
Conosciamo meglio lui e le sue ambizioni.
Quando hai iniziato ad andare in bici?
«Ho cominciato a correre molto presto, a sei anni, nella categoria G1. Nelle categorie giovanili ho vinto parecchio, senz’altro i risultati non mi hanno mai fatto mancare la motivazione e la voglia per impegnarmi in questo sport. Si può dire che sono cresciuto in sella a una bicicletta e che il ciclismo ha formato il mio carattere, mi ha fatto diventare la persona e l’atleta che sono».
Oltre a praticare ciclismo da una vita, cos’altro ci puoi dire di te?
«Ottenuto il diploma di perito meccanico ho frequentato per due anni la facoltà di legge a Brescia, ma nonostante fossi portato per la materia, non riuscivo a conciliare gli impegni sportivi con lo studio così ho lasciato a fine 2008, poco prima di passare professionista. La mia più grande passione è la musica, senza non potrei vivere: la porto sempre con me alle gare e sto cercando di imparare a suonare. Un amore a 360 gradi. Mi piacciono molto i film e i libri, ma non sono un amante della tv, difatti difficilmente la accendo anche quando sono a casa».
Il prossimo sarà il tuo terzo anno tra i professionisti, sempre con la Liquigas - Doimo.
«In squadra mi trovo molto bene, sentirsi parte di una formazione che ha vinto Giro d’Italia e Vuelta a España, quindi due delle tre più importanti corse a tappe, è una bella sensazione, in particolare se si ha contribuito a uno di questi successi (alla vittoria della Vuelta di Vincenzo Nibali, ndr). In questi due anni ho ricevuto molti consigli dai più esperti: non è sempre facile seguirli, ma ormai, giunti al terzo anno, si incomincia a "ingranare" meglio con tutto quello che concerne la preparazione fisica e mentale. Quest'anno siamo una squadra molto più giovane rispetto ai due anni precedenti, ma sono sicuro riusciremo a ottenere ancora grandi risultati».
1° anno tra i professionisti 1 vittoria, 2° anno 2 vittorie. 3° anno 3 vittorie?
«La prima vittoria in Polonia è stata un'emozione, sopratutto perché sono riuscito a battere sprinter importanti. Lo scorso anno è vero che sono riuscito a replicare e ad aggiungere un altro successo al Circuito Franco-Belga, ma a dire la verità mi aspettavo di più in termini di risultati e costanza. Quest'anno sono partito molto motivato con la preparazione, punto sicuramente ad aumentare il numero e la qualità delle vittorie».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come in Svizzera, norvegesi in trionfo anche al Giro del Belgio: il campione nazionale della crono Soren Waerenskjold ha vinto la tappa inaugurale della corsa, 12 km con partenza e arrivo a Beringen. Alle spalle del corridore della Uno-X Mobility...


Torstein Traeen vince a sorpresa la quarta tappa del Giro di Svizzera che prevedeva l'arrivo in salita a Passo del Gottardo. Il giovane nordico della Bahrain Victorious resiste al ritorno degli avversari e trionfa davanti ad Adam Yates (UAE Team...


È una notizia davvero inquietante quella pubblicata dalla pagina Facebook Brisighella Aperta. Ed è stata davvero una brutta avventura per una giovane promessa del ciclismo della Italia Nuova. Il ragazzo di 17 anni questa mattina si allenava sulla provinciale 302...


Tutto come un anno fa... Dylan Groenewegen torna al Giro di Slovenia e colpisce ancora sul traguardo di Ormoz: il velocista olandese della Jayco AlUla si è imposto nella prima tappa grazie ad un perfetto colpo di reni che gli...


E' un Team Biesse Carrera scintillante quello ammirato oggi nella quarta tappa del Giro Next Gen, il Giro d'Italia per Under 23 in corso di svolgimento. Nella frazione piemontese che conduceva da Pertusio a Borgomanero, la formazione Continental bresciana diretta...


Sul traguardo  di Borgomanero, un buon piazzamento per la Petrolike Forte Sidermec, che ha ottenuto il quinto posto con Cesar Macias nella volata del gruppo vinta dal francese Paul Magnier. La maglia di leader rimane sulle spalle del belga Jarno...


Seconda volata e seconda vittoria per Paul Magnier al Giro Next Gen 2024. Il talentuoso francese ha vinto abbastanza nettamente sul traguardo di Borgomanero, anticipando Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek) e Andrea D'Amato (Biesse-Carrera), che nulla hanno potuto contro lo strapotere...


È stata presentata questa mattina nella sala consigliare del Comune di Piacenza la sedicesima edizione  del Premio Coppa D’Oro. Promossa dal Consorzio Salumi Dop Piacentini in collaborazione con Comune di Piacenza, Camera di Commercio dell’Emilia e Regione Emilia Romagna, fin...


Siamo alla vigilia dei campionati italiani riservati alle donne e ai professionisti, tanto a cronometro quanto in linea. E la Lega Ciclismo Professionisti ha reso note le schede tecniche delle quattro gare in programma. Ecco le pagine: IN LINEA PROFESSIONISTI...


Non corre dal 4 aprile ma il nome di Jonas Vingegaard continua ad essere sulla bocca di tutti gli appassionati accompagnato da una domanda: correrà il Tour? Ed è una domanda al momento ancora senza risposta perché il campione danese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi